Pancakes al cocco senza glutine senza lattosio senza uova

Pancakes al cocco senza glutine senza lattosio senza uova
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Pancakes al cocco senza glutine, senza lattosio e senza uova sono dei buonissimi dolcini da colazione, perfetti da accompagnare ad una cascata di sciroppo d’acero, agave o miele che insieme alla nostra frutta preferita e altre gustose guarnizioni, come le chips di cocco, fanno iniziare la giornata con il sorriso e la carica giusta. Sono delle piccole frittelle una tira l’altra, perché oltre ad essere soffici, il connubio tra la farina di cocco, la farina di mandorla con la scorzetta di limone grattugiata, dona un gusto unico, delicato e fresco.
Pancakes al cocco mandorle e limone senza glutine senza lattosio senza uova

Pancakes al cocco senza glutine senza lattosio senza uova

Ingredienti:

160g di latte senza lattosio

Un cucchiaino di aceto di mele

20g di mandorle pelate

30g di zucchero integrale di canna

75g di farina di riso*

60g di fecola di patate*

6g di lievito per dolci*

1/4 di cucchiaino di bicarbonato (la punta di un cucchiaino)

La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon*

Un pizzico di sale

40g di farina di cocco*

La scorzetta grattugiata non trattata di mezzo limone

20g di olio di girasole

Preparazione:

In un bicchiere capiente mettere il latte con l’aceto, mescolare con un cucchiaino e mettere da parte per qualche minuto.
Pancakes al cocco senza glutine senza lattosio senza uova preparazione
Nel frattempo tritare in un mixer finemente le mandorle e lo zucchero, fino ad ottenere una sorta di farina sottile e versare il composto ricavato, in una ciotola capiente e unire anche la farina di riso, la fecola setacciati; aggiungere nella ciotola il lievito, il bicarbonato, la vaniglia, il sale, la farina di cocco, la scorzetta di limone grattugiata (solo la parte gialla) e mescolare bene le polveri con un cucchiaio.

Versare nella ciotola con le polveri, il latte con l’aceto che abbiamo preparato in precedenza, l’olio e mescolare tutti gli ingredienti energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido. Far riposare l’impasto un paio di minuti (foto n°1).

Trascorsi i minuti necessari, prendere un pentolino antiaderente e versare un po’ d’olio al centro e con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina o un foglio di carta assorbente, ricoprire la superficie della padella con l’olio e dopo scaldarla a fiamma dolce.

Una volta calda, per formare il pancake, bisogna adagiare e versare un mestolo raso d’impasto nella padella, cuocere a fiamma bassa (bassissima), quando notate che la base si stacca dalla pentola, girate il pancake con una spatola e fate cuocere l’altro lato (foto n°2).
procedimento per la preparazione dei Pancakes al cocco senza glutine senza lattosio senza uova
Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto. Più o meno il totale della cottura dei pancake è di un paio di minuti per lato. Vi consigliamo solo di cuocere un paio di pancake per volta, in modo da controllare bene la cottura, perchè tendono a cuocere velocemente.

Una volta pronti gustare da tiepidi e decorare a piacere: chips di cocco, sciroppo di riso, sciroppo d’agave, miele, frutta…

Noi riusciamo ad ottenere dei pancakes precisi grazie all’utilizzo di un pentolino antiaderente piccolo, ma spesso li cuciniamo in una padella media e lo stesso riusciamo a ricavare dei pancakes tondi.

Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
Pancakes senza glutine senza lattosio senza uova
Piccoli consigli:

* Questi ingredienti devono essere certificati senza glutine

Summary
recipe image
Recipe Name
Pancakes al cocco senza glutine senza lattosio senza uova
Published On


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.