Oatmeal cereali morbidi con fiocchi d’avena noci pecan e carote








Gli Oatmeal cereali morbidi con fiocchi d’avena, noci pecan e carote sono perfetti per gli appassionati dei cereali fatti in casa e ideali per una colazione semplice, ricca, nutriente e gustosa. Sono preparati a base di fiocchi d’avena e farina tipo 2; dolcificati con lo zucchero di cocco e amalgamati con il latte senza lattosio e olio di girasole. Il connubio delle noci pecan, cannella e carote fresche, donano un gusto inconfondibile e speziato. Sono facilissimi da fare, occorre solo formare delle sfere, cuocerle in forno per qualche minuto e poi possiamo fare un’allegra e golosa merenda, accompagnandoli a dello yogurt o tuffandoli nel latte preferito.
Oatmeal cereali morbidi con fiocchi d’avena noci pecan e carote
Ingredienti:
50g di fiocchi d’avena
20g di noci pecan (o mandorle )
40g di zucchero di cocco o integrale di canna
40g di carote fresche ( una carota)
75g di farina tipo 2
Un cucchiaino di lievito per dolci
Un cucchiaino di cannella in polvere
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
10g di miele d’acacia
25g di olio di girasole
30g di latte senza lattosio + un cucchiaino raso
Preparazione:
In un robot da cucina mettere i fiocchi di avena, le noci pecan, lo zucchero e tritare tutti gli ingredienti grossolanamente, bastano pochi impulsi (foto n°1). Versare il composto secco tritato in una ciotola capiente e mettere da parte.
Sempre nel mixer vuoto occorre mettere la carota lavata, pelata che senza la buccia dovrà pesare 40g, tagliarla a pezzettoni e tritarla finemente. Riporre la carota tritata in un piatto e mettere da parte un secondo (foto n°2).
A questo punto, prendere la ciotola con gli ingredienti secchi che abbiamo preparato in precedenza (l’avena, le noci e lo zucchero tritati) e aggiungere la farina setacciata, il lievito, la cannella, il sale e mescolare con un cucchiaio. Unire la vaniglia, il miele, l’olio e le carote tritate in precedenza e amalgamare tutto con un cucchiaio fino ad ottenere un composto sbricioloso. Aggiungere anche il latte e mescolare prima con il cucchiaio, poi lavorare l’impasto con le mani all’interno della ciotola fino ad ottenere un panetto morbido (foto n°3). Riporre la ciotola con il panetto in frigo per 7 minuti.
Trascorso il tempo necessario, preparare una teglia ricoperta da un foglio di carta da forno e iniziare a realizzare i cereali: prelevare dei piccoli pezzetti d’impasto grandi poco più dei ceci e formare delle piccole sfere. Adagiarle leggermente distanziate tra loro, sulla teglia che abbiamo preparato in precedenza (foto n°4)
e cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 8 minuti, la cottura dipende dal vostro forno. Sfornarli e farli raffreddare completamente nella teglia e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
