Torta nella torta alla zucca di Topolino al cacao senza uova senza lattosio

Torta nella torta alla zucca di Topolino al cacao senza uova senza lattosio
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

La Torta nella torta alla zucca con faccine di Topolino al cacao senza uova, senza lattosio, senza burro è un dolce a tema Mickey Mouse che abbiamo realizzato per il suo compleanno. Come ogni anno, per noi è una tradizione divertente preparare un qualcosa di goloso per questo giorno di festa perché Topolino e la Disney rappresentano la nostra infanzia e ci mette sempre allegria celebrare questa giornata. Volevamo realizzare una torta con all’interno la faccina di Topolino e pensandoci un po’ (e vari tentativi 🙂 ) , abbiamo pensato ad una torta nella torta, perché dallo stesso impasto prepariamo prima la base al cacao con la quale formeremo le faccine e poi le adageremo sull’ impasto alla zucca in modo da ottenere il disegno imprinto sulla superficie della torta. È un dolce per la colazione di tutta la famiglia molto morbido, gustoso e speziato alla zucca e cannella.

Topolino-Mickey pronto a soffiare le candeline?!? Happy Birthday to you!
Torta nella torta alla zucca di Topolino al cacao senza lattosio senza uova
Torta alla zucca di Topolino al cacao senza uova senza lattosio

Torta nella torta alla zucca di Topolino al cacao senza uova senza lattosio

Ingredienti:

280g di purea di zucca (450g da cruda)

140g di latte senza lattosio

Un cucchiaino di aceto di mele

400g di farina tipo 2

140g di zucchero di canna

Una bustina di lievito per dolci

2 cucchiaini rasi di cannella in polvere

Un pizzico di sale

Un cucchiaino e mezzo di aroma alla vaniglia naturale o un baccello di vaniglia

90g di olio di girasole

Parte al cacao:

30g di cacao amaro in polvere + 40g di latte senza lattosio

Procedimento:

Preparazione della purea di zucca: Lavare, togliere la buccia, privare di filamenti e semi la zucca. Per ottenere 280g di purea, la fetta di zucca dovrà pesare da cruda 450g. Tagliarla a cubetti e cuocere a vapore per 8-10 minuti, fare sempre la prova con la forchetta.

Adagiare la zucca cotta nel bicchiere del frullatore ad immersione, azionare il minipimer e occorreranno pochi impulsi per ottenere la purea, perché la zucca è morbida. Far raffreddare la purea in un piatto e mettere da parte.

Trascorso il tempo necessario, mettere in un bicchiere capiente il latte (140g) con il cucchiaino di aceto, mescolare e far riposare la miscela almeno 10 minuti.

Nel frattempo prepariamo l’impasto base alla zucca: prendere una ciotola molto capiente e versare la farina setacciata, lo zucchero, il lievito setacciato, il sale, la cannella e mescolare le polveri. Unire anche la vaniglia, l’olio, la purea di zucca pesata (280g) e il latte con l’aceto che abbiamo preparato in precedenza. Mescolare bene tutti gli ingredienti con le fruste elettriche impostando la velocità bassa, fino ad ottenere un composto morbido ma non liquido (foto n°1).

A questo punto per realizzare le faccine al cacao di Topolino, bisogna prelevare una parte d’impasto alla zucca. Per velocizzare i tempi abbiamo dato un peso al composto che dovrà pesare 340g. Quindi occorre prendere l’impasto alla zucca e adagiarlo in un’altra ciotola aiutandosi con un cucchiaio. Una volta pesato, per fare la parte al cacao, dobbiamo aggiungere 30g di cacao amaro setacciato e 40g di latte; mescolare tutto con una frusta a mano fino ad ottenere un composto morbido (foto n°2).
Torta nella torta alla zucca di Topolino al cacao senza uova senza lattosio preparazione
Pronta la base al cacao, dobbiamo mettere in frigo l’altro impasto alla zucca (che utilizzeremo in seguito) perché lavoreremo e cuoceremo prima il composto al cacao.

Prendere una teglia rettangolare da 25×19 cm e oliarla e infarinarla leggermente. Versare l’impasto al cacao, livellare la superficie (foto n°3) e cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 10/11 minuti. Fare sempre prova stecchino. Sfornare e lasciar riposare nello stampo. Una volta raffreddato il rettangolo estrarlo e da freddo adagiarlo in frigo 10 minuti (questo passaggio faciliterà il taglio).

Nel frattempo prendere l’impasto alla zucca, che abbiamo riposto in precedenza nel frigo e metterlo a temperatura ambiente 10 minuti.

A questo punto possiamo formare con la parte al cacao cotta adagiata su un tagliere, le faccine di Topolino con l’aiuto di un coppapasta a forma di Mickey Mouse (foto n°4). Noi con questo rettangolo e la nostra formina, abbiamo ottenuto 6 faccine grandi e metterle un secondo da parte.

Ora bisogna versare l’impasto crudo alla zucca, in una teglia rettangolare oliata e leggermente infarinata da 25×19 cm; livellare la superficie con un cucchiaio e per ottenere Topolino impresso, a questo punto, occorre adagiare le faccine sulla superfice del composto alla zucca. Noi abbiamo deciso di metterne 3.

Raggiunta la decorazione desiderata, premere leggermente e delicatamente sul fondo le faccine, in modo da incorporale all’impasto (foto n°5).
procedimento della Torta nella torta alla zucca di Topolino al cacao senza uova senza lattosio
Mettere la teglia in forno preriscaldato statico e cuocerlo a 180° per 19/20 minuti. La cottura dipende dal vostro forno,  fare sempre prova stecchino. Sfornare e lasciar riposare e raffreddare nello stampo. In seguito estrarre la torta e gustare una volta raffreddata.
Torta nella torta alla zucca e cacao
Piccoli consigli:

Abbiamo adagiato i bottoni di cioccolato solo dopo la cottura, sulla torta raffreddata.

Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
Torta nella torta alla zucca di Topolino al cacao senza burro senza uova senza lattosio

Summary
recipe image
Recipe Name
Torta nella torta alla zucca di Topolino al cacao senza uova senza lattosio
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.