Torta a forma di coniglio con carote senza uova








La Torta a forma di coniglio con carote senza uova è un buonissimo dolce semplice a base di carote fresche, ideale per la colazione o la merenda di tutta la famiglia. È una torta morbida, golosa e semplicissima da preparare, ispirata al Coniglio bianco o Bianconiglio di Alice nel paese delle Meraviglie che è il primo personaggio in cui Alice si imbatte e per inseguirlo inizierà il suo viaggio nel Paese delle Meraviglie. Se non doveste avere lo stampo apposito, nei nostri “piccoli consigli” in fondo al post, troverete il procedimento per realizzare delle buonissime merendine, non vi consigliamo con questo impasto, di cucinare torte in altre teglie o muffins.
Torta a forma di coniglio con carote senza uova
Ingredienti:
105g di carote
40g di mandorle pelate
140g di zucchero di canna
150g farina tipo 2
12g di lievito per dolci
La punta di un cucchiaino di curcuma (facoltativo)
Un pizzico di sale
La scorzetta grattugiata non trattata di un limone grande
40g di yogurt greco
Un cucchiaino di aroma di vaniglia
50g di olio di semi di girasole
70g di latte di mandorla
Un cucchiaino di aceto di mele
Preparazione:
Lavare, pelare le carote che senza la buccia dovranno pesare 105g. Metterle in un mixer tagliate a rondelle spesse insieme allo zucchero e alle mandorle e tritare tutto grossolanamente (foto n°1).
Riporre il composto ottenuto in una ciotola capiente e aggiungere la farina setacciata, il lievito, la curcuma, il sale, la scorzetta grattugiata di limone, lo yogurt, l’aroma, l’olio, il latte, l’aceto e amalgamare tutti gli ingredienti con le fruste elettriche, impostando la velocità bassa (foto n°2).
A questo punto noi abbiamo utilizzato uno stampo in silicone a forma di coniglietto da 28x21x7,4cm, ma se non doveste averlo, abbiamo preparato altre volte anche delle buonissime merendine e il procedimento lo trovate nei ”piccoli consigli”. Non vi consigliamo di preparare una torta, perché le quantità sono adatte a questo stampo, in altre teglie potrebbe risultare troppo poco.
Oliare leggermente lo stampo, versare l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio e livellare la superficie (foto n°3).
La cottura degli stampi in silicone è leggermente differente, tendono a cuocere velocemente. Noi con il nostro forno e questo tipo di stampo, abbiamo cotto la torta in forno preriscaldato statico a 180° per 18 minuti, poi abbiamo abbassato i gradi a 170 e al ventesimo minuto abbiamo posizionato la resistenza solo sulla parte superiore del forno, fino al venticinquesimo minuto ( abbiamo tolto il calore al ventesimo minuto dalla parte bassa del forno, perché il nostro tende a cuocere più sul fondo, ma non è per tutti i forni così, occorre conoscere bene il proprio, quindi prestate attenzione). La cottura totale della torta è di 24/25 minuti. Sfornare e lasciar raffreddare completamente. Estrarla e adagiarla sul piatto preferito e cospargere di zucchero a velo a piacere.
Piccoli consigli:
Invece della torta a forma di coniglio, potete preparare delle merendine seguendo tutti gli ingredienti e il procedimento per realizzare l’impasto. Poi occorre versare il composto con l’aiuto di un cucchiaio in dei pirottini resistenti da 10cm, arrivando a riempirli poco più della metà (lasciate libero il bordo, perché in cottura lieviteranno).
Cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 15 minuti. Sfornare e far raffreddare e in seguito cospargere di zucchero a velo.
- Con questo impasto vi consigliamo di non preparare dei muffins.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
