Scones salati al pesto rosso e feta senza burro








Gli Scones salati al pesto rosso e feta senza burro sono un’idea salata perfetta come antipasto, merenda o per il brunch. Gli Scones sono una tradizionale specialità scozzese dalla forma tonda o triangolare e si preparano sia dolci che nella variante salata.
Gli Scones sono facilissimi da fare, perché il panetto non deve lievitare ma si utilizza il lievito per dolci e salati senza aromi. Dopo i classici tondi da farcitura e quelli triangolari ai mirtilli, abbiamo realizzato dei piccoli scones salati triangolari all’olio evo senza burro, arricchiti dal pesto rosso e feta che donano un gusto unico. Una volta pronto il panetto, occorre solo appiattire la superficie leggermente con un foglio di carta forno, ricavare i triangoli con un coltello o una spatola per dolci e poi cuocere in forno per qualche minuto.
Scones salati al pesto rosso e feta senza burro
Ingredienti:
50g di feta tagliata a cubettini
190g di farina tipo 2
Un cucchiaino raso di sale
Pepe q.b.
7g di lievito per dolci e salati senza aromi
25g di olio evo
85g di pesto rosso
70g di latte di soia senza zucchero e aromi
Sulla superficie:
5/6 pomodorini piccoli
Preparazione:
In un piatto tagliare la feta a cubettini. Mettere un secondo da parte e conservare il piatto con i cubetti in frigo.
In una ciotola capiente mettere la farina setacciata, il sale, il pepe, il lievito e mescolare con un cucchiaio. Unire anche l’olio, il pesto rosso e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto sbricioloso. A questo punto aggiungere i cubetti di feta che abbiamo preparato in precedenza (foto n°1) e il latte e amalgamare tutti gli ingredienti con il cucchiaio, poi lavorare un secondo delicatamente con le mani l’impasto fino a formare una sfera, morbida ma non troppo appiccicosa (foto n°2).
A questo punto trasferire la sfera formata, su un tagliere ricoperto da carta da forno e ricoprire la superficie del panetto con un altro foglio di carta forno. Per formare gli scones, bisogna passare sopra il foglio di carta forno il mattarello e appiattire la superficie della sfera leggermente, formando un grande cerchio (foto n°3). Lo spessore deve essere più o meno di 2 cm e mezzo, non stendetelo troppo, risulterebbe piatto. Una volta formato il cerchio, togliere la carta da forno sulla superficie e trasferire il cerchio direttamente con la base della carta da forno, su una teglia capiente.
A questo punto bisogna praticare i classici tagli prima della cottura con un coltello o una spatola liscia per dolci e formare prima una croce (foto n°4) formando 4 pezzi, poi una x ottenendo alla fine 8 triangolini (foto n°5).
Far riposare gli scones 2 minuti.
Nel frattempo come decorazione prima della cottura, abbiamo adagiato sulla superficie degli scones, 6 pomodorini piccoli che abbiamo lavato in precedenza, vi consigliamo di non aggiungerne più di 6 e se dovessero essere dei pomodorini grandi, non più di 4 (foto n°6).
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 21/22 minuti, la cottura dipende dal vostro forno. Sfornare e far raffreddare completamente. In seguito trasferire gli scones raffreddati su un tagliere e ripassare con il coltello a lama liscia i tagli che abbiamo realizzato in precedenza prima della cottura, le parti che si sono congiunte si staccheranno subito e gustare.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
