Waffles alle mandorle e cioccolato bianco senza uova








Waffles alle mandorle e cioccolato bianco senza uova sono delle deliziose cialde dolci, perfette per colazione o per la merenda, che vengono cotte su una piastra apposita, che forma il classico disegno a grata. Sapete quanto adoriamo preparali, perché è divertente provare i vari disegni e modificare il sapore degli impasti e per il mese più cuoricioso, li abbiamo realizzati senza uova e senza burro, con le mandorle, la farina tipo 1, l’ amido di mais e arricchito l’impasto, con del cioccolato bianco. Sono guarniti con dei golosi bottoni di cioccolato ruby dal color rosa, che donano un sapore unico, dei piccoli cuori al cioccolato fondente, ideali sempre e soprattutto per questo mese; dei fiori eduli che colorano e rallegrano la colazione.
Waffles alle mandorle e cioccolato bianco senza uova
Ingredienti per 4 waffles:
30g di mandorle sgusciate o pelate
190g di farina tipo 1
20g di amido di mais
Un pizzico di sale
9g di lievito per dolci
30g di zucchero di canna
60g di tavoletta di cioccolato bianco
30g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia
250g di latte parzialmente scremato
20g di acqua
Preparazione:
Tritare finemente le mandorle, fino ad ottenere una sorta di farina, bastano pochi secondi.
Versare il composto tritato insieme alla farina, l’amido, il sale e il lievito setacciati; unire anche lo zucchero (foto n°1) e mescolare le polveri con un cucchiaio e mettere da parte.
A questo punto, sciogliere a bagnomaria la tavoletta di cioccolato bianco tagliata con un coltello (60g), togliere dal fuoco e far intiepidire bene e tenere da parte, lo utilizzeremo in seguito.
Nel frattempo, riprendere la ciotola con le polveri e aggiungere l’olio, la vaniglia, il latte, l’acqua e amalgamare tutti gli ingredienti energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto molto morbido (foto n°2).
A questo punto, versare il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria in precedenza quasi raffreddato nell’impasto (foto n°3) e incorporarlo al composto con l’aiuto di un cucchiaio, con movimenti dall’alto verso il basso (foto n°4).
A questo punto preparare la piastra dove andremo a cucinare i waffles e seguire le apposite istruzioni relative al proprio macchinario (lavorate sempre in sicurezza).
Quando è pronta all’uso, ungere lo stampo con dell’ olio aiutandosi con un pennello in silicone da cucina. Noi abbiamo utilizzato una piastra grande che forma vari cuoricini, versato l’impasto con un mestolo grande al centro dello stampo livellando velocemente la superficie con un cucchiaio di legno (aiutarsi con un cucchiaio per far scivolare meglio il composto dal mestolo) e coperto con il composto tutto il disegno, ma non esagerate con l’impasto, perché potrebbe fuoriuscire dalla macchina ( la quantità di impasto da versare, potrebbe cambiare in base al tipo di disegno della piastra, foto n°5).
Noi abbiamo cotto il waffle tra i due minuti e due minuti e mezzo, con la piastra impostata su una forza di calore medio- alta, ma la cottura varia molto, perché dipende dalla vostra macchina, il waffles deve risultare ben dorato, ma non troppo scuro. Continuare in questo modo, fino alla fine dell’impasto e gustare da tiepidi, guarnendo la superficie a piacere: con del cioccolato bianco, lamelle di mandorle, sciroppo d’acero, miele…tutto ciò che preferite.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
