Tortine alla zucca a forma di zucchette senza uova senza lattosio








Le Tortine alla zucca a forma di zucchette senza uova senza lattosio sono dei buonissimi dolcini monoporzione alla zucca, perfetti per una colazione autunnale lenta e cozy, anche la zucchetta dorme ancora : D
Sono delle tortine a forma di zucchette che si realizzano in uno stampo apposito, preparate con la purea di zucca, mandorle, nocciole, zucchero integrale di canna, farina 0, olio di girasole, bevanda vegetale e la cannella che dona un sapore speziato che sa di autunno.
Se non doveste avere gli stampi a forma di zucchette, potete preparare dei muffins, in fondo al post troverete il procedimento per cucinarli.
Tortine alla zucca a forma di zucchette senza uova senza lattosio
Ingredienti:
160g di purea di zucca (280g da cruda)
20g di mandorle pelate
20g di nocciole tostate pelate
80g di zucchero di canna integrale
160g di farina 0
20g di amido di mais
5g di lievito per dolci (2 cucchiaini rasi)
Un cucchiaino colmo di cannella in polvere
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon o i semi di una bacca di vaniglia
La punta di un cucchiaino di curcuma (facoltativo)
1/3 di una fialetta di aroma di mandorle
50g di olio di girasole
80g di latte di mandorla
Un pizzico di sale
Preparazione per la purea di zucca:
Prendere la zucca, privarla della buccia, dei filamenti e dei semini e lavarla. Ricavare una fetta da 280g e tagliarla a cubetti. Ci sono vari metodi di cottura per cuocere la zucca, questa volta l’abbiamo preparata in pentola. Versare i cubetti in una pentola con dell’acqua e cuocere la zucca fino a quando diventa morbida, fare prova con la forchetta, poi occorre scolare l’acqua in eccesso in un colino a maglia fine. A questo punto per ottenere la purea, bisogna mettere la zucca cotta e scolata nel bicchiere del frullatore ad immersione e azionare il minipimer, essendo morbida occorreranno pochi impulsi. Far raffreddare la purea completamente e mettere da parte.
Nel frattempo tritare le mandorle, le nocciole e lo zucchero in un mixer, fino ad ottenere una sorta di farina, bastano pochi secondi.
A questo punto versare la farina ottenuta in una ciotola capiente e unire anche la farina, l’ amido e lievito setacciati (foto n°1) e mescolare le polveri con una frusta a mano e mettere la ciotola da parte.
In un’altra ciotola capiente mettere la purea di zucca raffreddata che abbiamo preparato in precedenza (che deve pesare 160g) e unire la cannella, la vaniglia, la curcuma, l’aroma di mandorla, l’olio, il latte, il sale e amalgamare energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liquido (foto n°2).
Versare la ciotola con i liquidi, nella ciotola con le polveri e mescolare tutti gli ingredienti energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un impasto liscio e morbido (foto n°3).
A questo punto oliare leggermente le cavità a forma di zucchette dello stampo in silicone con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina e mettere l’impasto con un cucchiaio nei forini e arrivare a riempirli poco più della metà.
Se non doveste avere gli stampi a forma di zucchette, potete preparare dei muffins versando l’impasto in uno stampo per muffin standard ricoperto nei fori, dai pirottini di carta ma in questo caso, arrivate a riempirli quasi fino al bordo.
Cuocere le tortine in forno preriscaldato statico a 180° per 14/15 minuti (per i muffins i tempi di cottura saranno i medesimi). La cottura dipende sempre dal vostro forno, fare sempre prova stecchino. Sfornare e far raffreddare completamente. In seguito estrarle e gustarle aggiungendo dello zucchero a velo.
Piccoli consigli:
Per un tocco cioccolatoso, una volta preparato l’impasto, aggiungete nella ciotola 40g di gocce di cioccolato fondente, incorporandole al composto con un cucchiaio e poi proseguite con il procedimento per la cottura.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
