Whoopie pies alle carote con crema senza latte di anacardi mandorle e panna di cocco vegani

Whoopie pies alle carote con crema senza latte di anacardi mandorle e panna di cocco vegani
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Whoopie Pies alle carote vegani sono dei dolcini soffici e morbidi perfetti da cucinare per le merende pasquali, realizzati con due dischetti di tortine e farciti da un goloso ripieno. Preparati con un impasto che ricorda nel sapore la Carrot cake a base di farina semintegrale, zucchero integrale e arricchito da mandorle, carote e spezie. La farcitura è composta da una crema senza latte di mandorle e anacardi che miscelati con la crema al cocco, ricavata dalla lattina di latte di cocco, formano una sorta di “crema al formaggio” vegana che è davvero delicata, gustosa, morbida e vellutata. E’ideale per le persone intolleranti o che non possono consumare i latticini e per gli amanti delle creme dal sapore vanigliato.
Whoopie pies alle carote con crema senza latte di anacardi mandorle e panna di cocco

Whoopie pies alle carote con crema senza latte di anacardi mandorle e panna di cocco vegani

Ingredienti per la crema senza latte prima fase:

una lattina di latte di cocco ( Il latte di cocco in lattina ad alto contenuto di grassi)

70g di mandorle pelate

30g di anacardi al naturale non tostati non salati

3 cucchiai di succo di limone (30g un limone grande)

Un pizzico di sale

400ml d’acqua

Mettere in frigo la lattina di latte di cocco per almeno un paio di giorni prima di preparare la ricetta.

La sera prima di realizzare la ricetta, mettere in ammollo una notte intera 10/12 ore in una ciotolina fonda e capiente le mandorle, gli anacardi, il succo di limone, il sale, l’acqua, (foto n°1) coprire la ciotola con un piatto e far riposare in un luogo fresco.

Ingredienti per la seconda fase della crema:

succo di mezzo limone

100g di crema di cocco

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale

80g di zucchero a velo

Preparazione:

Scolare gli anacardi e le mandorle lasciate in ammollo la sera prima. Risciacquarli bene sotto l’acqua corrente.

Ora possiamo preparare la crema mettendo gli anacardi e le mandorle morbide senza acqua in un robot da cucina (noi bimby) insieme al succo di mezzo limone, la vaniglia e lo zucchero. Unire anche la crema di cocco che preleveremo dalla lattina che abbiamo riposto in frigo giorni prima e prendere solo la parte cremosa (foto n°2), quella liquida tenetela da parte possiamo preparare dei buonissimi smoothie. La crema di cocco deve pesare 100g.

Una volta aggiunta la crema nel robot da cucina, bisogna mescolare tutto ad alta velocità e lavorare il composto fino ad ottenere una cremina (foto n°3). Dato che il nostro bimby è datato e per avere una crema morbida, dopo l’abbiamo frullata fino ad ottenere una consistenza ancora più liscia nel frullatore ad immersione; fate anche voi questo doppio passaggio. Riporre la crema in frigo in un contenitore per alimenti per almeno 3 ore (foto n°4).
procedimento crema senza latte con anacardi. mandorle e panna di cocco
Nel frattempo preparare i Whoopie pies:

30g di farina di nocciole

70g di zucchero integrale di canna

80g di carote (2 carote)

60g di latte di mandorla

1 cucchiaino di aceto di mele

100g di farina tipo 2

30g di fecola di patate

5g di lievito per dolci

Un cucchiaino di cannella in polvere

Mezzo cucchiaino di zenzero in polvere

La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon

Un pizzico di sale

30g di olio di girasole

Preparazione:

In un bicchiere capiente mettere il latte con l’aceto, mescolare e far riposare la miscela 15 minuti.

Nel frattempo tritare finemente le nocciole e lo zucchero in un mixer, fino ad ottenere una sorta di farina e mettere da parte in un piatto (foto n°5).

Prendere le carote, lavarle, pelarle, pesarle e tagliate a tocchetti e sempre nel mixer vuoto tritarle finemente. Tenere da parte le carote tritate per qualche secondo (foto n°6).
Whoopie pies alle carote con crema senza latte di anacardi mandorle e panna di cocco preparazione
Ora possiamo preparare l’impasto: in una ciotola capiente mettere la farina, la fecola, il lievito, la cannella, lo zenzero, la vaniglia, il sale setacciati e unire il composto di nocciole, zucchero, carote preparato in precedenza e mescolare. Aggiungere l’olio, unire il latte e amalgamare tutti gli ingredienti con una spatola in silicone fino ad ottenere un composto morbido e compatto (foto n°7). Far riposare l’impasto 5 minuti.

Trascorsi i minuti necessari, preparare una teglia ricoperta da carta da forno dove andremo a formare i whoopie pies e con l’aiuto di una sac à poche formare dei piccoli cerchi più o meno di 4 cm all’interno della teglia foderata, fateli distanziati perché in cottura cresceranno leggermente (foto n°8)
Whoopie pies alle carote vegani con crema senza latte di anacardi mandorle e panna di cocco procedimento
e cuocerli in forno preriscaldato statico a 180°per 10/11 minuti, devono dorare leggermente sulla superficie. Sfornare e lasciarli riposare nello stampo e poi farli raffreddare totalmente su una gratella.

Per essere riempiti con la crema, devono essere completamente freddi.

Una volta pronti, prendere la crema dal frigo e mettere un dischetto di torta alla base. Farcire la parte piatta con uno strato di crema con l’aiuto un cucchiaino e coprire la superficie con un altro disco di torta, far riposare 20 minuti in frigo e poi gustare.

Piccoli consigli:

Si possono conservare in frigo fino a 2 giorni.

Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
Vegan Whoopie pies alle carote con crema senza latte di anacardi mandorle e panna di cocco

Summary
recipe image
Recipe Name
Whoopie pies alle carote con crema senza latte di anacardi mandorle e panna di cocco vegani
Author Name
Published On
Average Rating
4.51star1star1star1star1star Based on 5 Review(s)


2 thoughts on “Whoopie pies alle carote con crema senza latte di anacardi mandorle e panna di cocco vegani”

  • Ma deliziosi! Hanno un aspetto davvero invitante, e come sempre coniugate il gusto con ingredienti sani. Brave! 👏👏👏

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.