Scatola di biscotti (cookie box) di San Valentino








La Scatola di biscotti (cookie box) di San Valentino è come uno scrigno delle meraviglie che custodisce un’ampia selezione dei nostri biscotti preferiti e alcuni a tema San Valentino ♥ come: i biscotti cookies decorati con le buonissime gocce di cioccolato ruby dal colore rosa chiaro e sapore delicato e fruttato, arricchiti anche dalle mandorle pelate che creano un goloso connubio, poi anche le simil gocciole, i crinkles, i classici e teneri orsetti che mantengono un cuoricino e i pops con lo stecchino del gelato, fiorellini ricoperti di zucchero a velo di canna, sandwich con il forino a forma di cuoricino che lascia intravedere la guarnizione di crema di nocciole o nocciolata, le chiavi, i puzzle e dei biscotti impressi con il cuore con scritto Be mine.
Abbiamo cucinato la scatola per noi e per le persone a cui vogliamo bene e deciso di realizzare più gusti e dato che quelli alla frutta sono i preferiti di nostro padre, abbiamo pensato di preparare dei biscotti dal sapor di fragola, utilizzando le fragole liofilizzate in polvere e aggiungendone all’impasto semplicemente un cucchiaio colmo, riusciamo ad ottenere un colore naturale che vira verso il rosa e tutto il gusto delle fragole; in questo modo si velocizzano anche i lunghi tempi di preparazione che occorrono per fare dei dolci con un colorante naturale homemade.
Crediamo che le cookie box oltre ad essere golose, siano divertenti da preparare insieme a tutta la famiglia ed è bello anche che ognuno può gustare ciò che predilige e accompagnate a della cioccolata calda, latte, bevanda o té, spariscono ancor più in fretta. Nel post troverete tutte le ricette per realizzarli, scegliete anche una sola variante e ne troverete alcune senza uova e altre vegane.
Qual è il vostro biscotto preferito?
Scatola di biscotti (cookie box) di San Valentino
Ingredienti per i cookies con cioccolato ruby e crinkles alle mandorle:
30g di granella di mandorle
180g di farina tipo 2
Un pizzico di sale
80g di zucchero di canna
2 cucchiaini rasi di lievito per dolci
60g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia
60g di latte di mandorla
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere la granella di mandorle, la farina setacciata, lo zucchero, il lievito e mescolare con un cucchiaio le polveri. Unire anche l’olio, la vaniglia e mescolare con un cucchiaio fino ad ottenere un composto sbricioloso, aggiungere il latte e amalgamare tutti gli ingredienti con un cucchiaio (foto n°1). Riporre il composto 5 minuti in frigo.
A questo punto per formare la scatola ed ottenere più tipologie di biscotti, con questo impasto andremo a formare quelli con le gocce ruby, ( se non doveste averle, potete utilizzare le buonissime gocce di cioccolato fondente) e una sorta di crinkles.
Per realizzare entrambi i biscotti, occorre dividere l’impasto in due parti adagiando una parte di composto in un’altra ciotola (lo utilizzeremo in seguito) e con la prima parte, formeremo i biscotti con le gocce rosa. Dato che le nostre gocce sono da copertura, ne abbiamo aggiunte nella mezza parte di impasto incorporando le gocce con le mani, solo 15g di gocce, giusto per insaporirlo e poi dopo la cottura, le abbiamo adagiate sulla superficie.
Invece delle gocce di cioccolato ruby, si possono utilizzare le gocce di cioccolato fondente, otterremo i classici cookies americani, aggiungetene sempre 15g.
Una volta deciso le gocce da utilizzare, la formazione sarà la medesima e quindi occorre formarli e lavorali direttamente nella teglia ricoperta da carta da forno, adagiando prima il coppapasta (noi da 6 cm) sulla carta da forno, poi bisogna prelevare un po’ d’impasto e posizionarlo all’interno della forma, premendo il composto con le mani fino a coprire tutta la base, non deve essere uno strato sottile. Togliere il coppapasta e il cookie è pronto (foto n°2).
Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto, formandoli nella teglia distanziati, perché in cottura cresceranno.
Cuocere in forno preriscaldato, statico a 180° per 11/13 minuti, la cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore. Sfornare e se avete utilizzato le gocce ruby rosa, in questo momento bisogna aggiungerle sulla superficie facendo attenzione, perché i biscotti sono caldi (se avete optato per quelle fondenti saltate questo passaggio), lasciar raffreddare totalmente nella teglia e in seguito gustare.
Ora bisogna formare i simil biscotti crinkles e per ottenere le crepe sulla superficie del biscotto, occorre a questo punto preparare lo zucchero di canna (un cucchiaio colmo) e quello a velo (un cucchiaio colmo) in due piatti separati.
