Pancakes gocce di cioccolato e cocco vegan








Pancakes cocco e gocce di cioccolato vegan
Simple moments
Nel fine settimana adoriamo iniziare la giornata trascorrendo dei momenti spensierati a casa e dedicare quando è possibile, dei minuti per noi stesse, cucinando, leggendo e ascoltando della musica, vivendo degli istanti cozy,
scegliendo l’outfit da indossare, optando per una camicia con dei decori in merletto, abbinandola insieme ad una collana che raffigura un cuore, richiamando la colazione che andremo a gustare.
La candela illumina lo scrittoio, gomitoli, fili di cotone accompagnano ultimamente le nostre giornate. Lo scorso autunno, in un mercatino vintage, scovammo un quadretto ricamato a mano che raffigurava un funghetto. Adoriamo questo tipo di decorazioni e per la prima volta abbiamo provato a ricamarne uno, utilizzando un kit apposito che ci aiuta a realizzare un campo di fiori.
Non è sempre facile catapultarsi in nuove attività, perché spesso spaventa il “non essere all’altezza” oppure di “non riuscire”, ma cimentarsi in qualcosa che non fa parte della nostra quotidianità, sviluppa la curiosità, non importa il risultato, imparare a sperimentare cose con le quali non ci si è mai misurati prima, fa superare il timore di sbagliare e arricchisce il nostro cammino.
Continueremo comunque a cercare nei mercatini dei ricami, perché guarniscono la casa con i loro colori e anche perché adoriamo le preparazioni fatte a mano, cercando di tanto in tanto di tentare anche noi di cucire, provare ad affrontare nuove avventure e accrescere il percorso che è la vita.
Nel fine settimana per la colazione, prepariamo spesso i pancake, delle gustose frittelle dolci, perché oltre ad essere buonissimi, si possono preparare sempre diverse combinazioni, in questo caso l’impasto è a base di gocce di cioccolato e cocco e la parte più divertente è la guarnizione, perché si può personalizzare la decorazione con ciò che si preferisce.
Quando è stata l’ultima volta che vi siete cimentati in qualche nuova attività?
Pancakes gocce di cioccolato e cocco vegan
Ingredienti:
200g di bevanda di mandorla
Un cucchiaino di aceto di mele
140g di farina tipo 2
40g di farina di cocco
Un cucchiaino di fecola di patate (5g)
40g di zucchero a velo
Un pizzico di sale
8g di lievito per dolci
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
30g di olio di girasole
40g di gocce di cioccolato fondente
Preparazione:
Mettere in un bicchiere il latte con l’aceto, mescolare con un cucchiaino e far riposare 10 minuti e tenere da parte.
Nel frattempo in una ciotola capiente mettere la farina setacciata, la farina di cocco, il cucchiaino di fecola, lo zucchero, il sale, la vaniglia, il lievito (foto n°1) e mescolare con un cucchiaio. Unire nella ciotola anche l’olio, la vaniglia e il latte con l’aceto preparato in precedenza, mescolare energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto morbido (foto n°2). Far riposare l’impasto sui 3 minuti e poi unire le gocce di cioccolato, incorporandole al composto con l’aiuto di un cucchiaio (foto n°3).
Prendere un pentolino antiaderente e versare un po’ d’olio al centro e con l’aiuto di un foglio di carta assorbente, ricoprire tutta la padella e dopo scaldarla a fiamma dolce.
Una volta calda, per dare la forma a cuore, abbiamo utilizzato uno stampo in silicone apposito da cm 9X10cm per la cottura dei pancake che realizzerà un cuore, al quale abbiamo oliato la cavità interna della formina leggermente, aiutandoci con un pennello in silicone da cucina e poi adagiato la stampo (prestando sempre attenzione, lavorate in sicurezza) sul pentolino scaldato.
A questo punto versare un cucchiaio di composto nel cuore (la quantità dell’impasto varia in base ai cm dello stampo in silicone, foto n°4)
e cuocere a fiamma bassissima, coprendo la superficie del padellino con un coperchio i primi secondi, poi continuare a far cuocere senza coperchio, togliere lo stampo con l’apposito manico e poi girare il pancake con una spatola continuando la cottura ( senza stampo e coperchio). Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto. Più o meno il totale della cottura è di un paio di minuti per lato.
Una volta pronti, gustare da caldi e decorare a piacere: sciroppo d’acero, sciroppo di riso, sciroppo d’agave, frutta…
Se preparate le nostre ricette taggateci, sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂

Questa versione di pancake mi piace davvero un sacco. Ve l’ho scritto su IG ma mi piaceva farvelo sapere anche qui e soprattutto mi piaceva passare a salutarvi 😉
Mile grazie infinite!Sei sempre gentilissima, ci fa piacere che ti siano piaciuti i pancakes ananas e cocco. Buona giornata❤❤❤