Pancakes al latte di soia senza uova








I Pancakes li cuciniamo spesso di domenica e nelle mattine festive, sono la nostra colazione preferita. Questi pancakes al latte di soia sono senza uova, leggeri, vegan friendly e morbidissimi grazie al connubio tra il latte di soia e il limone che formano una sorta di latticello vegetale (buttermilk) homemade.
Potete guarnirli come preferite: con una cascata di sciroppo d’acero, frutta secca e per una versione golosa con della crema di nocciole. Sono perfetti da accompagnare con il nostro Gingerbread latte con latte vegetale (Qui)
Pancakes al latte di soia senza uova
Ingredienti per 5/6 pancakes:
230g di latte di soia al naturale
2 cucchiaini colmi di succo limone (6g)
180g di farina tipo 1
8g di lievito per dolci
15g di zucchero di canna a velo
Un pizzico di sale
20g di olio di girasole
10g di sciroppo d’agave ( o miele)
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
Preparazione:
Preparare il latticello (buttermilk) homemade:
In un bicchiere capiente versare il latte di soia a temperatura ambiente, il limone e mescolare. Lasciar riposare almeno 25 minuti, fino a quando il latte si addenserà. Le tempistiche possono variare tra i 15 e i 25 minuti, dipende anche dalla temperatura esterna.
In una ciotola capiente versare la farina e il lievito setacciati; unire lo zucchero, il sale
e mescolare le polveri con una frusta a mano. Aggiungere l’olio, l’agave, la vaniglia e il latte con l’aceto che abbiamo preparato in precedenza e mescolare tutti gli ingredienti energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido. Far riposare l’impasto 5 minuti.
Trascorso il tempo necessario, prendere un padellino antiaderente, versare un po’ di olio al centro e con l’aiuto di un foglio di carta assorbente, ricoprire tutta la superficie della padella e dopo scaldarla a fiamma dolce. Noi riusciamo ad ottenere dei pancakes alti, grazie ad un piccolo pentolino e con l’utilizzo di una padella antiaderente grande, si formeranno i classici pancakes.
Versare l’ impasto nella padella calda con l’aiuto di un mestolo piccolo (noi un mestolo e mezzo d’impasto per pancake), aiutarsi con un cucchiaio per far scivolare meglio il composto dal mestolo, formare un cerchio e cuocere a fiamma bassa (bassissima). Coprire la superficie del padellino con un coperchio i primi secondi e poi continuare a far cuocere senza coperchio. Quando notate che la base si stacca dal pentolino, girate il pancake con una spatola e proseguite con la cottura. Più o meno la cottura sarà di un paio di minuti per lato. Il coperchio utilizzatelo solo per la cottura del primo lato. Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto.
Una volta pronti, guarnirli a piacere: con crema di nocciole spalmabile, sciroppo d’agave, di riso, frutta di stagione…
Piccoli consigli:
Per donare un gusto festivo ai pancakes, aggiungete all’impasto un cucchiaino di cannella in povere.