Poi prendere la metà di panetto (che abbiamo messo da parte in precedenza) e iniziare a formare delle sferine grandi quanto una noce (noi 32g l’una), schiacciarle leggermente sulla superficie e passarle ricoprendo entrambi i lati del biscotto, prima nello zucchero di canna e poi in quello a velo (uno strato generoso) e adagiarle distanziate su una teglia ricoperta da carta forno (foto n°3).
Cuocere i biscotti in forno preriscaldato statico a 180° per 14/15 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, devono dorare alla base. Sfornare, lasciar raffreddare nella teglia, in seguito adagiarle su un piatto e cospargere la superficie di zucchero a velo.
Per realizzare i biscotti orsetto, fiore, pop, sandwich, gocciole abbiamo utilizzato la nostra ricetta degli orsetti che mantengono il cuoricino (la trovate Qui). Quindi seguire gli ingredienti, il procedimento, il riposo del panetto in frigo e stesura. Poi abbiamo formato gli orsetti con un coppapasta grande e piegato le braccia sull’orso in modo da far mantenere dopo la cottura un biscotto (foto n°4). Con il resto dell’impasto ci siamo divertite a preparare dei fiori (foto n°5), un paio di cuoricini ai quali abbiamo aggiunto degli stecchini mini per gelato adatti alla cottura (foto n°6), le gocciole (il procedimento su come realizzarle lo trovate Qui) e 4 biscotti tondi ai quali in due, abbiamo forato la superficie con una formina a cuoricino in modo da ottenere i biscotti sandwich, quindi 2 cerchi senza foro e 2 con il cuoricino che dopo la cottura, faranno intravedere la crema di nocciole che spalmeremo quando i biscotti si saranno raffreddati (foto n°7).
Una volta formati i biscotti con queste formine, li abbiamo adagiati su una teglia ricoperta da carta da forno e gli orsetti li abbiamo cotti in forno preriscaldato statico a 180° per 8/9 minuti, invece quelli a fiore, pop, gocciole e sandwich 7 minuti.
Per i biscotti impressi con il cuore con scritto be mine, le chiavi e i puzzle abbiamo preparato la ricetta dei biscotti ( che trovate qui) in fondo al post della Granola, ma abbiamo saltato il passaggio del mixer per gli zuccheri e utilizzato solo 35g di zucchero di canna a velo già pronto e non usato lo zucchero di canna integrale, poi un cucchiaino di zenzero in polvere sostituendo il cucchiaino di cannella, lo sciroppo d’agave al posto della melassa. Seguite tutto il procedimento fino alla stesura con il mattarello del panetto e utilizzate le formine che preferite, la cottura sarà a 170° in forno preriscaldato statico per 7/8 minuti. La cottura dipende dal vostro forno e dallo spessore.
Volevamo formare anche dei biscotti colorati e quindi abbiamo deciso di utilizzare la polvere liofilizzata di fragola 100%, che aggiunta all’impasto dona un gusto di fragola e un colore rosa chiaro.
Ingredienti per i biscotti color rosa alla fragola:
25g di olio di girasole
25g di latte di mandorla
La scorzetta grattugiata non trattata di un limone grande
35g di zucchero a velo
10g di polvere liofilizzata di fragola (un cucchiaio colmo)
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
5g di sciroppo d’agave
10g di farina d’avena
95g di farina tipo 2
Un pizzico di bicarbonato
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere l’olio, il latte, la scorzetta grattugiata di limone, lo zucchero, la polvere liofilizzata, la vaniglia, l’agave e mescolare bene tutto con un cucchiaio. Unire le farine e il bicarbonato setacciati e mescolare tutti gli ingredienti con un cucchiaio, poi lavorare il composto con le mani all’interno della ciotola per qualche secondo fino ad ottenere un panetto. Riporlo in freezer avvolto da pellicola trasparente per 20 minuti.
Trascorso il tempo necessario, stendere il panetto tra due fogli di carta da forno leggermente infarinati (non fare uno strato sottile) e formare i biscotti color rosa con i coppapasta che preferite. Noi abbiamo realizzato dei cuoricini, che dopo la cottura abbiamo utilizzato per ultimare la decorazione sugli orsetti; poi anche a forma di cerchio con i quali (sempre dopo la cottura), abbiamo preparato dei sandwich farcendoli con la nocciolata.
A questo punto, adagiare i biscotti su una teglia ricoperta da carta da forno e cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 5/6 minuti, avendo utilizzato delle piccole formine la cottura sarà breve, non devono scurirsi troppo.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
