Pancakes salati carote zucchine e piselli vegan

Pancakes salati carote zucchine e piselli vegan
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Pancakes carote, zucchine e piselli vegan sono una buonissima idea per un brunch, da accompagnare a tutto ciò che preferiamo. Sono la versione salata dei tipici pancakes dolci che adoriamo e con i quali facciamo spesso colazione. Per “ il Team pancake everyday” sono un’ottima alternativa saporita e facilissima da preparare. L’impasto è realizzato con farina tipo 2, bevanda vegetale non dolcificata, olio evo e arricchito da spezie come la curcuma, noce moscata, paprika dolce e pepe. Sono le verdure che oltre a donare tanto colore, impreziosiscono con il loro sapore, questi buonissimi pancakes. Li cuciniamo spesso e per una versione non vegana, a volte aggiungiamo un cucchiaio colmo di formaggio grattugiato che dona golosità, dipende dagli ingredienti che abbiamo in casa; se preferite, preparateli anche con questa variante.
Pancakes carote zucchine e piselli vegan

Pancakes salati carote zucchine e piselli vegan

Ingredienti:

50g di piselli surgelati

¼ di cipolla (un pezzetto piccolo)

110g di zucchina (mezza zucchina grande)

40g di carota (una carota piccola)

270g di latte di soia non zuccherato e senza aromi

Un cucchiaino di aceto di mele

170g di farina tipo 2

30g di fecola di patate

7g di lievito per dolci

Mezzo cucchiaino di bicarbonato

Pepe q.b.

¼ di un cucchiaino di paprika dolce (la punta abbondante di un cucchiaino)

Un cucchiaino di di sale

Noce moscata q.b.

¼ di un cucchiaino di curcuma (la punta abbondante di un cucchiaino)

3 foglie piccole di menta tritata

20g olio evo

Preparazione:

Noi per preparare questi pancakes, abbiamo utilizzato i piselli congelati che abbiamo fatto cuocere in un pentolino con poca acqua bollente salata, insieme ad ¼ di cipolla per 7 minuti.

Togliere i piselli dal fuoco, scolarli e mettere da parte togliendo il pezzetto di cipolla e farli raffreddare (foto n°1).

Prendere la carota lavarla, togliere la buccia e pesarla. Tagliarla a julienne con la mandolina (foto n°2) e dopo tagliare sempre allo stesso modo la zucchina lavata, asciugata, privata delle estremità e pesata (foto n°3). Una volta tagliate, tenere le verdure da parte.
Pancakes salati carote zucchine e piselli vegan preparazione
In un bicchiere capiente mettere il latte con l’aceto, mescolare con un cucchiaino e far riposare la miscela per qualche minuto.

A questo punto abbiamo le basi pronte per preparare l’impasto dei pancakes.

Prendere una ciotola capiente e mettere la farina, la fecola, il lievito e il bicarbonato setacciati. Unire il pepe, la paprika, il sale, la noce moscata, la curcuma, le foglie di menta tritate con un coltello e le verdure che abbiamo preparato in precedenza come i piselli, carote e zucchine. Mescolare tutto con un cucchiaio e tenere un secondo la ciotola da parte (foto n°4).

In un’altra ciotola capiente versale l’olio e il latte che abbiamo preparato in precedenza con l’aceto e amalgamare energicamente con una frusta a mano.

Versare la ciotola liquida, in quella con la farina e le verdure; mescolare tutti gli ingredienti con una spatola in silicone, fino ad ottenere un composto morbido, quasi liquido (foto n°5).
Pancakes salati carote zucchine e piselli vegan procedimento
A questo punto prendere un padellino antiaderente, versare un po’ d’olio al centro e con l’aiuto di un foglio di carta assorbente, ricoprire di olio, tutta la superficie della padella e poi dopo scaldarla (noi cuciniamo spesso questi pancakes e a volte utilizziamo un pentolino molto piccolo antiaderente, che aiuta a realizzare dei pancakes spessi, oppure altre volte li prepariamo in una padella media. Utilizzate la padella antiaderente che preferite, realizzeremo lo stesso dei buonissimi e soffici pancakes, cambierà solo lo spessore).

Per formare il pancake, bisogna versare un mestolo di impasto sulla superficie della padella calda (aiutarsi con un altro cucchiaio per far scivolare la pastella dal cucchiaio sulla padella), dare una forma a cerchio e cuocere a fiamma bassa (bassissima), il primo minuto con coperchio, poi toglierlo e far cuocere ancora per qualche secondo, poi quando notate che la base si stacca facilmente, giratelo con una spatola e far cuocere l’altro lato senza coperchio un paio di minuti. La cottura totale del pancake, più o meno è di un paio di minuti per lato. Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto e gustare da caldi.
Pancakes salati vegan
Piccoli consigli:

Vi consigliamo di utilizzare le spezie come la noce moscata, perché esalteranno il sapore delle verdure, se vi piacciono abbondate.

Per una versione non vegana, aggiungere all’impasto un cucchiaio colmo di formaggio grattugiato.

La grandezza del pancake, dipende dalla capienza del mestolo.

Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate : )
Pancakes carote zucchine e piselli salati vegan

Summary
recipe image
Recipe Name
Pancakes salati carote zucchine e piselli vegan
Author Name
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.