Pancakes allo yogurt greco e avena senza uova

Pancakes allo yogurt greco e avena senza uova
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Pancakes allo yogurt greco e avena senza uova sono delle piccole frittelle una tira l’altra, perché sono morbide grazie allo yogurt e dal gusto dolce e delicato. Ideali per una colazione piacevole, golosa e nutriente del mattino e si possono abbinare a tutti gli ingredienti che preferiamo come la crema di nocciole, miele, sciroppo di riso, frutta…Buona colazione  🙂
Pancakes allo yogurt greco
Pancakes allo yogurt greco e avena senza uova senza burro

Pancakes allo yogurt greco e avena senza uova

Preparazione:

210g di latte di mandorla

Due cucchiaini di aceto di mele (10g)

150g farina tipo 2

50g farina d’avena

Un pizzico di sale

30g di zucchero di canna a velo

7g di lievito per dolci

Mezzo cucchiaino di bicarbonato

30g di olio di girasole

Un cucchiaino di aroma di vaniglia naturale o la punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon

90g di yogurt greco bianco

Procedimento:

In un bicchiere capiente mettere il latte con l’aceto, mescolare e far riposare la miscela 10 minuti.

Nel frattempo in una ciotola capiente mettere le farine setacciate; poi unire il sale, lo zucchero (noi l’abbiamo utilizzato a velo, tritando finemente lo zucchero di canna in un mixer, ma potete usare anche quello a velo delle bustine), il lievito, il bicarbonato e mescolare bene le polveri con una frusta a mano. Aggiungere alle polveri anche l’olio e lo yogurt.

A questo punto versare nella ciotola anche il latte con l’aceto che abbiamo preparato in precedenza e mescolare tutti gli ingredienti energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido. Far riposare l’impasto 5 minuti.
Pancakes allo yogurt greco e avena senza uova procedimento
Nel frattempo prendere un padellino antiaderente e versare un po’ d’olio al centro del pentolino e con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina o un foglio di carta assorbente, ricoprire tutta la superficie della padella e dopo scaldarla a fiamma dolce.

Una volta calda per formare il pancake, bisogna versare un mestolo d’impasto nel pentolino ( aiutatevi con un cucchiaio per far scivolare meglio il composto dal mestolo), formare un cerchio, cuocere a fiamma bassa (bassissima) e coprire la superficie del padellino con un coperchio i primi secondi e poi continuare a far cuocere senza coperchio. Quando notate che la base si stacca dal pentolino, girare con una spatola il pancake e proseguire con la cottura. Più o meno la cottura sarà di un paio di minuti per lato. Il coperchio utilizzatelo solo per la cottura del primo lato. Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto. Se doveste utilizzare una padella grande, vi consigliamo di cuocere un paio di pancakes per volta in modo da controllare bene la cottura.

Una volta pronti, gustare da caldi e guarnirli come preferite; miele, crema di nocciole, sciroppo d’agave, sciroppo di riso, frutta…
Pancakes yogurt greco e avena senza uova
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂

Summary
recipe image
Recipe Name
Pancakes allo yogurt greco e avena senza uova
Author Name
Published On
Average Rating
4.51star1star1star1star1star Based on 2 Review(s)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.