Plumcake con barrette al cioccolato senza uova senza burro








Plumcake con barrette al cioccolato senza uova senza burro è un dolce meraviglioso perfetto per iniziare la giornata con gusto e semplicità. Se siete chocolate-lover come noi, amerete di sicuro questo morbido plumcake con yogurt di soia, latte di mandorla, olio di girasole, farina 0 e arricchito da una sorpresa all’interno cioccolatosa, che ricaveremo con una tavoletta di cioccolato al latte, formando delle barrette.
Plumcake con barrette al cioccolato senza uova e senza burro
Ingredienti:
280g di farina 0
120g di zucchero di canna
12g di lievito per dolci
60g olio di semi di girasole
110g di yogurt soia bianco
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
140g latte di mandorla
120g tavoletta di cioccolato al latte
Preparazione:
Tagliare la tavoletta di cioccolato a forma di barretta e infarinarla leggermente. La farina servirà a non farle cadere sul fondo, ma ne serve poca, occorre togliere bene l’eccesso e tenerle da parte. Con 120g di tavoletta otterremo più o meno 7 barrette.
Prendere una ciotola grande mettere la farina setacciata, lo zucchero, il lievito e mescolare con un cucchiaio. Aggiungere l’olio, lo yogurt, la vaniglia, il latte e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
Prendere uno stampo da plumcake da 30 cm oliato prima e poi leggermente infarinato oppure ricoperto dalla carta da forno e versare poco più della metà dell’impasto (noi per coprire in seguito la superficie delle barrette, abbiamo rimasto nella ciotola più o meno 5 cucchiai di composto).
Livellare bene la superficie con un cucchiaio (bisogna cercare di realizzare uno strato dalla simile altezza).
A questo punto riprendere le barrette che abbiamo preparato in precedenza e metterle all’insù con i quadratini riposti in superficie verso l’alto, cercando di adagiarle leggermente distanziate.
Riprendere l’altra parte d’impasto (quella che abbiamo messo da parte in precedenza) e ricoprire tutto il plumcake facendo attenzione a non far andare le barrette su fondo.
Possiamo direttamente infornare il plumcake oppure come decorazione facoltativa, aggiungere un pò di pepite o gocce di cioccolato fondente.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 30 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, fare sempre prova stecchino. Sfornare, lasciar raffreddare il plumcake nello stampo totalmente. In seguito estrarlo e gustare.





