Pancake alla zucca vegan

Pancake alla zucca vegan
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Pancake alla zucca sono la nostra colazione autunnale preferita. Nelle mattine fredde sono perfetti accanto a una tazza calda di cappuccino o di caffè. Sono dei pancakes morbidissimi grazie alla purea di zucca, senza uova e burro, realizzati con bevanda vegetale e leggermente speziati grazie alla cannella. Sono golosissimi guarniti sulla superficie con dello sciroppo d’acero, riso o agave e frutta secca. Per prepararli abbiamo utilizzato la zucca Delica, non vi consigliamo di usare un’altra varietà, perché il composto risulterebbe differente. Nella nostra ricetta sono previsti due tipi di zucchero, volendo potete utilizzare una sola variante tra quello di canna e integrale, il totale dello zucchero è di 30g.
Pancakes alla zucca vegani

Pancake alla zucca vegan

Ingredienti:

110g di purea di zucca Delica (da cruda 160g)

20g di zucchero di canna

10g di zucchero integrale di canna

Un cucchiaino di cannella in polvere

Un pizzico di sale

Un cucchiaino di aroma vaniglia naturale

30g di olio di semi di girasole

170g di farina tipo 2

7g di lievito per dolci

175g di latte di soia

Un cucchiaino di aceto di mele

Preparazione per la purea di zucca:

Togliere la buccia, i semi, i filamenti, lavare e tagliare a cubetti la zucca. Per questa ricetta la zucca Delica da cruda, dovrà pesare160g.

Ci sono vari metodi per cucinare la zucca, questa volta l’abbiamo preparata in un pentolino. Versare i cubetti di zucca nel pentolino con dell’acqua e cuocerli fino a che diventino morbidi, fare prova forchetta, i minuti di cottura dipendono dallo spessore dei cubetti, dalla presa del bollore più o meno 6/7 minuti. Poi occorre scolare l’acqua in eccesso, aiutandosi con uno scolapasta a maglia fine. Per ottenere la purea, bisogna adagiare i cubetti scolati, nel bicchiere del frullatore ad immersione, azionare il minipimer e lavorare la zucca, fino ad ottenere una sorta di purè. Far raffreddare completamente la purea e mettere da parte. La purea dovrà pesare 110g.

Preparazione per i Pancakes alla zucca:

In una ciotola capiente mettere la purea di zucca pesata (110g), lo zucchero di canna, lo zucchero integrale, il sale, la vaniglia, la cannella, l’olio e mescolare energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere una sorta di cremina.
preparazione Pancake alla zucca vegan
Unire anche la farina setacciata e il lievito.

A questo punto in un bicchiere capiente mettere il latte pesato con un cucchiaino di aceto, mescolare e versare la miscela nella ciotola con il composto e amalgamare tutti gli ingredienti energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido. Far riposare l’impasto un paio di minuti.
Pancake alla zucca vegan impasto
Nel frattempo prendere un padellino antiaderente e versare un po’ d’olio al centro del pentolino e con l’aiuto di un foglio di carta assorbente, ricoprire tutta la superficie padella e dopo scaldarla a fiamma dolce.

Una volta calda per formare il pancake, volendo ottenere dei pancakes grandi, abbiamo adagiato sulla padella un mestolo e mezzo d’impasto nel pentolino ( aiutarsi con un cucchiaio per far scivolare meglio il composto dal mestolo), formare un cerchio, cuocere a fiamma bassa (bassissima) e coprire la superficie del padellino con un coperchio i primi secondi e poi continuare a far cuocere senza coperchio. Quando notate che la base si stacca dal pentolino, girare con una spatola il pancake e proseguire con la cottura. Il coperchio utilizzatelo solo per il primo lato. Più o meno la cottura sarà di un paio di minuti per lato. Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto. Noi abbiamo utilizzato un pentolino piccolo, proprio della grandezza del pancake, se doveste utilizzare una padella grande, vi consigliamo di cuocere un paio di pancakes per volta in modo da controllare bene la cottura, risulteranno buonissimi, solo meno spessi. Gustare da tiepidi e decorare a piacere: sciroppo d’agave, lo sciroppo di riso, sciroppo d’acero, gocce di cioccolato…
Pancake alla zucca senza uova senza burro
Piccoli consigli:

  • Per prepararli abbiamo utilizzato la zucca Delica, non vi consigliamo di usare un’altra varietà, perché il composto risulterebbe differente.
  • Se preferite una sola variante di zucchero tra quello di canna e integrale, il totale dello zucchero è di 30g.
  • Quando li cucinate per farli rimanere caldi e umidi, vi consigliamo di mettere i pancake l’uno sull’altro.

Pancakes vegan

Summary
recipe image
Recipe Name
Pancake alla zucca vegan
Author Name
Published On
Total Time
Average Rating
41star1star1star1stargray Based on 10 Review(s)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.