Muffins tutti frutti vegan

Muffins tutti frutti vegan
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

I Muffins Tutti Frutti vegani sono dei dolcini golosi, morbidi e nutrienti; arricchiti con vari tipi di frutta fresca, perchè amiamo l’idea che a tavola tutti possano assaporare più gusti o mangiare ciò che si preferisce, come la Pizza cookies senza uova e senza burro (che trovate Qui), la Torta pizza vegan (che trovate Qui); infatti dall’impasto base, ricaveremo e guarniremo questi muffins con vari frutti: mirtilli, lamponi e la banana con la granella di nocciole o mandorle.
muffins vegani

Muffins tutti frutti vegan

Ingredienti per 8 muffins:

130g di latte di soia

Un cucchiaino di aceto di mele

120g farina tipo 0

30g farina di farro integrale

20g amido di mais

Mezzo cucchiaino di bicarbonato

Un cucchiaino di lievito per dolci

70g di zucchero di canna

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale

40g di olio di girasole

Guarnizione:

Una manciata di mirtilli freschi, lamponi freschi q.b., granella di nocciole o mandorle q.b., fiocchi d’avena q.b. e una mezza banana piccola.

Preparazione dei muffins tutti i frutti:

In un bicchiere capiente mettere il latte di soia, l’aceto e mescolare con il cucchiaino, mettere da parte e lasciar riposare la miscela.

Nel frattempo, prendere una ciotola capiente e mettere le farine, l’amido, il bicarbonato e il lievito setacciati; unire lo zucchero e mescolare con un cucchiaio. Aggiungere al composto con le polveri la vaniglia, l’olio, il latte con l’aceto che abbiamo preparato in precedenza e mescolare con una spatola in silicone, bisogna amalgamare tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto morbido e compatto.

A questo punto per realizzare i vari gusti, bisogna prima preparare la frutta che andremo ad utilizzare per guarnirli, non occorre tanta frutta, perchè per i muffins ai mirtilli (che ne abbiamo cucinati 3), abbiamo usato 5 mirtilli piccoli per muffin, tra farcitura e decorazione, 2 lamponi piccoli tra farcitura e decorazione, per quello ai lamponi (ne abbiamo ricavati 3) e per i muffins alla banana, 2 rondelle piccole e sottili come guarnizione + un pezzetto piccolo di banana (15g) che aggiungeremo nel composto, per donare un sapore più aromatizzato e che assembleremo in un piatto a parte, insieme ad un cucchiaio di granella di nocciole o mandorle (ne abbiamo realizzati 2).

La quantità dei muffins varierà in base alla capienza dei pirottini e a quanto impasto versiamo. Se preferite solo i muffins ai lamponi o mirtilli, potete personalizzare le quantità, basta solo seguire il procedimento, invece i muffins alla banana, sono realizzati con un procedimento leggermente differente e vi consigliamo di non prepararne più di due.

Prepariamo le guarnizioni alla frutta:

Lavare bene i mirtilli e i lamponi e tamponarli delicatamente per togliere l’eccesso d’acqua.

Tagliare 2 rondelle sottili di banana per la decorazione e tenere da parte 15 g di banana (un pezzetto piccolo) per arricchire una parte di impasto e mettere da parte.

A questo punto preparare uno stampo per muffins con i pirottini di carta e assemblare i vari gusti. Vi consigliamo di decorarli uno per volta.

Per 3 muffins con mirtilli:

I muffins ai mirtilli li andremo a preparare all’interno della cavità nel pirottino per muffin. Mettere un cucchiaio di impasto raso, coprendo tutta la base del pirottino, poi adagiare 2 mirtilli e poi coprire con un altro cucchiaio d’impasto che andrà a riempire il pirottino. Non arrivate con l’impasto vicino al bordo, i muffins in cottura lieviteranno. Come decorazione sulla superficie, aggiungere una piccola manciata di fiocchi d’avena e 3 mirtilli.

Per 2 Muffin banana e nocciole:

I muffins banana e nocciole li assembleremo invece in un piatto a parte. Mettere nel piatto 80g di impasto, 15 g di banana (un pezzetto piccolo) schiacciata con i rebbi di una forchetta, un cucchiaino di granella di nocciole o mandorle, mescolare tutto con la forchetta e versare il composto ricavato nei pirottini arrivando a riempirli sempre sotto il bordo (noi con questo impasto abbiamo ricavato 2 muffin). Come decorazione una piccola manciata di granella (non esagerare con la quantità) e una fettina di rondella di banana (deve essere molto sottile) posizionata nel laterale.

Per 3 Muffins con lampone:

I muffin ai lamponi, li prepareremo come per quello ai mirtilli, sempre all’interno della cavità dello stampo ricoperta dal pirottino, mettere un cucchiaio raso di impasto e coprire tutta la base, poi mettere un piccolo lampone tagliato a metà al centro e poi coprire con un altro cucchiaio d’impasto che andrà a riempire il pirottino. Non arrivate vicino al bordo, i muffins in cottura lieviteranno. Come decorazione sulla superficie, piccoli pezzetti ricavati con un coltello da un lampone.

Cuocere i muffins in forno preriscaldato statico a 180° per 19/20 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, fare prova stecchino e sfornare. Lasciar raffreddare nello stampo, in seguito estrarli e gustare.
muffin vegan
Piccoli consigli:

Se anche voi avete un forno piccolo e cuocete un solo stampo per muffin alla volta, rimanete l’impasto base nella ciotola e aggiungete i frutti per ricavare i gusti, seguendo i relativi passaggi, solo quando potete infornare il secondo stampo.

 

Summary
recipe image
Recipe Name
Muffins tutti frutti vegan
Author Name
Published On
Total Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 2 Review(s)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.