Oatmeal Cookies Biscotti fiocchi d’avena senza uova








Oatmeal Cookies Biscotti fiocchi d’avena senza uova sono i classici biscotti americani ricchi e nutrienti, ideali per la colazione del mattino.
Questi biscotti sono una rivisitazione della nostra ricetta dei Biscotti con fiocchi d’avena e patate dolci, alla quale abbiamo semplicemente sostituito le patate dolci, con lo yogurt bianco intero, perché in casa non avevamo le patate dolci e avendo in frigo lo yogurt e del cioccolato in esubero che a breve sarebbe scaduto, li abbiamo adoperati per preparare i biscotti all’avena che adoriamo. Sono dolcificati con lo zucchero integrale di canna e preparati con ingredienti come i fiocchi d’avena, la farina tipo 2, l’olio di girasole, il latte, lo yogurt bianco intero e il goloso cioccolato che ricaveremo dalla tavoletta. Se preferite preparateli con questa piccola variante, in un solo biscotto ci sono tutti gli ingredienti che di solito si consumano per colazione : )
Oatmeal Cookies Biscotti fiocchi d’avena senza uova
Ingredienti:
60g di tavoletta di cioccolato fondente ( tagliata grossolanamente)
90g di zucchero di canna integrale
30g di nocciole tostate pelate (che ridurremo in farina con lo zucchero integrale)
30g di nocciole tostate pelate (con le quali ricaveremo una sorta di granella)
150g di fiocchi d’avena
110g di farina tipo 2
2 cucchiaini di lievito per dolci (8g)
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
Un pizzico di sale
30g di yogurt bianco intero
60g di olio di girasole
50g di latte
Preparazione:
Su un tagliere, tritare grossolanamente la tavoletta pesata (60g) di cioccolato con un coltello e mettere da parte.
A questo punto occorre tritare in un mixer finemente le nocciole (30g) insieme allo zucchero (90g), fino ad ottenere una sorta di farina, bastano pochi impulsi ad intermittenza e riporre il composto tritato in una ciotola capiente e tenere da parte per un secondo.
Nel mixer vuoto, tritare grossolanamente altre nocciole (30g) ed in questo caso, bisogna ottenere una sorta di granella e poi unirla nella ciotola insieme al composto di nocciole e zucchero che abbiamo ridotto in farina precedentemente (foto n°1). Aggiungere nella ciotola anche i fiocchi d’avena, la farina setacciata, il lievito, la vaniglia, il sale, la tavoletta di cioccolato tagliata in precedenza (foto n°2) e mescolare con un cucchiaio; poi unire lo yogurt, l’olio, il latte e mescolare tutti gli ingredienti con il cucchiaio, ottenendo un composto morbido e compatto (foto n°3).
Per realizzare i cookies, occorre preparare una teglia ricoperta da carta da forno e prelevare l’impasto con l’aiuto di un porzionatore per gelato, riempirlo di composto fino al bordo e con un cucchiaio schiacciare l’impasto della parte superiore del porzionatore fino a livellarlo (foto n°4).
Adagiare la semisfera ottenuta sulla carta da forno e schiacciare leggermente la superficie con le mani e il biscotto è pronto (non schiacciate troppo la superficie, perché data la presenza dello yogurt, i biscotti in cottura lieviteranno e si allargheranno leggermente) continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto cercando di formarli leggermente distanziati (foto n°5).
Se non doveste avere un porzionatore per gelati, potete prelevare l’impasto con un cucchiaio colmo di composto, adagiarlo sulla teglia ricoperta da carta da forno e formare un cerchio, risulteranno solo un po’ più larghi.
A questo punto una volta ricavati i biscotti, cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 11 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, prestate attenzione al fondo del biscotto. Sfornare, far raffreddare e gustare in seguito.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂
