Muffins Grandi Banana Bread con nocciole e gocce di cioccolato senza uova senza burro








Muffins grandi banana bread con nocciole e gocce di cioccolato senza uova
Iniziare la giornata cucinando in un’atmosfera cozy ed incantata dei buonissimi, dolcini monoporzione dal sapore intenso di banana che ricordano il famoso banana bread, in forma di muffin giganti.
Sono semplicissimi da fare, bisogna ricavare in un tritatutto una sorta di farina con le mandorle, nocciole e zucchero; unire il composto ricavato alla farina, lievito e bicarbonato. In un’altra ciotolina occorre schiacciare la banana con i rebbi di una forchetta, miscelarla all’olio e in seguito amalgamare tutti gli ingredienti mescolandoli con la bevanda di soia e aceto di mele, utilizzando una frusta a mano. Alla fine uniremo all’impasto, le gocce di cioccolato che ne ingolosiranno il sapore e lo verseremo in uno stampo per muffin
dove le cavità saranno ricoperte da dei pirottini a tulipano, dato che sono più capienti, riusciremo a realizzare dei muffin grandi e alti.
Adoriamo preparare soprattutto dolcetti con le gocce di cioccolato essendo delle Chocolate-lovers ♥
e aggiungere un pizzico di magia alla quotidianità, allieta il risveglio, decorando la credenza con un barattolo a forma di gazebo dai decori a farfalla, ci dà la dolce sensazione che si respira a Stars Hollow, l’incantevole cittadina di Gilmore Girls (Una mamma per amica), perché il contenitore, ricorda il Gazebo nella piazza centrale della serie, il nostro posto del cuore del telefilm, un luogo magico che viene decorato in modo differente in base alla stagione.
Si spandono per la cucina profumi unici e quando i muffin sono pronti per essere sfornati, la colazione con latte preferito e muffins, mescolato con un cucchiaino a forma di farfalla, farà cominciare il mattino in un’ambientazione accogliente e con tanto cioccolato.
Buona colazione 🙂
Muffins Grandi Banana Bread con nocciole e gocce di cioccolato senza uova senza burro
Ingredienti per 8 muffins grandi:
40g di nocciole tostate pelate
30g di mandorle pelate
120g di zucchero semolato
270g di farina 0
Mezzo cucchiaino di bicarbonato
Due cucchiaini di lievito per dolci (8g)
150g di banana matura (una banana grande)
60g di olio di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
240g di latte di soia
Un cucchiaino di aceto di mele
80g di gocce di cioccolato fondente
Sulla superficie:
Pepite di cioccolato q.b.
Gocce di cioccolato q.b.
Preparazione:
In un mixer tritare finemente lo nocciole, le mandorle, lo zucchero, fino ad ottenere una sorta di farina sottile.
Riporre il composto tritato ricavato, in una ciotola capiente (foto n°1) insieme alla farina setacciata; unire anche il bicarbonato, il lievito (foto n°2) e mescolare tutte le polveri con un cucchiaio e mettere da parte.
In un altro piatto fondo o ciotolina capiente mettere la banana e schiacciarla bene con i rebbi di una forchetta ottenendo una purea, unire l’olio, l’aroma di vaniglia e amalgamare tutto mescolando con la forchetta.
Versare nella ciotola con le polveri preparata in precedenza, il composto con la banana, l’olio e l’aroma (foto n°3).
Alla fine aggiungere anche il latte, l’aceto e mescolare con una frusta a mano tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto morbido (foto n°4).
Far riposare l’impasto un paio di minuti e poi aggiungere le gocce di cioccolato incorporandole al composto con un cucchiaio.
Prendere uno stampo per muffin antiaderente con i pirottini di carta a forma di tulipano posizionati nelle cavità, arrivando a riempirli di impasto, fino al bordo della cavità dello stampo. Noi con queste quantità di composto, abbiamo realizzato 8 muffins grandi. I pirottini a forma di tulipano essendo molto capienti, ci permetteranno di realizzare dei muffin grandi e alti.
Volendo potete utilizzare anche dei pirottini standard, cambierà la grandezza in quanto risulteranno meno alti e la quantità dei muffins; bisogna anche prestare attenzione ai tempi di cottura, che potrebbero essere di vari minuti in meno.
A questo punto sono pronti per essere infornati, se preferite come decorazione prima della cottura, potete aggiungere sulla superficie pepite e gocce di cioccolato.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 23/25 minuti per i muffins grandi, la cottura dipende dal vostro forno, dai pirottini utilizzati e dalla quantità di impasto versata nella cavità, fare sempre prova stecchino. Sfornare, lasciar raffreddare nello stampo e in seguito estrarli e gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂





