Waffles oreo senza uova senza burro















I Waffles senza uova e senza burro, sono dei buonissimi dolcini ideali per una colazione o merenda super! Sono delle cialde croccanti all’esterno e morbidi all’interno che vengono cotte su una piastra apposita la quale, forma il classico disegno a grata. La pastella è arricchita dai biscotti Oreo tagliati a pezzetti che la rendono davvero golosa. Una volta pronti, guarniteli a piacere, il bello dei waffles è che si possono realizzare sempre diverse combinazioni e ognuno può personalizzare la decorazione con tutto ciò che preferisce. Noi abbiamo accompagnato questi waffles alcuni con una spolverata di zucchero a velo o sciroppo d’agave, altri con dello yogurt e un biscotto oreo che esalta tutto il sapore di questa gustosa cialda.
Waffles oreo senza uova senza burro
Ingredienti per 6 waffles:
200g di latte di mandorla
Un cucchiaino di aceto di mele
7 biscotti Oreo
150g farina tipo 2
30g di fecola di patate
Un pizzico di sale
30g di zucchero di canna
8g di lievito per dolci ( 1 cucchiaio)
20g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia
Preparazione:
In un bicchiere capiente mettere il latte di mandorla a temperatura ambiente con l’aceto, mescolare con un cucchiaino e tenere da parte.
Tritare bene i biscotti oreo, ma non devono essere una farina, un giusto mix tra farina e pezzettini di biscotti. Noi li abbiamo tritati con l’aiuto di un mattarello in una bustina resistente per alimenti, potete anche tagliarli con un coltello e mettere da parte.
In una ciotola mettere la farina e la fecola setacciate, il sale, lo zucchero, il lievito e mescolare bene le polveri. Unire l’olio, la vaniglia e il latte con l’aceto che abbiamo preparato in precedenza; mescolare tutti gli ingredienti energicamente con l’aiuto di una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido, quasi liquido (foto n°1).
Far riposare l’impasto qualche minuto.
Nel frattempo, preparare la piastra dove andremo a cucinare i waffles e ungere lo stampo per waffles con dell’olio aiutandosi con un pennello in silicone da cucina. Accendere la macchina e attendere che arrivi alla giusta temperatura.
A questo punto bisogna unire all’impasto i biscotti oreo tritati in precedenza (foto n°2) con l’aiuto di un cucchiaio o spatola in silicone, con movimenti dall’alto verso il basso.
Quando la piastra è pronta all’uso, posizionare al centro dello stampo un mestolo pieno d’impasto, andando a coprire tutto il disegno, ma non esagerate con il composto, perché potrebbe fuoriuscire dalla macchina. Noi abbiamo fatto cuocere il waffle per 4 minuti e 30 secondi, ma la cottura dipende dalla vostra piastra, controllate.
Continuare in questo modo, fino alla fine dell’impasto e gustare da tiepidi guarnendo la superficie a piacere: con il vostro yogurt, miele, sciroppo di riso, sciroppo d’agave, frutta… tutto ciò che preferite e per risaltare il sapore dei waffles, vi consigliamo di adagiare sulla superficie un biscottino oreo.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
