Muffins carote e arancia senza lattosio senza uova








I Muffins carote e arancia senza lattosio, senza uova sono dei dolcini soffici e profumati grazie alla scorzetta grattugiata di limone; arricchiti anche da un classico e gustoso abbinamento di carote grattugiate e succo spremuto di arancia che donano un gusto unico, delicato e agrumato. Sono semplicissimi da fare, perché una volta pronte le basi, occorre solo mescolare nella ciotola gli ingredienti come la farina 0, il latte senza lattosio, l’olio di girasole, il miele d’acacia, lo zucchero di canna, il succo d’arancia con una frusta a mano e poi versare l’impasto nei pirottini per muffins, cuocerli in forno per qualche minuto e poi una volta raffreddati, sono pronti per essere gustati per una semplice e golosa colazione o merenda di tutta la famiglia.
Muffins carote e arancia senza lattosio senza uova
Ingredienti:
70g di carote grattugiate senza buccia (una carota grande)
La buccia grattugiata di un limone un non trattato
160g di farina 0
40g di amido di mais
9g di lievito per dolci
100g di zucchero di canna
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
60g di olio di girasole
60g di succo d’arancia spremuto (2 arance grandi)
5g di miele d’acacia (un cucchiaino)
90g di latte senza lattosio
Preparazione:
Lavare la carota e togliere la buccia esterna. Mettere le carota pesata (70g) in un mixer e tritarla finemente.
Mettere il composto tritato in una ciotola insieme alla buccia di limone grattugiata (foto n°1), poi unire la farina, l’amido e il lievito setacciati; aggiungere anche lo zucchero, il sale e mescolare con un cucchiaio.Unire la vaniglia, l’olio, il succo spremuto d’arancia pesato (60g), il miele, il latte e mescolare tutti gli ingredienti energicamente con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido (foto n°2). Far riposare l’impasto un paio di minuti.
Trascorsi i minuti necessari preparare lo stampo per muffin con i pirottini di carta adagiati nei forini, versare l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio e riempirli i ¾ della loro capienza, rimanendo il bordo libero perché i muffins in cottura lieviteranno (foto n°3).
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 15/16 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, fare sempre prova stecchino. Sfornare e far raffreddare i muffins nella teglia, poi estrarli dallo stampo e in seguito gustare.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 🙂






Potrei sostituire la farina con una senza glutine o integrale ?
Buongiorno Francesca, non ti consigliamo di utilizzare al posto della farina tipo 1, una senza glutine o solo integrale, cambierebbe la consistenza dell’impasto. Volendo puoi utilizzare invece della farina tipo 1, la farina tipo 2 oppure la farina 0, prestando attenzione ai tempi di cottura. Un saluto Mony e Tini : )