Oreo Cookies and cream biscotti senza uova senza burro








Oreo Cookies and Cream senza uova senza burro
Breakfast time
Allietare il risveglio preparando dei biscotti gustosi che appena sfornati, emaneranno un dolce profumo, Oreo Cookies and Cream sono dei biscotti morbidi alla vaniglia americani, molto originali nel loro sapore, con all’interno crema al formaggio spalmabile e biscotti Oreo che fungono da gocce di cioccolato. Ricordano nel gusto una cheesecake, ma in forma di biscotto.
Abbiamo realizzato una nostra versione gigante, senza uova e senza burro e inoltre sono facilissimi da fare: una volta amalgamati tutti gli ingredienti nella ciotola con un cucchiaio, bisogna aggiungere nell’impasto dei biscotti Oreo tritati grossolanamente e poi per formare i cookies, non occorre neanche il coppapasta, ma semplicemente un pezzetto di carta forno e un bicchiere in vetro. Prepariamo spesso questi biscotti e a volte prima della cottura, guarniamo la superficie con i mini oreo oppure utilizziamo due oreo standard e ricaviamo dei pezzetti quadrati, dipende da quelli che abbiamo in dispensa. Una decorazione extra golosa, che arricchirà il gusto di questi buonissimi biscottoni.
Una deliziosa pausa, dove gustare dei cookies accompagnati ad una tazza con del latte, per la semplice merenda del mattino.
Quale dolce vi piace preparare per il fine settimana?
Oreo Cookies and cream biscotti senza uova senza burro
Ingredienti per 4 biscotti grandi:
5 biscotti Oreo formato standard
80g di formaggio spalmabile (tipo philadelphia o exquisa)
60g di zucchero a velo di canna
30ml di olio di girasole
30ml di latte
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia
150g di farina tipo 1
3g di lievito per dolci (un cucchiaino colmo)
Decorazione:
2 biscotti standard Oreo dove ricaveremo dei quadratini
oppure 10 Oreo mini
Preparazione:
Preparare in un piatto o su un tagliere 5 biscotti Oreo dal formato standard, tagliarli grossolanamente ottenendo dei piccoli pezzetti e tenere da parte.
In una ciotola capiente mettere il formaggio spalmabile a temperatura ambiente, lo zucchero a velo di canna e mescolare con una forchetta fino ad ottenere una cremina (anche se dovesse sembrare tanto lo zucchero rispetto al formaggio spalmabile, mescolando un minuto con la forchetta, si amalgamerà tutto).
Una volta ottenuta la cremina, aggiungere l’olio, il latte, la vaniglia e mescolare con la forchetta. Unire anche la farina, il lievito e mescolare prima con un cucchiaio fino ad amalgamare tutti gli ingredienti (foto n°1), poi a questo punto aggiungere i pezzetti dei 5 biscotti Oreo che abbiamo preparato in precedenza (foto n°2) e amalgamare tutto con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto morbido (non lavoratelo troppo, foto n°3).
Prepariamo spesso questi biscottoni e la consistenza del panetto può variare per vari motivi, anche dalla marca di formaggio e di farina differente che utilizziamo, a volte risulta più morbido, altre meno. Non aggiungete altri ingredienti, con il riposo in frigo il panetto risulterà lavorabile.
Mettere in frigo il panetto realizzato, adagiando sulla superficie della ciotola, della pellicola alimentare trasparente e far riposare per 40 minuti.
Trascorso il tempo necessario, prendere il panetto dal frigo e per ricavare i 4 biscottoni, bisogna dividerlo in quattro parti formando delle sfere con le mani da 95g l’una (foto n°4). La consistenza varia per vari fattori, se il composto risulta leggermente morbido, per realizzare la sfera con le mani, si può anche prelevare l’impasto dal panetto con un cucchiaio, pesandolo sempre 95g.
Per formare i cookies, lavoreremo direttamente nella teglia e una volta adagiate le sfere pesate, occorre schiacciarle delicatamente con l’aiuto di un pezzo di carta forno adagiato sulla superficie e con un bicchiere portare la sfera di biscotto verso il basso, appiattendo leggermente la sfera, non realizzatele troppo sottili (noi più o meno abbiamo ricavato uno spessore di un cm). Una volta ottenuto lo spessore desiderato, lavorare con le mani il cerchio per dare una forma tonda più precisa, fino ad ottenere una forma tondeggiante (foto n°5).
Prepariamo spesso questi biscotti e a volte prima della cottura guarniamo la superficie con 10 mini oreo oppure utilizziamo due oreo standard, dai quali ricaveremo dei pezzetti quadrati da adagiare sui biscotti. Scegliete la decorazione che preferite, basta seguire il procedimento.
Decorazione con oreo standard:
Prendere due Oreo e tagliarli a metà dal lato della crema, in modo da ottenere 4 dischetti, poi ricavare dei quadratini e prima della cottura, aggiungerli sulla superficie del biscotto (foto n°6). Proseguire in questo modo per gli altri biscotti.
Decorazione oreo mini:
Per decorare i quattro biscottoni occorrono 10 mini oreo. Prendere gli Oreo mini e tagliarli a metà dal lato della crema, in modo da ottenere 20 mini oreo
e poi adagiarme 5 sulla superficie di un biscottone. Poseguire in questo modo per gli altri cookies.
Cottura:
Cuocere i cookies in forno preriscaldato statico a 180°per 11 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, da quanti biscotti abbiamo posizionato nella teglia, devono dorare alla base e rimanere chiari in superficie. Sfornare, lasciar raffreddare completamente nella teglia e in seguito gustare.
Se replicate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram, ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
