Waffles integrali con gocce di cioccolato vegan








I Waffles integrali con gocce di cioccolato vegan sono delle morbidi cialde da colazione, croccanti all’esterno e soffici all’interno, semplici e veloci da preparare. Vengono cotte su una piastra apposita che dona la classica forma a nido d’ape e guarnite in superficie con tutto ciò che preferiamo come sciroppo d’agave, sciroppo d’acero, frutta fresca… Sono realizzati con una pastella vegana preparata con farine integrali come quella di farro e avena, arricchita da nocciole e gocce di cioccolato che donano un sapore unico e goloso.
Waffles integrali con gocce di cioccolato vegan
Ingredienti:
250g di latte di mandorla
2 cucchiaini di succo di limone
30g di nocciole pelate tostate o farina di nocciole
40g di zucchero di canna
160g farina di farro integrale
50g di farina d’ avena integrale
Un pizzico di sale
9g di lievito per dolci ( un cucchiaio colmo)
30g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma di vaniglia naturale
40g di gocce di cioccolato fondente
Preparazione:
In un bicchiere capiente mettere il latte con i due cucchiaini di limone, mescolare e mettere da parte la miscela.
A questo punto bisogna tritare finemente in un mixer le nocciole con lo zucchero, bastano pochi impulsi ad intermittenza, fino ad ottenere una sorta di farina (foto n°1).
Versare il composto ottenuto in una ciotola capiente insieme alla farine, il sale e il lievito setacciati e mescolare le polveri con un cucchiaio. Aggiungere l’olio, la vaniglia, il latte con il succo di limone che abbiamo preparato in precedenza e amalgamare tutti gli ingredienti con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido, quasi liquido. Far riposare il composto un paio di minuti e poi incorporare le gocce di cioccolato all’impasto con un cucchiaio (foto n°2).
A questo punto preparare la piastra dove andremo a cucinare i waffles e seguire le apposite istruzioni relative al proprio macchinario (lavorate sempre in sicurezza).
Quando è pronta all’uso, ungere lo stampo con dell’ olio aiutandosi con un pennello in silicone da cucina o con un nebulizzatore. Noi abbiamo utilizzato una piastra grande tonda, con 4 triangolini a forma di waffles, versato due mestoli pieni d’impasto al centro dello stampo livellando la superficie con un cucchiaio di legno e coperto con il composto tutto il disegno, ma non esagerate con l’impasto, perché potrebbe fuoriuscire dalla macchina ( la quantità di impasto da versare, potrebbe cambiare in base al tipo di disegno della piastra).
Noi abbiamo fatto cuocere il waffle per 4 minuti, ma la cottura dipende dalla vostra piastra, controllate. Continuare in questo modo, fino alla fine dell’impasto e gustare da tiepidi guarnendo la superficie a piacere: sciroppo di riso, sciroppo d’acero, frutta… tutto ciò che preferite.
Piccoli consigli:
A volte li prepariamo in una piastra rettangolare con due quadrati a forma di grata e l’impasto da versare è di un mestolo per quadrato e la cottura è più o meno di 4 minuti e mezzo.
La quantità dei waffles varia in base al disegno della piastra.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
