Oatmeal cookies con mandorle e nocciole senza olio senza uova senza latte








Oatmeal cookies con mandorle senza olio, senza uova e senza latte sono dei buonissimi e tipici biscotti americani a base di fiocchi d’avena che di solito si preparano con ingredienti a scelta tra la banana, datteri, burro di frutta secca oppure la purea di mela. Conoscete la nostra passione per questi tipi di biscotti nutrienti come quelli al miele e datteri, con l’aggiunta di ciliegie, con la patata dolce… in questo caso abbiamo preparato la classica variante con la mela, che è un’ottima alternativa per chi non predilige il sapore intenso della banana nei dolci.
Ognuno li personalizza in base ai propri gusti, questa è la nostra versione vegana arricchita dalla frutta secca come le nocciole e le mandorle pelate, la speziata cannella e lo zucchero di cocco, dove i fiocchi d’avena e la farina di cocco e quella di avena, vengono amalgamati solo con la purea di mela, senza avvalersi dell’ olio, del burro e del latte. Sono dei biscotti morbidi golosi, nutrienti e grazie alla frutta secca, riusciamo ad ottenere anche una consistenza croccante.
Oatmeal cookies con mandorle e nocciole senza olio senza uova senza latte
Ingredienti:
135g di purea di mele (2 vaschette da 100g)
10g di farina d’avena (un cucchiaio raso)
10g di farina di cocco (un cucchiaio colmo)
Un cucchiaino di cannella in polvere
30g di zucchero di cocco
Un pizzico di sale
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
40g di mandorle pelate
10g di nocciole tostate pelate
La punta di un cucchiaino di bicarbonato
100g di fiocchi d’avena
30g di gocce di cioccolato + una manciata per la decorazione
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere la purea di mele, la farina d’avena, la farina di cocco, la cannella, lo zucchero, il sale, la vaniglia e mescolare bene tutto con un cucchiaio fino ad ottenere una sorta di cremina e mettere la ciotola con i liquidi un secondo da parte.
Tagliare le mandorle e le nocciole grossolanamente con un coltello su un tagliere (non fateli troppo sottili, deve essere una sorta di granella con qualche pezzetto più grosso e altri più fini, in questo modo doneremo croccantezza e varie consistenze ai biscotti). Potete anche tritare la frutta secca, sempre grossolanamente, nel mixer basta un secondo, scegliete il metodo che preferite.
Riporre la frutta secca tritata nella ciotola con i liquidi e versare anche il bicarbonato, i fiocchi d’avena, le gocce di cioccolato (30g) e mescolare tutti gli ingredienti sempre con un cucchiaio fino ad amalgamarli. Riporre la ciotola in frigo per 5 minuti.
Trascorso il tempo necessario, prendere l’impasto dal frigo e per formare i cookies, occorre preparare una teglia ricoperta da carta da forno e prelevare l’impasto con l’aiuto di un porzionatore per gelato, arrivando a riempirlo fino al bordo e con un cucchiaio schiacciare il composto fino a livellarlo (foto n°1). Adagiare la semisfera ottenuta sulla carta da forno e schiacciare leggermente la superficie con le mani e il biscotto è pronto (foto n°2), continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto. Una volta realizzati tutti i biscotti, abbiamo aggiunto sulla superficie altre gocce di cioccolato prima della cottura (foto n°3).
Far riposare la teglia con i biscotti in frigo per 5 minuti.
Poi cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 13/14 minuti, la cottura dipende dal vostro forno. Sfornare, far raffreddare e gustare da freddi.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
