Polpette di ricotta e spinaci al forno senza uova a forma di cuore

Polpette di ricotta e spinaci al forno senza uova a forma di cuore
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Le polpette di ricotta e spinaci senza uova a forma di cuore sono dei teneri e sfiziosi cuori salati cotti al forno. Oltre ad essere buonissime e facili da fare, sono anche un’idea svuota dispensa, perché preparate con il pane per tramezzini (o pan bauletto) tritato, ricotta, spinaci e arricchite sulla superficie dal pan grattato che dona una croccante panatura. Prepariamo spesso questi cuoricini e a volte li accompagnamo ad un simpatico toast salato a forma di orsetto, farcito con il formaggio e le olive nere (il procedimento su come realizzarlo, lo trovate in fondo al post).
Polpette al forno senza uova a forma di cuore
cuori salati

Polpette di ricotta e spinaci al forno senza uova a forma di cuore

Ingredienti per 7/8 cuoricini:

150g di spinaci congelati

4-5 cucchiai d’acqua

120g di pane per tramezzini senza crosta ( tipo cuor di pane, 4 fette e mezzo) o 120g di pan bauletto senza la crosta esterna (7 fette)

250g di ricotta romana (molto compatta)

Pepe q.b.

Noce moscata q.b.

Mezzo cucchiaino raso di sale

2 cucchiai e mezzo di pan grattato

Preparazione:

Prendere un pentolino antiaderente ( noi da 20cm) e adagiare gli spinaci pesati congelati insieme a 5 cucchiai d’acqua e cuocerli a fiamma media con coperchio, girandoli di tanto in tanto con un cucchiaio di legno e a bollore aggiungere il sale. Cuocere gli spinaci fino a quando diventano morbidi e la maggior parte dell’acqua è evaporata (noi più o meno ci abbiamo impiegato 8 /10 minuti).

Toglierli da fuoco, farli intiepidire e poi occorre scolare l’acqua in eccesso, aiutandosi con uno scolapasta a maglia fine premendoli con la forchetta e farli raffreddare completamente nello scolapasta.

A questo punto tritare finemente il pane per tramezzini (o pan bauletto) pesato, in un robot da cucina, basta un secondo essendo il pane morbido e riporlo in una ciotola capiente (foto n°1).

Prendere gli spinaci freddi e se serve, togliere ancora l’acqua in eccesso premendoli con la forchetta nello scolapasta, devono risultare privi d’acqua.

Adagiare gli spinaci su un piatto e tritarli grossolanamente con forchetta e coltello.

Ripore gli spinaci nella ciotola insieme al pane che abbiamo tritato in precedenza e unire la ricotta fredda di frigo (che deve essere compatta e asciutta, per questa preparazione non vi consigliamo quella morbida), la noce moscata, il pepe, il sale e mescolare prima con il cucchiaio e poi compattare qualche secondo il composto con le mani fino ad ottenere una sfera morbida, lavorabile con le mani e non appiccicosa (foto n°2).

Riporre la sfera di ricotta in frigo coprendo la parte superiore della ciotola con della pellicola alimentare trasparente per 20 minuti.
Polpette di ricotta e spinaci al forno senza uova preparazione
Trascorsi i minuti necessari, preparare una teglia capiente ricoperta da carta da forno, uno stampo a forma di cuore, noi da 6 cm e un piatto fondo con il pan grattato (due cucchiai e mezzo).

Ora possiamo iniziare a formare le polpette a forma di cuore:

Prendere la sfera che abbiamo riposto in frigo, prelevare con le mani un po’di impasto e metterlo nel coppapasta a forma di cuore, bisogna aggiungere composto fino alla parte superiore della formina schiacciando e livellando la superficie con le mani, poi premere il composto verso il basso togliendo il coppapasta, si formerà un cuoricino (foto n°3). Passare il cuore delicatamente nel pan grattato in entrambi i lati (foto n°4) e adagiare la polpetta nella teglia sulla carta forno (foto n°5).
Polpette di ricotta e spinaci al forno senza uova procedimento

Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto, adagiandole leggermente distanziate e se il composto dovesse surriscaldarsi, riponetelo in frigo per qualche minuto e poi proseguite.

Con queste quantità otterremo più o meno 7/8 polpette, ma dipende dalla grandezza del coppapasta.

A questo punto una volta formati i cuoricini, far riposare la teglia in frigo per 10 minuti.

Trascorso il tempo necessario, cuocere le polpette in forno preriscaldato statico a 180° per 22/23 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, devono dorare leggermente in superficie. Sfornare, lasciar intiepidire e gustare.
Polpette a forma di cuore
Piccoli consigli:

Per realizzare le polpette, potete usare i pancarrè, ma vi consigliamo anche in questo caso, di togliere la crosticina esterna.

Se il composto dovesse risultare troppo morbido, aggiungete altro pane per tramezzini tritato finemente o un po’ di pan grattato, la consistenza dipende dai liquidi che rilascia la ricotta.

Questa ricetta è utile per recuperare anche il pane per tramezzini avanzato dalla nostra ricetta dei Cuori french toast ripieni di crema di nocciole senza uova (che trovate qui)

Orsetto toast salato:

Prepariamo spesso questi cuoricini e a volte li accompagnamo ad un tenero orsetto salato per realizzarlo occorre:

2 fette pane per tramezzini o toast

Ricotta o Formaggio spalmabile

3 Olive nere

Prendere una fetta di pane che sarà il viso e mettere da parte.

Con l’altra fetta ricaviamo le orecchie e il nasino con l’aiuto di un beccuccio della sac à poche usando la parte larga, ottenendo così dei piccoli cerchi, ne serviranno 3.

Tostare leggermente in forno i 3 cerchi formati e il pane (viso) per qualche minuto, devono dorare leggermente.

Una volta pronti, farli intiepidire e spalmare la ricotta o il formaggio che preferite e poi adagiare i 2 cerchi laterali che fungeranno da orecchie e uno centrale che sarà il nasino. Per ultimare la decorazione, 2 olive nere come occhi, una centrale sul nasino e gustare.
Polpette di ricotta e spinaci al forno a forma di cuore senza uova
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂

Summary
recipe image
Recipe Name
Polpette di ricotta e spinaci al forno senza uova a forma di cuore
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.