Torta spirale capovolta alla castagna con purea di pera e sciroppo d’agave vegan

Torta spirale capovolta alla castagna con purea di pera e sciroppo d’agave vegan
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Torta spirale capovolta alla castagna con purea di pera e sciroppo d’agave vegan è un dolce goloso, perfetto per delle colazioni o merende genuine e la fetta è ottima per l’inzuppo 🙂

È realizzata a base di purea di pera, latte di soia, aceto di mele, olio di girasole e farina 0; arricchita da farina di castagne, zucchero di canna bianco e sciroppo d’agave, un mix di ingredienti che doneranno un gusto unico. Adoriamo la purea di frutta nei dolci e quella di pera è delicata e li rende morbidi, è un’altra ottima alternativa a quella di mela o banana. Dall’impasto base alla castagna, ricaveremo prelevandone una piccola porzione, anche la parte al cacao che utilizzeremo per risaltare la decorazione a forma di cerchi.

Il grazioso decoro è stato formato con pochi passaggi, grazie ad uno stampo in silicone, che ha alla base e nei laterali delle guarnizioni a cerchio, con il quale formeremo prima la decorazione al cacao con l’aiuto di una penna per dolci seguendo semplicemente il disegno della forma, poi adageremo lo stampo in forno per 3 minuti, in modo da cuocere il composto al cacao con i cerchi e in seguito aggiungeremo l’impasto alla castagna, in questo modo otterremo dei cerchi alla castagna e al cacao.

Abbiamo scoperto su Pinterest, dalla bravissima Natalia Cattelani La Torta Spirale Vaniglia e Cacao e ci siamo divertite a realizzare una nostra versione vegana dal sapore autunnale, ideale per questo freddo periodo e grazie allo stampo, prepareremo anche una torta rovesciata, perché si formerà la decorazione nel fondo dello stampo invece che in superficie e una volta cotta, la preparazione verrà capovolta e sformata su un piatto, gustandola al contrario.

Buona colazione!
Torta spirale alla castagna con purea di pera e sciroppo d’agave vegan

Torta spirale capovolta alla castagna con purea di pera e sciroppo d’agave vegan

Ingredienti:

170g farina 0

15g di farina di castagne

25g di amido di mais

Un pizzico di sale

100g di zucchero di canna bianco o zucchero di canna

Un cucchiaino di lievito per dolci

Mezzo cucchiaino di bicarbonato

70ml olio di girasole

40g di purea di pera 100%

I semi di una bacca di vaniglia

15ml di sciroppo d’agave

140ml di bevanda di soia

Un cucchiaino di aceto di mele

Parte al cacao:

2g di cacao amaro (un cucchiaino)

Due cucchiaini di bevanda di soia (5ml)

Preparazione:

In una ciotola molto capiente mettere le farine e l’amido setacciati; unire il sale, lo zucchero, il lievito, il bicarbonato (foto n°1), mescolare con un cucchiaio e tenere da parte.

In un’altra ciotola versare l’olio, la purea di pera, i semi di una bacca di vaniglia, lo sciroppo d’agave, la bevanda di soia, l’aceto e amalgamare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido (foto n°2).

Versare la ciotola con i liquidi, nella ciotola con le polveri e mescolare tutti gli ingredienti con le fruste elettriche (prima di azionare le fruste, amalgamare un secondo con la frusta elettrica manualmente, in modo da non far volare le polveri, foto n°3).
preparazione Torta spirale capovolta alla castagna con purea di pera e sciroppo d’agave vegan
Dato che lo stampo ha dei decori con cerchi, per risaltarli, ricaveremo da questo impasto base, una piccola parte al cacao che si alternerà a quella alla castagna, formando una torta di cerchi che si rincorrono.

A questo punto per realizzare il cerchio al cacao sulla torta, occorre ricavare la parte al cacao, prelevando con un cucchiaio dall’impasto base alla castagna, 40g di composto e metterlo in un bicchiere insieme a 2 g di cacao amaro (un cucchiaino), 2 cucchiaini di latte (5ml) e mescolare con un cucchiaino, fino ad amalgamare tutto, ottenendo in questo modo l’impasto al cacao. Versare l’impasto ricavato in una penna o pompetta decoratrice per dolci e tenere un secondo da parte.

Prendere lo stampo a forma di cerchi in silicone e ungere la cavità interna con uno spray staccante alimentare, poi togliere bene l’eccesso prima con un foglio di carta assorbente, poi con un pennellino alimentare (foto n°4).

Ora bisogna mettere da parte l’impasto base alla castagna (lo utilizzeremo in seguito) e poi a questo punto, occorre disegnare prima i cerchi con la parte piccola di impasto al cacao (che abbiamo preparato in precedenza) premendo delicatamente il composto con la penna decoratrice sulla superficie dello stampo, bisogna solo seguire i cerchi che troviamo impressi partendo dal centro. Una volta disegnato il primo cerchio centrale, occorre alternarsi e saltare un cerchio rimanendolo vuoto, dove in seguito ci sarà la parte alla castagna, proseguire in questo modo fino alla fine, seguendo sempre il disegno (foto n°5).

Una volta decorati i cerchi, otterremo la nostra base di vari cerchi al cacao.

Ora occorre adagiare lo stampo in forno con i cerchi al cacao realizzati e far cuocere in forno preriscaldato statico a 160° per 3 minuti, poi sfornare lo stampo (prestate attenzione, lavorate sempre in sicurezza, lo stampo è caldissimo) e adagiarlo su una base resistente ad alte temperature e far intiepidire 3 minuti.

Nel frattempo alzare i gradi del forno a 170 (sempre cottura statica).

Trascorsi i minuti necessari, versare sopra i cerchi al cacao cotti, l’impasto base alla castagna, poi livellare la superficie con un cucchiaio e far in modo di distribuire bene l’impasto in tutta la cavità (foto n°6).
procedimento Torta spirale capovolta alla castagna con purea di pera e sciroppo d’agave vegan
Cuocere in forno statico a 170° per 20/22 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, fare sempre prova stecchino.

Noi con il nostro forno e questo tipo di stampo, abbiamo cotto la torta per 16 minuti in modo classico, poi dal sedicesimo minuto, abbiamo posizionato la resistenza solo sulla parte superiore del forno, fino alla fine della cottura ( abbiamo tolto il calore al sedicesimo minuto dalla parte bassa del forno, per dare una cottura uniforme e anche perché il nostro tende a cuocere più sul fondo, ma non è per tutti i forni così, occorre conoscere bene il proprio, quindi prestate attenzione). Sfornare, far riposare e raffreddare completamente nello stampo.

Essendo una torta sotto sopra, dove la decorazione è alla base (la parte che ha cotto sul fondo) prima di estrarla, occorre togliere delicatamente la classica calotta che si formerà in superficie con un coltello a lama liscia all’interno dello stampo, facendo attenzione a non corroderlo e poi in seguito estrarla e trasferirla sul piatto preferito.
Torta capovolta vegan
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂

Summary
recipe image
Recipe Name
Torta spirale capovolta alla castagna con purea di pera e sciroppo d’agave vegan
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.