Summer cookie box: scatola di biscotti estiva senza uova senza burro








Summer Cookie Box: scatola di biscotti estiva senza uova e senza burro è realizzata con una varietà di biscotti a tema estivo. I colori dell’estate in una scatola allegra e divertente, ricca di una varietà di biscotti variopinti a forma di cavalluccio marino decorati con un filo e un bottone, le àncore, le stelle di mare, le conchiglie, le piccole balene, le barchette e il simpatico pirata Marley. Dopo aver preparato la Cookie box di Halloween, San Valentino, Capodanno, Pasqua, ci siamo divertite a cucinare la cookie box senza uova e senza burro, in stile marino, perché è un’ idea che porta allegria e si può giocare con i vari coppapasta che si hanno in casa. Preparate il tè freddo, cappuccino, yogurt… in arrivo un ondata di golosi biscotti : )
Summer cookie box: scatola di biscotti estiva senza uova senza burro
Abbiamo realizzato questa scatola con 3 piccoli panetti:
uno al caffè
alla vaniglia dal colore verde-blu pastello
alla vaniglia dal colore rosa-corallo
Faremo una scatola con delle formine a tema e i colori dell’estate e per formarla, lavoreremo ogni panetto singolarmente, inizieremo con quello al caffè che è leggermente differente da quello verde-blu e rosa corallo. Personalizzate con i coppapasta che avete in casa, basta seguire il procedimento.
Panetto al caffè
Ingredienti:
40g di zucchero a velo
22g di olio di girasole
10g di latte di soia
10g di caffè a temperatura ambiente (fatto con la moka)
5g di miele d’acacia (per una versione vegana sciroppo d’agave)
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
90g di farina tipo 1
10g di farina d’avena
Un pizzico di bicarbonato
Un pizzico di sale
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere lo zucchero a velo, l’olio, il latte, il caffè, la vaniglia, il miele e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liquido (foto n°1). Unire anche le farine setacciate, il bicarbonato, il sale e mescolare tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio, poi con le mani all’interno della ciotola, fino ad ottenere un panetto (foto n°2). Riporlo avvolto da pellicola alimentare trasparente per 50 minuti in frigo.
Nel frattempo prepareremo gli altri due panetti. Sono due impasti simili che lavoreremo sempre uno per volta, in modo da formare due colori.
Panetto verde-blu alla vaniglia:
Ingredienti:
40g di zucchero a velo
22g di olio di girasole
20g di latte di soia
5g di miele d’acacia (per una versione vegana sciroppo d’agave)
Due gocce di colorante in gel blu vegano
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
90g di farina tipo 1
10g di farina d’avena
Un pizzico di bicarbonato
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere lo zucchero a velo, l’olio, il latte, la vaniglia, il miele e le due gocce di colorante blu. Noi abbiamo utilizzato un colorante blu in gel che una volta miscelato nell’impasto, dona un colore verde/blu, il colore che ricaveremo, varia in base alla marca differente che utilizziamo, ma non vi consigliamo di aggiungere più gocce oltre quelle indicate.
Mescolare energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liquido (foto n°3). Unire nella ciotola anche le farine setacciate, il bicarbonato e mescolare tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio, poi con le mani all’interno della ciotola, fino ad ottenere un panetto (foto n°4). Riporlo avvolto da pellicola alimentare trasparente per 40 minuti in frigo.
A questo punto prepareremo l’ultimo panetto.
Panetto rosa-corallo alla vaniglia:
Ingredienti:
40g di zucchero a velo
22g di olio di girasole
20g di latte di soia
5g di miele d’acacia (per una versione vegana sciroppo d’agave)
Due gocce di colorante in gel rosa vegano
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
90g di farina tipo 1
10g di farina d’avena
Un pizzico di bicarbonato
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere lo zucchero a velo, l’olio, il latte, la vaniglia, il miele e le due gocce di colorante rosa (foto 5). Noi abbiamo utilizzato un colorante rosa in gel che una volta miscelato nell’impasto, dona un colore corallo, il colore che ricaveremo, varia in base alla marca differente che utilizziamo, ma non vi consigliamo di aggiungere più gocce oltre quelle indicate.
Mescolare energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liquido. Unire nella ciotola anche le farine setacciate, il bicarbonato e mescolare tutti gli ingredienti prima con un cucchiaio, poi con le mani all’interno della ciotola, fino ad ottenere un panetto (foto n°6). Riporlo avvolto da pellicola alimentare trasparente per 40 minuti in frigo.
A questo punto lavoreremo prima il panetto al caffè (il primo che abbiamo realizzato):
Trascorsi i minuti necessari, occorre prendere il panetto al caffè dal frigo e stenderlo tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati con l’aiuto di un mattarello (non fare uno strato sottile).
Abbiamo realizzato con questo panetto vari biscotti: stelle marine, barchetta, pirata, conchiglie, piccola balena, àncora, pesciolino… preparateli con i coppapasta che preferite. Sul panetto steso, ricavare i biscotti con il coppapasta prescelto, vanno bene anche ad espulsione, ma questi panetti, non sono adatti ai mattarelli in legno.
Una volta formati i biscotti ricavati risulteranno morbidi, quindi trasferirli delicatamente su una teglia capiente ricoperta da carta da forno, noi alcuni più articolati come il pirata, l’àncora oppure grandi come le conchiglie, li abbiamo trasferiti sulla teglia, direttamente con la carta da forno dalla quale li abbiamo ricavati.
Gli avanzi di panetto, ricompattarli e ripetere il procedimento e se si dovessero surriscaldare troppo, riponeteli qualche minuto in frigo e poi continuare.
Mettere la teglia con i biscotti in frigo per 10 minuti e trascorsi i minuti necessari, cuocere i biscotti in forno preriscaldato statico a 170° per 8/9 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, dalla formina e dallo spessore, devono dorare alla base. Sfornare e lasciar raffreddare completamente nella teglia.
Ripetere lo stesso procedimento lavorandoli singolarmente per gli altri due panetti:
- stesura con mattarello (non fare uno strato sottile)
- formazione con coppapasta a tema preferito
- trasferire sulla teglia con le mani il biscotto o direttamente con la carta forno, in base alla trama
- far riposare i biscotti ricavati 10 minuti in frigo
cuocerli in forno preriscaldato statico a 170° per 8/9 minuti (la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore). Sfornare e lasciar raffreddare completamente nella teglia.
Assemblare i biscotti in una scatola o piatto preferito e gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate : )
