Pumpkin spice latte: latte alla zucca homemade








Happy Pumpkin Spice Season
Con l’arrivo della stagione autunnale, ci piace trascorrere tanto tempo in cucina
e scoprire nuove preparazioni, ma anche cucinare i dolci preferiti e nella nostra to do list c’è sempre il Pumpkin spice latte!
Il latte alla zucca fatto in casa stile Starbucks, è una nostra versione rivisitata veloce e facile da fare, ve la riproponiamo ogni anno perché è una ricetta che ci fa sentire la magia dell’autunno.
E’ semplicissimo da fare, una volta preparata la purea di zucca, bisogna solo aggiungere lo zucchero di canna, le spezie come la cannella, lo zenzero, la curcuma e noce moscata, scaldarle un secondo in un pentolino e poi unire il latte con la vaniglia (per questa volta lo abbiamo utilizzato senza lattosio, ma è buonissimo anche con la bevanda di mandorla o soia, la ricetta la trovate in fondo al post).
Prima di versarlo nelle tazze, bisogna filtrare il latte alla zucca con un colino a maglia fine, poi montare il latte speziato, fino a quando si formerà la schiuma, in seguito aggiungere più o meno mezza tazzina di caffè e il latte dal sapore intenso è pronto per essere gustato nel bicchiere o tazza preferita,
aggiungendo come decorazione e ottenendo anche un leggero effetto sfumato, un po’ di schiuma di latte che preleveremo dal totale, all’inizio della preparazione oppure ultimare la guarnizione con un ciuffo di panna.
E’una bevanda perfetta per questo periodo, è come sentire l’autunno in tazza !
Qual è il vostro dolce o ricetta salata che cucinate ogni anno in questi mesi autunnali?
Adoriamo il latte alla zucca, lo prepariamo ogni anno perchè è davvero goloso e speziato, ecco gli ingredienti.
Pumpkin spice latte: latte alla zucca
Ingredienti per 2 persone:
100g di zucca da cruda
4 cucchiaini di zucchero di canna
Un cucchiaino raso di cannella in polvere (per un sapore più delicato, mezzo cucchiaino di cannella)
La punta abbondante di un cucchiaino di zenzero in polvere
Una spolverata di noce moscata
Un pizzico di curcuma (facoltativo)
300ml di latte senza lattosio (va bene anche bevanda di soia o mandorle)
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
¾ di una tazzina di caffè fatto con la moka (30ml)
Il procedimento lo trovate (Qui)
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
