Pumpkin spice latte vegan








Ecco la ricetta per il Pumpkin spice latte vegan: Il latte alla zucca speziato fatto in casa stile Starbucks, è una versione rivisitata veloce e facile da fare. E’una bevanda perfetta per questo periodo autunnale e quando la sorseggerete, avrete la sensazione che vi regala la magia del natale. Dal sapore intenso con la purea di zucca, latte vegetale, caffè e dal meraviglioso profumo di cannella grazie al mix di spezie.
Pumpkin spice latte vegan
Ingredienti per 2 persone:
100g di zucca da cruda
4 cucchiaini di zucchero di canna
Un cucchiaino raso di cannella in polvere (per un sapore più delicato, mezzo cucchiaino di cannella)
La punta abbondante di un cucchiaino di zenzero in polvere
Una spolverata di noce moscata
Un pizzico di curcuma (facoltativo)
300ml di latte di mandorla ( va bene anche di soia, oppure per una versione non vegana, il latte)
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
¾ di una tazzina di caffè fatto con la moka oppure con la macchina del caffè (30ml)
Preparazione per la purea di zucca:
Pulire la zucca dai semini, filamenti e dalla parte esterna. Lavarla, pesarla (100g) e tagliarla a cubetti. Cuocere al vapore per qualche minuto, serviranno circa 5/7 minuti. Fare sempre la prova con la forchetta. (Noi prepariamo spesso il latte alla zucca e a volte cuciniamo la zucca invece che al vapore, in un pentolino con dell’acqua. Cuocere i cubetti di zucca fino a che diventino morbidi, più o meno sui 4-5 minuti, dipende da come li abbiamo tagliati; poi occorre scolare l’acqua in eccesso, aiutandosi con uno scolapasta a maglia fine e proseguire con la preparazione).
Dopo aver cotto la zucca, prendere il frullatore ad immersione e ottenere una purea liscia. Basteranno pochi impulsi, perché la zucca è morbida. Per questa ricettina, occorreranno 2 cucchiai di purea di zucca.
Prima di realizzare il Pumpkin spice latte, vi consigliamo di leggere la ricetta e preparare tutti gli ingredienti ed utensili che serviranno per cucinarlo.
Preparazione per il latte:
Prendere un pentolino e adagiare due cucchiai della purea di zucca, unire lo zucchero, la cannella, lo zenzero, la noce moscata e la curcuma. Cuocere a fuoco basso, mescolando sempre con un cucchiaio per qualche secondo, il tempo di sciogliere lo zucchero. Aggiungere a filo 250ml di latte (50ml di latte metterli in un bicchiere da parte, serviranno in seguito per guarnire la superficie ) e l’aroma di vaniglia. Mescolare il tutto portandolo quasi al punto di ebollizione e spegnere la fiamma.
A questo punto prendere un colino a maglia fine e setacciare il latte speziato in una ciotola fonda e alta o un altro pentolino sempre capiente e fondo, lo filtriamo perché la zucca potrebbe rilasciare dei filamenti (fate attenzione perché il latte è caldo). Una volta filtrato il composto, bisogna prendere il montalatte, azionarlo e montare il latte, fino a quando si formerà la schiuma. Aggiungere il caffè sulla superficie, mescolare con un cucchiaio e poi versare il latte alla zucca nella vostre tazze preferite.
Potete ultimare ogni tazza con della panna montata, ma noi abbiamo preferito prendere una parte di latte dal totale ( 50ml ), scaldarlo leggermente sulla fiamma in un piccolo scaldalatte, tolto dal fuoco e poi formato una schiuma sempre con il montalatte che abbiamo aggiunto sulla superficie del latte alla zucca e gustare subito, da tiepido.
Piccoli consigli:
- Potete usare la punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon, invece dell’aroma.
- Noi abbiamo utilizzato il latte vegetale, ma usate quello che preferite.
- Regolate le spezie e lo zucchero in base ai vostri gusti.
- Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂





