Tortine a forma di foglie con farina di castagne e sciroppo d’acero vegan








Le Tortine a forma di foglie con farina di castagne e sciroppo d’acero vegan sono dei buonissimi dolcini ideali per le colazioni o merende autunnali. Sono delle morbidi tortine monoporzione a forma di foglie al sapore di castagna; dolcificate solo con sciroppo d’acero e per un tocco cioccolatoso, abbiamo diviso l’impasto base in due ciotole dove in una parte, aggiungeremo le gocce di cioccolato fontente. Le tortine si preparano in uno stampo in silicone con le cavità a forma di foglie, ma volendo, si possono cucinare anche dei muffins, scegliete la variante che preferite, troverete entrambi i procedimenti.
Abbiamo riposto le tortine in un cesto insieme anche a dei biscottini alle castagne vegan, realizzati con vari coppapasta: a foglia, ghianda e funghetti e guarniti con del cioccolato fondente su alcuni punti, che risalterà il disegno. In fondo al post, troverete anche la ricetta dei biscotti alle castagne con il relativo procedimento.
Tortine a forma di foglie con farina di castagne e sciroppo d’acero vegan
Ingredienti:
190g di farina 0
20g di farina di castagne
20g di amido di mais
10g fecola di patate
9g di lievito per dolci
Un cucchiaino colmo di cannella in polvere
Un pizzico di sale
95g di sciroppo d’acero
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
60g di olio di girasole
160g di latte di mandorla
Per realizzare mezza parte di composto con l’aggiunta delle gocce di cioccolato:
30g di gocce di cioccolato fondente
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere le farine, l’amido, la fecola e il lievito setacciati; poi unire la cannella, il sale e mescolare le polveri con un cucchiaio. Aggiungere lo sciroppo d’acero, la vaniglia, l’olio, il latte e mescolare tutto con le fruste elettriche, impostando la velocità bassa, fino ad ottenere un composto liscio e morbido. Far riposare l’impasto 30 secondi.
A questo punto, occorre dividere l’impasto in due ciotole perchè in una mezza parte, aggiungeremo le gocce di cioccolato. Dalla ciotola base, bisogna prelevare più o meno 260g di impasto e versarlo in un’altra ciotola (abbiamo dato un peso al composto da prelevare, per velocizzare i tempi, ma se non volete pesarlo, occorre dividere semplicemente l’impasto in due parti).
Una volta diviso il composto e ricavato due ciotole, in una mezza parte, aggiungere le gocce di cioccolato (30g) e mescolare con un cucchiaio.
A questo punto bisogna versare l’impasto negli stampi in silicone a forma di foglia, leggermente oliati nelle cavità e arrivare a riempirli poco più della metà (foto n°1).
Se non doveste a avere gli stampi a forma di foglie, potete preparare dei muffins, versando l’impasto in uno stampo per muffin ricoperto nei forini dai pirottini di carta, ma in questo caso arrivate a riempirli quasi fino al bordo (foto n°2).
Cuocere le tortine in forno preriscaldato statico a 180° per 12 minuti (per i muffins i tempi di cottura saranno 13/14 minuti). La cottura dipende sempre dal vostro forno e da quanto abbiamo riempito le cavità di impasto, fare sempre prova stecchino. Sfornare e far raffreddare completamente. In seguito estrale e gustarle.
Abbiamo accompagnato le tortine a dei biscotti vegani dal sapore autunnale e per i biscotti, abbiamo utilizzato una farina semintegrale e dolcificati con zucchero di canna a velo.
Per realizzarli, ecco gli ingredienti:
Biscotti alle castagne
40g di zucchero a velo di canna
Un cucchiaino di cannella in polvere
25g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
20g di latte di mandorla
Un pizzico di sale
90g di farina tipo 2
10g di farina di castagne
Un pizzico di bicarbonato
Un pizzico di lievito per dolci
Preparazione:
In un ciotola capiente mettere lo zucchero, la cannella, l’olio, la vaniglia, il latte e mescolare gli ingredienti energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido. Unire nella ciotola anche il sale, le farine setacciate, il bicarbonato, il lievito e amalgamare tutto prima con un cucchiaio, poi lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto. Riporlo in frigo 5 minuti.
Trascorso il tempo necessario, stendere il panetto con l’aiuto di un mattarello tra due fogli di carta da forno (non fare uno strato sottile) e formare i biscotti con i coppapasta che preferite.
Adagiare i biscotti distanziati su una teglia ricoperta da carta da forno e cuocere in forno preriscaldato statico a 180° dai 8 ai 10 minuti, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore, devono dorare alla base. Sfornare, far riposare e raffreddare nella teglia e in seguito decorare a piacere con del cioccolato fondente sciolto prima a bagnomaria e poi lasciato intiepidire leggermente oppure sono buonissimi anche senza guarnizione e gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagna Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
Che meraviglia, sembrano buonissimi! Posso chiedervi dove avete acquistato lo stampo in silicone con le foglie?
Vorrei provare a farli tali e quali ai vostri 🙂
Grazie!
Buon pomeriggio Thalisa, siamo felicissime che ti piacciano le tortine, sono davvero buone! Abbiamo acquistato l’anno scorso lo stampo con le foglie, su Amazon. Un saluto Mony e Tini : )