Topolino (Mickey Mouse) waffles alla zucca e cacao senza uova








Topolino waffles alla zucca e cacao senza uova sono dei piccoli waffles al sapor di zucca, che raffigurano la simpatica sagoma del viso di Topolino, ideali per un risveglio goloso. Anche quest’anno abbiamo preparato un dolce a tema per il suo compleanno ( come per MICKEY MOUSE (TOPOLINO) GINGERBREAD COOKIES,TORTA NELLA TORTA ALLA ZUCCA DI TOPOLINO AL CACAO ,MICKEY MOUSE (TOPOLINO) DONUT COOKIE SENZA LUNGHI TEMPI DI LIEVITAZIONE) per noi ormai è una tradizione divertente e un motivo in più per cucinare un dolce gustoso e allegro, perché Topolino e la Disney rappresentano la nostra infanzia e tutti i teneri ricordi di quel tempo.
Questa volta abbiamo voluto riprodurre una nostra versione alla zucca senza uova, dei waffles a forma di Mickey Mouse, come quelli che realizzano nei parchi divertimento della Disney, realizzando un impasto a base di zucca, dal quale ricaveremo anche la parte al cacao e una volta pronto il composto, lo verseremo nella piastra apposita. Una volta pronti, sulla tavola a colazione, avremo la magia della Disney a casa 🙂
Topolino (Mickey Mouse) waffles alla zucca e cacao senza uova
Ingredienti:
90g di purea di zucca varietà butternut (da cruda 190g)
160g di farina 0
10g di farina d’avena
7g di lievito per dolci
30g di zucchero a velo di canna
30g di olio di semi di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di cannella in polvere
La punta di un cucchiaino di curcuma (facoltativo)
140g di latte di soia
Un cucchiaino di aceto di mele
Parte al cacao:
8g cacao amaro in polvere
Un cucchiaino colmo di latte di soia
Preparazione per la purea di zucca:
Prendere la zucca, privarla della buccia, dei filamenti e dei semini e lavarla. Ricavare una fetta da 190g e tagliarla a cubetti. Ci sono vari metodi di cottura per cuocere la zucca, questa volta l’abbiamo preparata in pentola.
Versare i cubetti in una pentola con dell’acqua e cuocere la zucca fino a che diventi morbida, la cottura dipende anche da come li abbiamo tagliati, fare prova con la forchetta; poi occorre scolare l’acqua in eccesso in un colino a maglia fine. A questo punto per ottenere la purea, bisogna mettere la zucca cotta e scolata nel bicchiere del frullatore ad immersione e azionare il minipimer, essendo morbida occorreranno pochi impulsi. Far raffreddare la purea completamente e mettere da parte.
Preparazione waffles:
In una ciotola capiente mettere la farine e il lievito setacciati; unire anche lo zucchero (foto n°1), mescolare le polveri con una frusta a mano e tenere la ciotola un secondo da parte.
In un’altra ciotola mettere la purea di zucca raffreddata e pesata (90g), l’ olio, la vaniglia, il sale, la cannella, la curcuma e amalgamare con la frusta; aggiungere anche il latte, l’aceto e mescolare con la frusta, fino ad ottenere un composto liquido (foto n°2).
Versare la ciotola liquida, nella ciotola con le polveri e amalgamare tutti gli ingredienti energicamente sempre con la frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido (foto n°3).
A questo punto per ottenere i due gusti, uno alla zucca e l’altro al cacao, occorre dividere l’impasto in due ciotole. Quindi bisogna travasare la metà del composto in un’altra ciotola.
Mettere una ciotola con metà composto da parte per un secondo e sarà il gusto alla zucca, invece nell’altra ciotola ricavata, realizzeremo la parte al cacao dove aggiungeremo il cacao amaro setacciato (8g) e un cucchiaino colmo di latte (foto n°4); mescolare con la frusta a mano, fino a far amalgamare il cacao all’impasto.
A questo punto le basi sono pronte e ora occorre preparare la piastra dove andremo a cucinare i waffles e seguire le apposite istruzioni relative al proprio macchinario (lavorate sempre in sicurezza).
Noi abbiamo per questa volta utilizzato una piccola macchina per waffles con la piastra a forma di Topolino.
Quando la piastra è pronta all’uso, posizionare al centro del disegno dello stampo dalla cavità l’impasto alla zucca e successivamente quello al cacao, occorre coprire tutto il disegno a forma di Topolino.
Noi abbiamo cotto il waffle per 4 minuti, ma la cottura dipende dalla vostra piastra, controllate. Continuare in questo modo, fino alla fine dei due composti e gustare da tiepidi guarnendo la superficie a piacere con tutto ciò che preferite come sciroppo d’acero, sciroppo d’agave, frutta, crema di nocciole…
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
