Torta Cookies senza uova senza burro








La Torta cookies senza uova senza burro è un dolce che si prepara utilizzando i classici biscotti con gocce di cioccolato che alternandoli ad una crema creano una golosa torta di biscotti a strati. Noi li abbiamo abbinati ad una crema con panna e crema al formaggio, ma se preferite potete intervallarla con la crema di nocciole. Cuciniamo spesso questa torta per i nostri compleanni dato che i cookies con le gocce sono i nostri biscotti preferiti. In questo caso l’abbiamo preparata, per festeggiare un anno dalla prima pubblicazione della nostra ricetta, il blog Yummy o’clock oggi compie 1 anno! Di solito, non siamo grandi amanti dei festeggiamenti per il compleanno, ma in questo caso siamo felicissime di celebrarlo con questa torta.
Per noi il blog è una passione molto creativa, divertente e richiede molto impegno e dedizione. Grazie al blog, stiamo imparando tante cose nuove: sui dolci, che spesso apportando delle sostituzioni, dobbiamo cucinare più e più volte prima di ottenere il sapore, la consistenza e la decorazione giusta, a cercar di scrivere bene i post e di fotografare nel blog la ricetta con i suoi relativi passaggi, di riuscire tramite una foto a far risaltare quello che abbiamo cucinato; non sempre quello che abbiamo in mente poi si concretizza come vogliamo e va bene così. Cerchiamo sempre di migliorare, imparare e crescere giorno per giorno, ma in generale non aspiriamo alla perfezione. La perfezione come dice Celentano non è rock! È nell’ imperfezione che c’è unicità, personalità e bellezza.
Vogliamo cogliere l’occasione per ringraziare tutte le persone che condividono con noi la passione per la cucina, che preparano i nostri dolci dandoci fiducia e a chi ci scrive semplicemente un buongiorno….
Happy Birthday Yummy o’clock!
Torta Cookies senza uova senza burro
Ingredienti per la crema:
240g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
70g di zucchero a velo
Un cucchiaino aroma di vaniglia naturale
160g di latte di cocco (solo la crema)
Ingredienti per la torta cookies senza uova e senza burro:
360g di farina tipo 2
160g di zucchero di canna
3 cucchiaini rasi di lievito per dolci
Un pizzico di sale
150g di gocce di cioccolato
110g di olio di girasole
Un cucchiaino e mezzo di aroma naturale alla vaniglia
120g di latte di mandorla
Preparazione per la crema :
Noi per preparare questa crema, abbiamo utilizzato la panna di cocco che si ottiene con il latte di cocco in lattina. Mettere la lattina di cocco in frigo per 24 ore almeno un giorno. Il giorno dopo prendere la lattina dal frigo, aspettare qualche minuto prima di aprirla e senza scuoterla, prendere 160g della crema ottenuta dalla parte superiore, non la parte liquida e metterla nella ciotola dove la lavoreremo con le fruste elettriche. Iniziare a montare la crema e dopo qualche secondo, aggiungere un cucchiaio di latte di cocco fino ad ottenere una consistenza un po’ granulosa (foto n°1), conservare in frigo e mettere da parte qualche minuto.
Preparazione della crema al formaggio:
Prendere il formaggio spalmabile a temperatura ambiente, metterlo in una ciotola fonda capiente e unirlo allo zucchero a velo setacciato e la vaniglia. Mescolare gli ingredienti con un cucchiaio fino ad ottenere una crema morbida (foto n°2). Poi incorporare la panna di cocco (che abbiamo riposto in frigo) alla crema al formaggio con una spatola o un cucchiaio con movimenti dall’ alto verso il basso amalgamando bene gli ingredienti, fino ad ottenere una crema morbida (foto n°3).
Far riposare la crema in frigo almeno un’ora coperta da pellicola alimentare trasparente.
Nel frattempo preparare i biscotti:
In una grande ciotola mettere la farina setacciata, lo zucchero, il lievito, il sale, il cioccolato e mescolare. Unire la vaniglia, l’olio e mescolare velocemente con un cucchiaio fino ad ottenere un composto granuloso. Aggiungere il latte e mescolare sempre velocemente prima con un cucchiaio, poi lavorare l’impasto con le mani all’ interno della ciotola fino a formare un grande panetto ( foto n°4). Riporre il panetto in frigo 30 minuti.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo e iniziare a formare i cookies.
Potete realizzare i cookies con 2 metodi.
Metodo N°1 con coppapasta:
Lavoreremo il composto all’ interno di una teglia ricoperta da carta da forno con le mani e formeremo i cookies, con l’aiuto di due coppapasta tondi uno più grande da 12 cm e uno leggermente più piccolo da 10cm, formando 3 biscotti grandi e 3 più piccoli. Prelevare un pezzo d’impasto dal panetto e formare una sfera, inserirla nella forma a cerchio e schiacciare il composto con le mani, bisogna riempire tutto il cerchio di impasto. Smussare la superficie aiutandosi con un pezzetto di carta da forno e un bicchiere (foto n°5) e poi togliere il coppapasta ( non fate uno strato sottile ma spesso, foto n°6).
Proseguire in questo modo gli altri cinque biscotti, realizzandoli con i due coppapasta di cm differenti. Vi consigliamo di formare i biscotti distanziati tra loro perché in cottura cresceranno.
Metodo N°2 senza coppapasta:
In questo caso occorre stendere il panetto tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati con l’aiuto di un mattarello (fate uno strato spesso) e per formare dei biscotti tondi, bisogna coppare il panetto steso e utilizzare una tazza grande infarinata sul bordo e una tazza più piccola. Adagiare i cookies su una teglia ricoperta da carta da forno. La quantità dei biscotti varia dalla grandezza delle tazze.
Con il resto dell’impasto abbiamo voluto ricavare qualche piccolo cookie, formando delle piccole sfere.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 10 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, devono dorare sul fondo e rimanere morbidi.
Anche la cottura dei mini cookies è di 8/10 minuti.
Sfornare i biscotti e farli raffreddare completamente nello stampo.
Preparazione della Torta:
Per formare la torta occorre prima adagiare sul piatto i tre biscotti grandi, alternandoli con la crema, poi alla fine i biscotti piccoli sempre guarniti con la crema. Quindi bisogna mettere alla base del piatto preferito un biscotto grande, poi con l’aiuto di un cucchiaio versare uno strato generoso di crema al formaggio spalmabile e panna, vi consigliamo di non arrivare con la crema fino alla fine del bordo del biscotto, ma di lasciare un cm libero e proseguire in questo modo fino al terzo e ultimo biscotto grande. Quando alla fine dovrete spalmare la crema per aggiungere il biscotto più piccolo, per far notare la differenza della grandezza dei cookies, vi consigliamo di cospargere meno crema sull’ultimo biscotto grande. Poi continuare adagiando sopra la crema, il biscotto più piccolo, ripetendo sempre lo stesso procedimento, fino ad arrivare all’ultimo biscotto.
Far riposare la torta in frigo almeno 2 ore e poi gustare togliendola qualche minuto prima dal frigo. Non conservatela per più di un giorno.
Piccoli consigli:
Per velocizzare i tempi, noi prepariamo la crema la sera prima di realizzare il dolce, la conserviamo in frigo ricoperta da pellicola alimentare trasparente e il giorno dopo cuciniamo i cookies e li assembliamo alla crema facendo riposare la torta in frigo per almeno un paio d’ore.
Volevamo ringraziare tutte le persone che in questo anno ci hanno inviato i loro splendidi scatti delle nostre ricette…
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate





