Tortine a forma di Zucchette alla zucca con gocce di cioccolato e stecche di cannella vegan

Tortine a forma di Zucchette alla zucca con gocce di cioccolato e stecche di cannella vegan
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Tortine a forma di Zucchette alla zucca con gocce di cioccolato e stecche di cannella vegan sono dei dolcini a tema autunno, delle merendine monoporzione che ricordano delle piccole zucche. La cucina in questa stagione risplende di colori tenui e le stoviglie si impreziosiscono di decori autunnali come il libro con il piccolo fungo, la bottiglia arricchita dalla tenera finestra, la teiera con i suoi frutti stagionali…
cucina autunnale
Nel periodo più rilassante dell’anno è piacevole trascorrere delle ore in cucina assemblando gli ingredienti delle preparazioni, con piatti e ciotole che ci fan entrare nell’atmosfera di questo periodo, preparando dei dolci alla zucca che si arricchiscono di spezie come la cannella.

Qualche mese fa, in un mercato attirarono la nostra attenzione degli stampi antiaderenti per mini bundt cake con una forma che a noi ricordava una zucca, adoriamo ogni anno provare a cucinare dei dolci con questa sagoma, perché porta allegria alla tavola e ci fa sentire in pieno mood autunnale. Dopo aver realizzato Le Tortine zucchette dalla decorazione piane guarnite con uno stencil a forma di occhietti e la versione mini 3D adornata da un bastoncino salato, questa volta abbiamo cucinato delle tortine con questi stampi medio-grandi dalle linee delicate e una volta pronte, bisogna solo aggiungere come decoro una classica stecca di cannella al centro per esaltare il disegno e accompagnarle ad una tazza di tè fumante impreziosita da una bustina di foglia d’acero, che farà iniziare la giornata con golosità e tanto autunno per colazione.
Tortine Zucchette alla zucca con gocce di cioccolato stecche di cannella vegan

Tortine a forma di Zucchette alla zucca con gocce di cioccolato stecche di cannella vegan

Ingredienti per 6/7 tortine:

180g di purea di zucca (380g da cruda)

25g di nocciole pelate

20g di noci pecan

140g di zucchero di canna

240g di farina 0

30g di amido di mais

8g di lievito per dolci

Un cucchiaino colmo di cannella in polvere

Un pizzico di sale

I semi di una bacca di vaniglia

La punta di un cucchiaino di curcuma (facoltativo)

80g di olio di girasole

Due gocce di una fialetta all’arancia oppure La scorzetta di mezza arancia grattugiata non trattata

150g di latte di soia

Un cucchiaino colmo di aceto di mele

60g di gocce di cioccolato fondente

Preparazione per la purea di zucca:

Prendere la zucca, privarla della buccia, dei filamenti, dei semini e lavarla. Ricavare una fetta da 380g e tagliarla a cubetti. Ci sono vari metodi di cottura per cuocere la zucca, questa volta l’abbiamo preparata in pentola.

Versare i cubetti in una pentola con dell’acqua e cuocere la zucca fino a che diventi morbida, la cottura dipende anche da come li abbiamo tagliati, fare prova con la forchetta; poi occorre scolare l’acqua in eccesso in un colino a maglia fine. A questo punto per ottenere la purea, bisogna mettere la zucca cotta e scolata nel bicchiere del frullatore ad immersione e azionare il minipimer, essendo morbida occorreranno pochi impulsi. Far raffreddare la purea completamente e mettere da parte.

Nel frattempo tritare le nocciole, le noci pecan e lo zucchero di canna in un mixer, fino ad ottenere una sorta di farina sottile, bastano pochi secondi.

A questo punto versare il composto di farina ricavato, in una ciotola capiente e unire anche la farina, l’ amido, il lievito setacciati, la cannella, il sale (foto n°1) e mescolare le polveri con una frusta a mano (foto n°2) e mettere la ciotola da parte.

In un’altra ciotola capiente, mettere la purea di zucca raffreddata che abbiamo preparato in precedenza (che deve pesare 180g) e unire la vaniglia, la curcuma, l’olio, l’aroma o la scorzetta d’arancia grattugiata, il latte, l’aceto e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido e liscio.

Versare la ciotola con i liquidi, nella ciotola con le polveri (foto n°3) e mescolare energicamente tutti gli ingredienti con la frusta a mano, fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Far riposare l’impasto un paio di minuti e poi aggiungere le gocce di cioccolato e incorporarle all’impasto con l’aiuto di un cucchiaio (foto n°4).

A questo punto preparare gli stampi per mini bundt cake antiaderenti con decori da 10x5cm l’uno e ungere la superficie delle cavità con lo staccante alimentare per teglie in spray preferito, togliere leggermente l’eccesso di prodotto prima con un foglio di carta assorbente, poi passare sui disegni anche un pennellino alimentare.

Versare subito l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio e riempire ogni cavità con 3 cucchiai e mezzo di impasto, 120g di impasto per formina, non bisogna arrivare a riempire fino al bordo, perché oltre a riuscire ad avere una cottura uniforme, il composto lieviterà. La quantità di composto è calibrata in base ai cm di questi stampi, se doveste usare dei stampi simili tipo quelli per bundt cake, potrebbe variare l’impasto, non bisogna arrivare a riempirli fino al bordo.

Livellare la superficie con il cucchiaio (foto n°5)
Tortine alla zucca vegan procedimento
e cuocere in forno preriscaldato statico a 170° per 24 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, dalla quantità di composto versata e dai cm degli stampi, fare sempre prova stecchino.

Sfornare, far raffreddare completamente le mini bundt cake negli stampi. Estrarle in seguito e decorare con una stecca di cannella o a piacere e gustare.
Tortine Zucchette alla zucca con gocce di cioccolato stecche di cannella vegan

Piccoli consigli:

I tempi di cottura e le quantità di impasto da versare negli stampi sono calibrati e pensati per queste formine in particolare.

Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂

Summary
recipe image
Recipe Name
Tortine a forma di Zucchette alla zucca con gocce di cioccolato stecche di cannella vegan
Author Name
Published On
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.