Pancake gigante mirtilli cocco mandorle con yogurt greco senza uova senza burro








Il Pancake gigante mirtilli cocco e mandorle con yogurt greco senza uova, senza burro è perfetto per il team “pancake everyday” <3.
È un pancake in formato maxi ideale per una colazione piacevole, golosa e nutriente del mattino da gustare insieme alle persone a cui vogliamo bene. L’impasto è preparato con farina semintegrale, farina di cocco, mandorle, yogurt greco alla vaniglia, scorzetta di limone e arricchito da una cascata di buonissimi mirtilli freschi. Una volta pronto ognuno può decidere come guarnirlo, basta tagliarlo a fette e decorarlo come si preferisce. Il bello dei pancakes è proprio questo che si possono fare svariati abbinamenti…come il miele, lo sciroppo d’agave, cioccolato, chips di cocco, frutta secca, frutta fresca.
Pancake gigante mirtilli cocco mandorle con yogurt greco senza uova senza burro
Ingredienti per 2/3 persone:
30g di mandorle pelate
30g di zucchero di canna
270g di latte di mandorla
2 cucchiaini di aceto di mele
40g di farina di cocco
140g di farina tipo 2
8g di lievito per dolci
Mezzo cucchiaino di bicarbonato
La scorzetta grattugiata di un limone non trattato
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
Un pizzico di sale
20g di olio di girasole
50g di yogurt greco alla vaniglia
50g di mirtilli freschi
Preparazione:
Tritare finemente in un mixer le mandorle insieme allo zucchero, ottenendo così una sorta di farina e mettere da parte (foto n°1).
In un bicchiere capiente mettere il latte a temperatura ambiente con l’aceto, mescolare e far riposare la miscela 15 minuti.
Nel frattempo prendere una ciotola capiente e mettere le mandorle e lo zucchero che abbiamo tritato in precedenza; unire la farina di cocco, la farina, il lievito, il bicarbonato setacciati, la scorzetta grattugiata di limone, la vaniglia, il sale e mescolare con un cucchiaio. Poi aggiungere l’olio, lo yogurt e il latte che abbiamo preparato in precedenza con il limone e amalgamare tutti gli ingredienti energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto morbido e liscio (foto n°2).
A questo punto preparare una grande padella antiaderente da 24 cm. Versare un po’ d’olio al centro e con l’aiuto di un foglio di carta assorbente da cucina ricoprire tutta la padella e dopo scaldarla sul fuoco.
Ora aggiungere all’impasto i mirtilli amalgamandoli delicatamente con un cucchiaio (foto n°3)
e poi versare tutto l’impasto nella padella calda, abbassare la fiamma, cucinare a fiamma bassissima e bisogna coprire sempre la padella con un coperchio e far cuocere.
Dopo cinque minuti togliere il coperchio, per far ariare e anche per controllare la cottura e poi ricoprire, più o meno il primo lato dovrà cuocere 8/9 minuti, poi girare il pancake gigante e proseguire la cottura dell’altro lato.
Prestate attenzione a quando lo girate, è un po’complicato, se preferite togliete la padella un secondo dal fuoco, girate il pancake e poi lo rimettete a cuocere e aiutatevi con delle grandi spatole per girarlo.
Una volta girato, ricoprire la superficie sempre con il coperchio solo i primi minuti e questo lato più o meno dovrà cuocere 8 minuti, sempre a fiamma bassissima e verso la metà (al 5° minuto) togliete il coperchio per controllare la cottura e non riponetelo più sulla superficie della padella.
In totale più o meno la cottura del pancake sarà di 19 minuti. Togliere dal fuoco e gustare da tiepido con miele, sciroppo d’agave, frutta, chips di cocco….Il pancake data la presenza dello yogurt greco e dei mirtilli risulterà umido.
Piccoli consigli:
Non aggiungete nell’impasto altri mirtilli.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
