Scones ai mirtilli avena nocciole e yogurt greco senza burro















Gli Scones ai mirtilli, avena, nocciole e yogurt greco senza burro, sono dei dolcini scozzesi dalla forma tonda o triangolare, ideali per la colazione o la merenda delle 5 accompagnati al tè. Questi triangoli preparati con farina semintegrale, farina d’avena e zucchero integrale sono morbidissimi nonostante l’assenza del burro, grazie allo yogurt greco, arricchiti dalle nocciole e una cascata di mirtilli che li rende davvero golosi. Li prepariamo spesso perché oltre ad essere buonissimi, si preparano velocemente e quando li cuciniamo a casa spariscono subito 😀
Scones ai mirtilli avena nocciole e yogurt greco senza burro
Ingredienti:
70g di latte di mandorla
60g di yogurt greco
Un cucchiaino di aceto di mele
50g di nocciole tostate pelate
90g di zucchero integrale di canna
190g di farina tipo 2
60g di farina d’avena integrale
10g di lievito per dolci
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia
La scorzetta grattugiata di un limone biologico
Un pizzico di sale
40g di olio di girasole
70g di mirtilli freschi
Preparazione:
Mettere in un bicchiere capiente il latte, lo yogurt l’aceto e mescolare con un cucchiaino e far riposare qualche minuto.
Nel frattempo tritare in un mixer le nocciole con lo zucchero, ottenendo una sorta di farina (foto n°1).
Riporre le nocciole e lo zucchero tritati in una ciotola capiente insieme alle farine e lievito setacciati, unire la vaniglia, la scorzetta grattugiata di limone, il sale e mescolare con un cucchiaio. Aggiungere l’olio e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto sbricioloso.
Alla fine unire il latte con lo yogurt e aceto che abbiamo preparato in precedenza e amalgamare bene tutti gli ingredienti con un cucchiaio. A questo punto unire i mirtilli (foto n°2) e mescolare con le mani delicatamente in modo da incorporali all’impasto ottenendo così una sfera (foto n°3).
Far riposare la ciotola con l’impasto in frigo per almeno 15 minuti.
Poi prendere il panetto dal frigo e adagiarlo direttamente su una teglia molto capiente ricoperta da carta da forno (noi rettangolare da 30X23 cm, va bene anche a cerchio da 24/26 cm) e con le mani appiattire leggermente la superficie formando un grande cerchio spesso più di 2 cm, non deve essere assolutamente sottile (foto n°4).
Una volta formato il cerchio, bisogna tagliarlo prima della cottura con un coltello o una spatola liscia per dolci e formare prima una croce ottenendo 4 pezzi (foto n°5) poi una x ottenendo alla fine 8 trangolini (foto n°6).
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 24/25 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, deve dorare bene sulla superficie. Sfornare e far raffreddare completamente. In seguito trasferire gli scones raffreddati, direttamente con la carta da forno su un tagliere e ripassare con il coltello a lama liscia i tagli che abbiamo realizzato in precedenza (prima della cottura), le parti che si sono congiunte si staccheranno subito e gustare.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate





