Tortine speziate a forma di stella con crema al cacao di legumi senza uova senza burro








Le Tortine speziate a forma di stella con crema al cacao di legumi senza uova e senza burro sono delle piccole stelle al cacao che dall’aspetto ricordano dei biscotti, ma hanno tutto il sapore di una tortina, perché sono realizzate con un impasto morbido, in uno stampo apposito con le cavità a forma di stelline, arricchite alla base da dei decori. Sono dei dolcini monoporzione uno tira l’altro, preparati con farina 0, cacao amaro in polvere, bevanda di soia, olio di girasole, zucchero di canna, sciroppo d’agave e da una crema al cacao con legumi, un’ottima alternativa alla crema di nocciole.
In seguito una volta estratte dallo stampo, abbiamo decorato le stelle con l’aiuto di una penna per dolci seguendo i punti che lo stampo ha realizzato con una glassa di acqua e zucchero, in modo da risaltare il disegno e anche delle stelle di zucchero.
Si avvicina il nuovo anno, siamo pronte per questo inizio, nell’attesa cominciamo la giornata con una colazione stellare.
Tortine speziate a forma di stella con crema al cacao di legumi senza uova senza burro
Ingredienti per le tortine speziate:
100g farina 0
10g di farina d’avena
10g di amido di mais
15g di cacao amaro in polvere
60g di zucchero di canna a velo
4g di lievito per dolci
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di cannella in polvere
40g di olio di girasole
40g di crema al cacao di legumi
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
90g di latte di soia
10g di sciroppo d’agave
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere le farine, l’amido e il cacao setacciati; unire lo zucchero, il lievito, il sale, la cannella (foto n°1) e mescolare con una frusta a mano.
In un’altra ciotola versare l’olio, la crema al cacao di legumi, la vaniglia, il latte, lo sciroppo d’agave e mescolare fino ad ottenere un composto liquido (foto n°2).
Versare la ciotola con i liquidi, nella ciotola con le polveri e amalgamare energicamente tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto liscio (foto n°3).
A questo punto preparare lo stampo con le cavità a forma di stelle con decori impressi, noi ne abbiamo utilizzato uno in silicone a forma di stelle dalla grandezza piccola.
Oliare leggermente i forini dello stampo con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina (foto n°4), poi togliere l’eccesso di olio con un pennellino da cucina e versare l’impasto con l’aiuto di un cucchiaino nella formina a stella, un cucchiaino pieno d’impasto per cavità (foto n°5), non bisogna metterne né troppo poco e né arrivare con il composto fino al bordo, perché in cottura lieviteranno.
Una volta riempite tutte le formine, cuocere in forno preriscaldato statico a 170° per 9/10 minuti, la cottura dipende dal vostro forno e da quanto impasto abbiamo versato nelle cavità, fare sempre prova stecchino.
Noi con il nostro forno e questo tipo di stampo, abbiamo cotto le stelle per 7 minuti in modo classico, poi dal settimo minuto, abbiamo posizionato la resistenza solo sulla parte superiore del forno, fino alla fine ( abbiamo tolto il calore al settimo minuto dalla parte bassa del forno, perché il nostro tende a cuocere più sul fondo, ma non è per tutti i forni così, occorre conoscere bene il proprio, quindi prestate attenzione, per fare questo cambiamento di temperatura, deve essersi formata in cottura la classica cupola, se notate che al settimo minuto deve ancora crescere, proseguite con la disposizione del calore standard del forno).
Sfornare e lasciar riposare nello stampo, estrarle in seguito una volta raffreddate.
Una volta raffreddate, per ottenere una base piana, abbiamo tagliato leggermente la cupola in superficie (la parte superiore senza decoro), serve solo per poterle adagiare meglio sul piatto e alcune stelle non le abbiamo guarnite perché la base dello stampo ha dei decori impressi, invece su altre, aggiunto delle stelline seguendo il disegno dello stampo, con una glassa di acqua e zucchero, in modo da risaltare in disegno.
Preparazione glassa per le tortine speziate:
Due cucchiai e mezzo di zucchero a velo
Un cucchiaino di acqua
Preparazione:
In una ciotolina o piatto fondo mettere lo zucchero a velo setacciato, l’acqua e mescolare bene con il cucchiaino, fino ad ottenere una consistenza corposa, fluida e morbida, ma non liquida, se è troppo liquida aggiungete altro zucchero, troppo compatta altra acqua.
Decorare le stelle con l’aiuto di una pompetta o penna per dolci seguendo i punti che lo stampo ha realizzato, far assestare qualche minuto e gustare.
Piccoli consigli:
Questo impasto è stato preparato per realizzare tortine mini, non vi consigliamo di cucinare dei muffins standard, volendo si possono realizzare dei mini muffins, ma potrebbero variare i tempi di cottura, prestate attenzione e fare sempre prova stecchino.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
