Wave French Toast Homemade senza uova








I Wave French toast homemade sono ispirati ai Wave toast il nuovo trend di Instagram che sembra abbia origine da questo cafè di Seul MND COFFEE . Sono così carini che è subito scoppiata “l’onda toast mania” tra gli utenti di Instagram. Sono realizzati con una fetta di toast, crema al formaggio e coloranti alimentari che formano delle onde fuxia, rosa, blu… Quando li abbiamo visti non abbiamo resistito e abbiamo voluto prepararli in casa, ricreando una nostra versione di questi toast: dei Wave french toast senza uova.
La prima volta che abbiamo provato a realizzarli, volevamo sostituire il formaggio con dello yogurt greco, ma è stato un Epic fail! Quindi abbiamo deciso di utilizzare la crema al formaggio aggiungendo dello zucchero e per formare le onde colorate, abbiamo usufruito dei colori naturali della frutta. Il gusto del toast ricorda quello della cheesecake o la crema della red velvet. Ci siamo divertite a decorarli anche perché mentre li cucinavamo avevamo la radio accesa e hanno trasmesso la canzone dei The Kolors “Come le onde” ideale per questi Wave french toast!
Wave French Toast Homemade senza uova
Ingredienti delle creme colorate con la frutta:
per il colore rosa:
15g di ribes
Un cucchiaino di yogurt (noi greco ma va bene qualunque tipo, basta che sia bianco)
Un cucchiaino d’acqua
Per il colore lilla:
35g di mirtilli
Un cucchiaino di yogurt
Un cucchiaino d’acqua
Preparazione:
colore rosa:
mettere nel bicchiere del frullatore ad immersione i ribes, lo yogurt e l’acqua e azionare il minipimer e amalgamare tutti gli ingredienti ottenendo un colore rosa(foto n°1). Non preoccupatevi se non si tritano tutti i ribes, dobbiamo a questo punto setacciare con un colino il composto in un bicchiere e quando lo setacciate, schiacciate con il cucchiaio il resto dei ribes. Tenere da parte il colore rosa filtrato (foto n°2).
Colore lilla:
sempre nel bicchiere del frullatore (vi consigliamo di lavarlo dal composto precedente perché potrebbero unirsi i colori) versare tutti gli ingredienti e azionare il minipimer fino ad amalgamarli tutti (foto n°3), filtrarlo sempre con un colino in un bicchiere e con il cucchiaio schiacciare all’interno del colino i mirtilli che il frullatore non è riuscito a tritare(foto n°4). Mettere da parte.
Preparazione della crema al formaggio dolce:
140g di formaggio spalmabile(noi per questa ricetta, abbiamo usato la Philadelphia, vi consigliamo di non usare quella light)
2 cucchiai abbondanti di zucchero a velo setacciato
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia
Prendere il formaggio a temperatura ambiente e unire pian piano la zucchero a velo setacciato e mescolare con un cucchiaio, unire la vaniglia e mescolare fino ad ottenere una crema compatta.
Prendere due bicchieri e mettere all’interno 50g di crema al formaggio per bicchiere (foto n°5).
In uno, andremo a formare la crema rosa prendendo il succo filtrato che abbiamo preparato in precedenza rosa(ribes) e versare 4 cucchiaini di questo succo. Mescolare ottenendo una cremina rosa, riporre in frigo coprendo la superficie del bicchiere con della carta per alimenti trasparente per 2 ore(foto n°6).
Nell’altro bicchiere, con il formaggio pesato(50g) formare la crema lilla e mettere 6 cucchiaini del succo lilla. Essendo il lilla meno visibile come colore abbiamo dovuto mettere più liquido, che farà risultare la crema un po’ più morbida. Riporla in frigo sempre 2 ore( foto n°6).
Avanzerà della crema al formaggio, che abbiamo rimasto bianca, servirà in seguito, riporla in frigo sempre coperta per 2 ore.
Ingredienti per due French Toast:
due fette di pan bauletto
20g di fecola di patate
Un cucchiaino di zucchero
La punta di un cucchiaino di cannella in polvere
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia
40g di latte di soia
Preparazione:
In una ciotolina capiente mettere la fecola setacciata,lo zucchero la cannella e il latte a filo e mescolare con una frusta a mano ottenendo una sorta di pastella(foto n°7). Scaldare bene un pentolino antiaderente , versare un po’ d’olio al centro del pentolino e con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina ricoprire tutta la padella o passate un foglio di carta assorbente unto di olio su tutta la superficie. Immergere il panbauletto nella pastella su tutti e due i lati (dobbiamo fare questo passaggio velocemente, il pane non deve rimanere nella pastella a lungo)e quando la padella è calda far dorare il toast un paio di minuti per lato (foto n°8). Cuocere a fuoco basso per non farlo bruciare, ripetere lo stesso procedimento per l’altra fetta.
Una volta pronti i french tost farli raffreddare totalmente.
Ora possiamo decorare i nostri french toast con l’effetto onda:
prendere la crema di formaggio dal frigo bianca, quella che è avanzata e non abbiamo colorato, e stenderla sulla base del toast( foto n°9).
Prendere le due creme colorate e iniziare a formare le onde nella parte alta del toast con il colore che preferite(noi rosa) con l’aiuto di un cucchiaino prelevare la crema rosa e stenderla dalla parte del dorso del cucchiaino e formare l’onda(foto n°10).
Poi con un altro cucchiaino, prelevare la crema lilla e stenderla sempre dalla parte del dorso accanto a quella rosa. Continuare ad alternare le creme fino alla fine del toast e dopo ricominciare sulla riga inferiore alternando sempre i colori foto n°10).
Il toast è pronto per essere gustato.
Piccoli consigli:
Se la crema lilla diventa troppo morbida aggiungete un paio di cucchiaini di zucchero a velo.
Se realizzate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui)
