Pancakes con gocce di cioccolato e purea di mele senza uova

Pancakes con gocce di cioccolato e purea di mele senza uova
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Pancakes con gocce di cioccolato sono dei dolci golosissimi, perfetti per essere gustati a colazione accompagnati con della frutta, nocciole, miele, sciroppo di riso o agave… tutto ciò che preferiamo. Preparati con farina semintegrale, bevanda vegetale, senza uova e arricchiti da gustose gocce di cioccolato, ideali per gli amanti del cioccolato. Sono morbidissimi grazie alla purea di mele fatta in casa che è veloce e facile da fare; per chi non ama la banana nei dolci è un ottimo sostituto e rende questi pancakes ancora più “fluffy”. Inoltre con l’aiuto di un piccolo trucchetto riusciamo ad ottenere dei pancakes alti e soffici come delle nuvolette.
Pancakes con gocce di cioccolato

Pancakes con gocce di cioccolato e purea di mele senza uova

Ingredienti purea di mele:

1 mela (110g senza buccia, senza torsolo e tagliata a fettine)

2 cucchiai di succo di limone

1 cucchiaino raso di cannella in polvere (facoltativa)

35g d’acqua

Preparazione purea di mele:

Lavare, sbucciare e tagliare la mela in otto fettine, metterla in un pentolino antiaderente insieme al limone, cannella, acqua metterlo sul fuoco e portare a ebollizione con fiamma alta. A bollore, abbassare subito la fiamma e coprire con un coperchio fino a che le mele diventino morbide. Cottura 10/11 minuti fare la prova con la forchetta, i minuti dipendono dalla grandezza del taglio della mela. Non deve rimanere troppa acqua nel pentolino, ma se notate che si è ritirata completamente e le mele sono ancora poco morbide, aggiungete qualche goccia d’acqua. Poi passare le mele cotte nel bicchiere del frullatore ad immersione, basteranno pochi impulsi per formare una salsa di mele cremosa (foto n°1). Mettere da parte e lasciar raffreddare (potete conservare la salsa di mele raffreddata in un barattolo ermetico in frigo per un paio di giorni) e se volete velocizzare i tempi, preparatela la sera prima di cucinare i pancakes per la colazione.

Ingredienti 4 pancakes grandi:

240g farina tipo 2

30g di zucchero a velo di canna

9g di lievito per dolci (mezza bustina)

Mezzo cucchiaino raso di cannella in polvere (facoltativo)

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia

20g di olio di girasole

60g di purea di mele

Due cucchiaini di aceto di mele

210g di latte mandorla o di soia

60g di gocce di cioccolato

Preparazione:

In un bicchiere capiente mettere il latte a temperatura ambiente con i due cucchiaini d’aceto, mescolare e far riposare 15 minuti.

Trascorsi i minuti necessari, in una ciotola capiente mettere la farina setacciata, lo zucchero a velo, il lievito, la cannella e mescolare le polveri. Aggiungere nella ciotola la vaniglia, l’olio e la purea di mele raffreddata, pesata che abbiamo preparato in precedenza (60g). Unire il latte con l’aceto e mescolare tutti gli ingredienti con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido, ma non liquido.

Far riposare l’impasto almeno 5 minuti, poi trascorso il tempo necessario, unire le gocce di cioccolato e mescolare delicatamente con l’aiuto di un cucchiaio (foto n°2).

A questo punto l’impasto è pronto per essere cotto.

In un pentolino antiaderente versare un po’ d’olio al centro e con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina ricoprire tutta la padella e scaldarla.

Noi abbiamo deciso di realizzare dei pancakes alti e soffici, ed è per questo motivo che abbiamo utilizzato un coppapasta a cerchio da 12cm, basta utilizzare uno stampo grande d’acciaio o in silicone (non va bene in plastica). Oliare la parte interna del coppapasta (vi consigliamo di oliarlo per far staccare l’impasto dallo stampo), adagiarlo delicatamente sulla padella calda e unta d’olio in precedenza. Versare 2 mestoli pieni d’ impasto nello stampo (foto n°3),
Pancakes con gocce di cioccolato e purea di mele senza lattosio procedimento
cuocere a fiamma bassa (bassissima) e coprire la superficie del padellino con un coperchio per qualche minuto (più o meno 3 minuti), dopo togliere il coperchio e togliere il coppapasta con un prendi teglia o un guanto in silicone (lavorate sempre in sicurezza, non prendetelo assolutamente con le mani perché è caldissimo), una volta tolto lo stampo, girare il pancake e far cuocere l’altro lato (senza coppapasta) un paio di minuti. All’inizio tenere sempre il coperchio qualche secondo, poi toglierlo e proseguire la cottura (più o meno ci vogliono 5 minuti per la cottura totale). Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto.

Potete anche non usare il coppapasta per formare i pancakes, versate l’impasto direttamente nel pentolino antiaderente con 2 mestoli rasi di composto, formare un cerchio e coprire sempre con il coperchio all’inizio per entrambi i lati e cuocere a fiamma bassa (bassissima) un paio di minuti per lato. Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto. Non risulteranno alti, ma saranno soffici lo stesso.

Una volta pronti gustare da caldi e decorare a piacere con miele, sciroppo di riso, sciroppo d’agave,frutta…
Pancakes con gocce di cioccolato senza uova
Pancakes con gocce di cioccolato senza lattosio senza uova con purea di mele
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
pancakes senza lattosio senza uova con gocce di cioccolato

Summary
recipe image
Recipe Name
Pancakes con gocce di cioccolato e purea di mele senza uova
Author Name
Published On
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 3 Review(s)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.