Pancake Mini Muffins vegan








Pancake Mini Muffins sono buonissimi e divertenti da gustare, perché sono dei piccoli dolcetti che non hanno il tipico aspetto del pancake, ma lo stesso impasto e sapore, in formato muffin. Li abbiamo scoperti grazie al blog The Pioneer Woman della bravissima Ree Drummond e realizzato la nostra versione vegana. Sono veloci da fare, si preparano con pochi e semplici ingredienti mescolati tutti in una ciotola. La preparazione base è quella dei pancake vegan, ma invece di cuocerli in un pentolino, bisogna versare il composto in una teglia per mini muffins, guarnirli in superficie prima della cottura con gocce di cioccolato, mirtilli… e poi occorre cuocerli per qualche minuto in forno e sono pronti per essere gustati.
Abbiamo cucinato più varianti di questi pancake mini muffins, ma si possono personalizzare con tutto ciò che preferite o anche essere infornati senza decorazione e accompagnati in seguito come per i pancake con dello sciroppo di riso, sciroppo d’acero, sciroppo d’agave…
Pancake Mini Muffins vegan
Ingredienti per 12 pancake mini muffins:
90g farina 0
20g farina di avena
Un pizzico di sale
25g di zucchero di canna
4g di lievito per dolci (2 cucchiaini rasi)
20g di olio di semi di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
Un cucchiaino di aceto di mele
95g di latte di mandorla
Decorazione:
Gocce cioccolato fondente q.b.
Frutta a piacere q.b.
Procedimento:
In una ciotola capiente mettere la farine setacciate, il pizzico di sale, lo zucchero, il lievito e mescolare con un cucchiaio. Unire l’olio, la vaniglia, il latte, l’aceto e mescolare tutti gli ingredienti energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto omogeneo e privo di grumi. Far riposare l’impasto 5 minuti (foto n°1).
Nel frattempo prendere uno stampo per mini muffin e oliarlo per bene nei forini, noi abbiamo versato un po’ di olio di girasole in una tazzina da caffè e con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina, intinto nella tazzina, abbiamo unto gli stampini.
Versare l’impasto con l’aiuto di un cucchiaino arrivando quasi al bordo dello stampo, basta un cucchiaino e mezzo d’impasto per riempire il forino (foto n°2).
A questo punto abbiamo decorato prima della cottura la superficie dei pancake-muffins in modo differente:
- con delle gocce di cioccolato che abbiamo adagiato sulla superficie,
- dei mirtilli ( attenzione a non metterne troppi e cercate di adagiarli più al centro, in cottura rilasceranno un po’ di liquido della frutta)
- delle rondelle banana ( vi consigliamo di mettere una rondella di frutta al centro, così il mini pancake lieviterà meglio e se utilizzate le banane, una volta tagliate, versate qualche goccia di succo di limone sulla superficie della banana)
- e alcuni senza guarnizione ( foto n°3) preparateli come preferite, basta seguire il procedimento.
Una volta decorati tutti i mini pancake cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 13/14 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, fare prova stecchino e sfornare. Lasciarli raffreddare nella teglia, estrarli e gustarli con dello zuucchero a velo, sciroppo d’acero, d’agave, di riso….
Se realizzate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram(Qui), ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂






Un’altra splendida idea da cui trarre ispirazione, complimenti veramente!
Grazie mille!! Sei gentilissima! Ci fa davvero piacere che ti piaccia la ricetta. Un saluto Mony e Tini