Waffles salati formaggio e al doppio concentrato di pomodoro senza uova








Waffles salati formaggio e al doppio concentrato di pomodoro senza uova sono una buonissima idea salata che porta tanto colore e allegria in tavola, perfetti per una colazione salata, merenda, aperitivo o un brunch. Il bello dei waffles è che si possono realizzare sempre diverse combinazioni e ognuno può personalizzare la guarnizione, abbinandoli a tutto ciò che preferiamo. Adoriamo preparare i waffles sia dolci che salati e in questo caso, sono delle cialde salate senza uova: formaggio e al doppio concentrato di pomodoro. Dall’impasto base al formaggio realizzato con farina tipo 1, amido di mais, olio evo, latte senza lattosio e formaggio grattugiato, ricaveremo il sapore di pomodoro, aggiungendo un po’ di doppio concentrato di pomodoro e origano. Se preferite, potete cucinarli anche solo al formaggio, rimanendo il composto base senza aggiungere il concentrato.
Waffles salati formaggio e al doppio concentrato di pomodoro senza uova
Ingredienti per 7/8 waffles:
40g di formaggio grattugiato
170g di farina tipo 1
30g di amido di mais
8g di lievito per dolci
Pepe q.b.
Un cucchiaino di sale
30g olio evo
270g di latte senza lattosio parzialmente scremato
Parte al doppio concentrato di pomodoro:
20g di doppio concentrato di pomodoro
Mezzo cucchiaino di origano secco
Preparazione:
Grattugiare il formaggio, pesarlo e tenere un secondo da parte.
In una ciotola capiente versare la farina, l’amido e il lievito setacciati. Unire il pepe, il sale, il formaggio grattugiato in precedenza (foto n°1) e mescolare con un cucchiaio. Aggiungere l’olio, il latte e amalgamare energicamente gli ingredienti con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido.
A questo punto i waffles al formaggio sono pronti per essere cotti, potete anche prepararli solo al formaggio, sono buonissimi 🙂
Per realizzare i due gusti, uno al formaggio e l’altro al pomodoro, occorre dividere l’impasto in due ciotole. Dalla ciotola base al formaggio, bisogna prelevare e versare in un’altra ciotola con l’aiuto di un mestolo o cucchiaio, 265g di impasto (abbiamo dato un peso al composto da prelevare, per velocizzare i tempi, ma se preferite non pesarlo, occorre dividere l’impasto in due parti).
Mettere una ciotola con metà composto da parte per un secondo e sarà il gusto al formaggio (foto n°2), invece nell’altra ciotola ricavata con metà impasto, realizzeremo la parte al pomodoro, dove aggiungeremo nel composto, 20g di doppio concentrato di pomodoro e mezzo cucchiaino di origano; mescolare con la frusta a mano, fino a far amalgamare il doppio concentrato all’impasto (foto n°3).
Le basi sono pronte, farle riposare un paio di minuti.
Nel frattempo preparare la piastra dove andremo a cucinare i waffles e seguire le apposite istruzioni relative al proprio macchinario (lavorate sempre in sicurezza).
Quando è pronta all’uso, ungere lo stampo con dell’ olio di girasole aiutandosi con un pennello in silicone da cucina.
Ora bisogna posizionare sul disegno a grata l’impasto cercando di coprire tutto il disegno, non esagerate con il composto, perché potrebbe fuoriuscire dalla macchina.
La quantità giusta da versare, dipende dalla piastra, noi ne abbiamo utilizzata una con due quadrati e cotto il waffle per più o meno 4 minuti e mezzo, ma la cottura dipende dalla vostra piastra, la nostra ha una resistenza medio alta, tende a cuocere con poca potenza, controllate (più o meno al quarto minuto).
Continuare in questo modo, fino alla fine dell’impasto e gustare da tiepidi accompagnandoli a tutto ciò che preferite.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate : )
