Muffins bigusto al grano saraceno cacao cocco e gocce di cioccolato senza uova senza burro








I Muffins bigusto al Grano saraceno, cacao cocco e gocce di cioccolato senza uova e senza burro sono delle gustose tortine monoporzione dal sapor di cocco. Se amate i dolci con più varianti, questi muffins sono perfetti, perché con un solo impasto, ricaveremo più gusti: uno al grano saraceno e l’altro con l’aggiunta di cacao. Sono realizzati con un mix di farine (oltre a quella di grano saraceno), l’amido di Tapioca che potete sostituire con l’amido di mais, olio di girasole, yogurt greco, gocce di cioccolato e dolcificati con lo zucchero integrale di cocco biologico Fior di cocco, il nuovo arrivato tra gli zuccheri di Altromercato (Gifted) che è il frutto dell’albero simbolo della Cambogia: la palma di Thnot. Questa antica varietà a differenza della palma da olio, cresce spontaneamente lungo le risaie. Fior di cocco ha un sapore delicato e caramellato ed è lavorato artigianalmente e non raffinato, conservando così i principi nutritivi. È perfetto da utilizzare per ogni tipo di preparazione dolce e nei muffins bigusto al saraceno insieme alla farina di cocco e gocce di cioccolato, esalta tutte le sue caratteristiche. Sono ideali per una colazione o merenda davvero golosa e cioccolatosa.
Muffins bigusto al grano saraceno cacao cocco e gocce di cioccolato senza uova senza burro
Ingredienti per 11/12 muffins (dipende dalla grandezza del pirottino):
180g di farina tipo 1
60g di farina di grano saraceno integrale
40g di amido di Tapioca (potete sostituirla con amido di mais)
15g di lievito per dolci
70g di farina di cocco
260g di latte di soia
Un cucchiaino di aceto di mele
120g di zucchero integrale di cocco
Un pizzico di sale
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
40g di yogurt greco
100g di olio di girasole
Parte al cacao:
15g di cacao amaro in polvere
+ 25g di latte di soia
Alla fine:
120g di gocce di cioccolato fondente in totale (60g di gocce per la parte alla vaniglia, 60g per quella al cacao)
Decorazione prima della cottura:
Pepite di cioccolato fondente oppure altre gocce di cioccolato q.b.
Preparazione dei muffins bigusto al grano saraceno:
In una ciotola molto capiente mettere le farine, l’amido e il lievito setacciati; unire la farina di cocco, mescolare con un cucchiaio e mettere le polveri un secondo da parte.
In un bicchiere molto capiente versare il latte con l’aceto, mescolare con un cucchiaino e far riposare qualche minuto.
Nel frattempo in un’altra ciotola versare lo zucchero, il sale, la vaniglia, lo yogurt, l’olio e il latte che abbiamo preparato in precedenza e amalgamare energicamente con una frusta a mano.
Versare la ciotola liquida, nella ciotola con le polveri e mescolare bene tutti gli ingredienti energicamente, fino ad ottenere un composto morbido (foto n°1).
A questo punto per ottenere i due gusti, uno alla vaniglia e l’altro al cacao, occorre dividere l’impasto in due ciotole, quindi bisogna dividere a metà il composto. Dalla ciotola base al grano saraceno, bisogna prelevare 415g di impasto con l’aiuto di un mestolo e versarlo in un’altra ciotola (abbiamo dato un peso al composto da prelevare, per velocizzare i tempi, ma se non volete pesarlo, occorre semplicemente dividere l’impasto in due parti).
Una volta divisi i composti, in uno aggiungere il cacao amaro setacciato (15g ) e il latte (25g); mescolare con una frusta a mano fino a far amalgamare il cacao all’impasto ed ottenere un composto liscio e privo di grumi (foto n°2). A questo punto abbiamo realizzato i due gusti.
Ora occorre aggiungere 60g di gocce di cioccolato nell’impasto al saraceno (foto n°3) e mescolare con un cucchiaio dall’alto verso il basso fino ad incorporare il cioccolato, poi anche nel composto al cacao occorre mettere 60g di gocce di cioccolato (foto n°4) aiutandosi sempre con il cucchiaio.
Le basi sono pronte, bisogna solo versare entrambi i composti nei pirottini di carta adagiati nelle cavità di uno stampo per muffins, riempirli quasi fino al bordo. Come decorazione, prima di infornare, cospargere sulla superficie dei muffins delle pepite al cioccolato o altre gocce di cioccolato.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 17/18 minuti. La cottura dipende dal vostro forno e dalla capienza dei pirottini, fare sempre prova stecchino. Sfornarli e farli raffreddare nello stampo, poi estrarli e gustare.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook o Instagram ci farebbe piacere vederle realizzate
