Plumcake allo yogurt greco con gocce di cioccolato senza uova senza burro















Il Plumcake allo yogurt greco è un dolce soffice, arricchito da tante golose gocce di cioccolato fondente. Grazie alla presenza del cremoso yogurt greco che rende questo dolce unicamente morbido, è perfetto per essere inzuppato nel vostro cappuccino preferito.
Ideale per una colazione semplice e gustosa, preparato con zucchero integrale di canna, latte di mandorla, senza uova e senza burro. È un plumcake veloce e facile da preparare, bisogna solo amalgamare tutti gli ingredienti in una ciotola, versare l’impasto nello stampo e cuocerlo in forno per una trentina di minuti. Il plumcake è pronto per essere gustato, il profumo di questo dolce, pervaderà ogni angolo della cucina… Yummy! Noi ci siamo divertite ad accompagnarlo a delle banane decorate che ci portano allegria. Chi ne vuole una fetta?
Plumcake allo yogurt greco con gocce di cioccolato senza uova senza burro
Ingredienti per 4 persone:
260g di farina tipo 1
100g zucchero integrale di canna
14g di lievito per dolci
140g di yogurt greco
60g di olio di girasole spremuto a freddo
Un cucchiaino di aroma di vaniglia naturale
210g di latte di soia
Un cucchiaino di aceto di mele (5g)
90g di gocce di cioccolato fondente
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere la farina setacciata, il lievito, lo zucchero e mescolare. Unire anche lo yogurt, l’aroma e l’olio.
Mettere il latte pesato in un bicchiere con il cucchiaino di aceto, mescolare e unire la miscela al composto.
A questo punto amalgamare tutti gli ingredienti con le fruste elettriche, impostando la velocità bassa e mescolare fino ad ottenere un composto liscio, morbido e omogeneo (foto n°1). Far riposare l’impasto un paio di minuti.
A questo punto aggiungere all’ impasto le gocce di cioccolato, mettendone da parte un cucchiaio per la superficie del plumcake che andremo ad utilizzare in seguito prima della cottura e incorporare le gocce al composto mescolando delicatamente con un cucchiaio (foto n°2).
Versare l’impasto in uno stampo da plumcake 25×12 cm rivestito da carta forno o oliato e leggermente infarinato; livellare la superficie con un cucchiaio.
Come decorazione prima di infornare, cospargere la superficie con le gocce di cioccolato che abbiamo messo da parte in precedenza (foto n°3)
e cuocere in forno preriscaldato statico a 170° per 31 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, fare prova stecchino. Sfornare e lasciarlo raffreddare nello stampo, poi estrarlo e passarlo su una gratella o un piatto e in seguito gustare.
Piccoli consigli:
Invece dello zucchero integrale, potete usare quello che preferite tra lo zucchero di canna, semolato, demerara o di cocco.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate





