Tortine a forma di cuore salate con patate dolci e scamorza senza uova








Tortine a forma di cuore salate con patate dolci e scamorza senza uova
Lovely days ♥
La cucina in questa stagione risplende di colori tenui, il quaderno dalla copertina che raffigura dei fiori che si rincorrono fino a formare un cuore,
annoteremo delle attività da svolgere, ricette, dei nuovi propositi per l’arrivo della primavera.
E’ piacevole trascorrere delle ore in cucina assemblando gli ingredienti delle preparazioni, con cestini tematici, piatti e ciotole che ci fan entrare nell’atmosfera di questo periodo, preparando delle ricette dalla sagoma a cuore.
I muffin a forma di cuore, sono un’idea salata e divertente perfetta per rendere il brunch in stile Valantine’s day, delle tortine monoporzione, realizzate con un impasto a base di patata dolce, olio evo, ricotta, farina 0, spezie e all’interno una sorpresa golosa con cubetti di scamorza; arricchite da una semplice decorazione realizzata con stick salati, cuoricini e triangolini di formaggio a pasta molle, che formano una simpatica freccia.
Sono ideali per la tavola di San Valentino e anche per la colazione, che sarà ancor più cuoriciosa ♥ a volte (soprattutto Tini) ci piace preparare delle merende salate al mattino, perché adoriamo variare l’inizio delle giornate tra il dolce e il salato.
Adorate cominciare la giornata con preparazioni dolci, salate oppure gustare un po’ di entrambi i sapori?
Tortine a forma di cuore salate con patate dolci e scamorza senza uova
Ingredienti:
90g di purea di patate dolci (160g da cruda, una patata grande)
40g di olio evo
15g di formaggio grattugiato
Pepe q.b.
Mezzo cucchiaino di paprika dolce
Un cucchiaino raso di sale
40g di ricotta romana (molto compatta)
165 di bevanda di soia senza zucchero e aromi (vi consigliamo di non sostituirla)
150g di farina 0
6g di lievito per dolci e salati in polvere, senza aromi (2 cucchiaini)
60g di Scamorza
Decorazione che realizzeremo dopo la cottura a forma di freccia:
Stick salati q.b.
Fette di formaggio a pasta molle (tipo galbanino), con le quali ricaveremo il cuoricino e il triangolo
Preparazione:
Purea di patate dolci:
Lavare e sbucciare la patata dolce. La patata senza buccia, dovrà pesare da cruda 160g.
Tagliarla a cubetti e cuocere a vapore più o meno per 9 minuti, i cubetti devono risultare morbidi. I tempi di cottura dipendono anche da come li abbiamo tagliati, fare la prova con la forchetta. A questo punto mettere i cubetti di patata dolce cotti, nel bicchiere del frullatore ad immersione, azionare il minipimer e occorreranno pochi impulsi per ottenere la purea. Farla raffreddare in un piatto e mettere da parte.
Trascorso il tempo necessario prendere una ciotola capiente e mettere la purea di patate pesata preparata in precedenza (90g), l’olio, il formaggio grattugiato, le spezie, il sale, la ricotta e mescolare con una forchetta. Alla fine unire anche la bevanda di soia e amalgamare tutti gli ingredienti con una frusta a mano (foto n°1) ottenendo un composto quasi liquido e tenere da parte.
In un’altra ciotola capiente versare la farina, il lievito setacciati e mescolare con un cucchiaio le polveri.
A questo punto abbiamo le basi pronte che occorre amalgamare: prendere la ciotola con il composto liquido e versarla in quella con le polveri, mescolare energicamente con una frusta a mano (foto n°2) e far riposare l’impasto ricavato 5 minuti.
Nel frattempo prendere la scamorza pesata (60g) e tagliarla a cubetti piccoli, aggiungerla all’impasto (foto n°3) e amalgamarla con un cucchiaio.
Ungere le cavità di uno stampo antiaderente a forma di cuoricini con olio di girasole aiutandosi con un pennello da silicone da cucina poi infarinare la superficie leggermente.
Versare l’impasto nei cuoricini con l’aiuto di un cucchiaio, non arrivate a riempirli troppo fino al bordo, perché in cottura lieviteranno leggermente.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 12/13 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, fare prova stecchino. Sfornare e lasciar riposare le tortine nello stampo, estrarle una volta raffreddate.
Noi per ottenere una base piana e una superficie liscia che farà risaltare la forma dei cuori, abbiamo adagiato sul piatto, la parte che ha cotto alla base dello stampo e per ultimare la decorazione, potete aggiungere sul laterale di qualche tortina, degli stick salati tagliati a pezzetti, nei quali in alcuni abbiamo aggiunto un triangolo di formaggio a pasta molle (tipo Galbanino, va bene anche la scamorza) realizzato grazie all’aiuto di un coppapasta mini triangolare e in altri stick, un cuoricino ricavato da un’altra formina piccola a cuore.
Piccoli consigli:
Con questo impasto vi consigliamo di non cucinare dei muffin, il composto è pensato per preparare piccole tortine.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nsotra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
