Waffles alla granella di pistacchio e cioccolato bianco senza uova








Waffles alla granella di pistacchio e cioccolato bianco senza uova sono delle cialde ideali per la colazione lenta e gustosa del mattino, che vengono cotte su una piastra apposita, la quale forma il classico disegno a grata.
Sono realizzati con una pastella senza uova, preparata con farina tipo 2, olio di girasole, bevanda di mandorla, zucchero di canna; arricchita dai pistacchi in granella e tavoletta di cioccolato bianco sciolto a bagnomaria che donano un gusto unico e buonissimo.
Una volta pronti, prepariamo il piatto
con i waffles tiepidi e divertiamoci a decorarli con ciò che preferiamo, il bello delle cialde è che si possono realizzare sempre diverse combinazioni.
Per questa calda e soleggiata mattina estiva, li guarniremo con della frutta fresca, una cascata di granella di pistacchi e la deliziosa teiera antica, verserà del goloso sciroppo d’acero.
Waffles alla granella di pistacchio e cioccolato bianco senza uova
Ingredienti per 4 waffle quadrati:
15g di granella di pistacchi (non salati, senza guscio)
100g di farina tipo 2
5g di amido di mais
Un pizzico di sale
5g di lievito per dolci
25g di zucchero di canna
30g di tavoletta di cioccolato bianco (sciolto a bagnomaria)
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
25g di olio di girasole
120g di latte di mandorla
10g di acqua
Preparazione:
Preparare una ciotola capiente e mettere la granella di pistacchi (noi abbiamo utilizzato quella del super già pronta, volendo si può ricavare con 15g di pistacchi sgusciati, non salati in un robot da cucina, non bisogna ottenere una farina, ma un composto grossolano), poi unire la farina setacciata, l’amido, il sale, il lievito, lo zucchero (foto n°1) e mescolare le polveri con un cucchiaio e mettere da parte.
A questo punto, sciogliere a bagnomaria la tavoletta di cioccolato bianco tagliata con un coltello (30g), togliere dal fuoco e far intiepidire bene e tenere da parte, lo utilizzeremo in seguito.
Nel frattempo, riprendere la ciotola con le polveri e aggiungere la vaniglia, l’olio, il latte, l’acqua e amalgamare tutti gli ingredienti energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido (foto n°2).
Ora bisogna versare il cioccolato bianco sciolto a bagnomaria in precedenza quasi raffreddato nell’impasto (foto n°3) e incorporarlo al composto con l’aiuto di un cucchiaio, con movimenti dall’alto verso il basso (foto n°4).
A questo punto preparare la piastra dove andremo a cucinare i waffles e seguire le apposite istruzioni relative al proprio macchinario (lavorate sempre in sicurezza).
Quando è pronta all’uso, ungere lo stampo con dell’olio aiutandosi con un pennello in silicone da cucina. Noi abbiamo utilizzato la piastra con due quadrati, versato l’impasto con un mestolo al centro del disegno livellando velocemente la superficie con un cucchiaio di legno e coperto con il composto tutto il disegno, ma non esagerate con l’impasto, perché potrebbe fuoriuscire dalla macchina ( la quantità di composto da versare, potrebbe cambiare in base al tipo di disegno della piastra).
Cuocere i waffles per 3 minuti. La cottura dipende dalla vostra piastra, controllate. Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto.
Una volta pronti, gustare da caldi e guarnire a piacere con: sciroppo di riso, d’agave, d’acero, frutta… tutto ciò che preferite e per risaltare il sapore, vi consigliamo di adagiare sulla superficie altra granella di pistacchi.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
