Pancakes allo yogurt vegan















I pancakes allo yogurt vegan a forma di cuore dai colori pastello sono una colazione o merenda tenera, golosa e semplicissima da preparare. Questi pancake sono realizzati a forma di cuore, ma se non avete lo stampino, potete cucinarli a cerchio versando l’impasto con l’aiuto di un mestolo. Abbiamo decorato la superficie aiutandoci con diversi yogurt di soia: yogurt bianco, yogurt ai mirtilli e il rosa, lo abbiamo ottenuto frullando con il minipimer 3 lamponi, 2 cucchiai di yogurt di soia bianco e mezzo cucchiaino d’agave .
Pancakes allo yogurt vegan
Ingredienti per 6 pancakes allo yogurt medi:
80g di yogurt di soia bianco
135g di latte di soia
2 cucchiaini di succo di limone
150g di farina tipo 1
un cucchiaino e mezzo di lievito per dolci (4g)
15g di zucchero di canna (un cucchiaio)
un pizzico di sale
un cucchiaino di aroma vaniglia naturale
10g di olio di girasole (un cucchiaio)
Preparazione:
Mettere in un bicchiere capiente lo yogurt, il latte di soia e i 2 cucchiaini di limone, mescolare e far riposare 15/20 minuti.
Trascorso il tempo necessario, in una ciotola capiente mettere la farina e il lievito setacciati. Unire lo zucchero, il pizzico di sale e mescolare. Aggiungere la vaniglia, l’olio e il composto di latte e yogurt che abbiamo preparato in precedenza e mescolare energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liscio e morbido. Far riposare l’impasto 5 minuti.
Nel frattempo preparare il pentolino antiaderente e versare un po’ d’olio al centro e con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina ricoprire tutta la padella. Far scaldare bene il pentolino e versare l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio nella forma a cuore in silicone (noi abbiamo leggermente unto d’olio anche lo stampo), ma se non avete lo stampo, potete versare il composto direttamente nel pentolino con un mestolo e mezzo d’impasto ottenendo così dei pancake a cerchio.
Cuocere a fiamma bassissima e quando notate delle piccole bollicine sulla superficie, girate il pancake e fate cuocere l’altro lato, ci vorranno un paio di minuti per lato.
Una volta pronti, guarnire a piacere e gustare. Come guarnizione oltre allo yogurt, potete cospargere la superficie di sciroppo d’agave, di riso, crema di nocciole, frutta secca e frutta di stagione. Se optate per lo yogurt, tenderà a rendere leggermente umido il pancake.
Piccoli consigli:
Vi consigliamo di ungere spesso il pentolino tra una cottura e l’altra.
Se realizzate le nostre ricette taggateci sulla nostra pagina Facebook (Qui) o Instagram (Qui)

Ciao. Voi usate il lievito chimico per i dolci? Perché io uso il cremor tartaro addizionato col bicarbonato, quindi volevo sapere se le dosi sono le stesse. Grazie 🙂
Ciao Tullia, noi usiamo un lievito per dolci biologico e vegano che contiene cremor tartaro , bicarbonato e amido di mais. Non abbiamo ancora provato ad utilizzare solo il cremor tartaro, ma crediamo che le quantità rimangano invariate se la tua bustina contiene già il bicarbonato.Buona giornata 🙂