Muffin con cuore di nocciolata vegan








Nocciolata? ✔
Morbidi muffins? ✔
Senza uova, senza burro, senza latte? ✔ ✔ ✔
Questi Muffin con cuore di nocciolata, sono semplici da preparare, morbidissimi e cioccolattosi. Chi può resistere a tanta bontà?
Muffin con cuore di nocciolata vegan
Ingredienti per 7 muffins grandi:
160g farina tipo 1
80g fecola di patate
70g zucchero di canna
Un pizzico di sale
12g di lievito per dolci
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
60g di olio di girasole
170g di latte di soia
Farcitura:
Nocciolata senza latte q.b.
Preparazione:
Preparare un piccolo vassoio con carta forno e adagiare la nocciolata ( usate la crema di nocciole che preferite) aiutandovi con due cucchiaini, formate delle palline grandi quanto una noce e mettetele nel freezer per un’ora. Vi consigliamo di fare 8 piccole sfere di crema di nocciole (ne prepariamo una in più per sicurezza, perchè la quantità dei muffin può variare leggermente).
Trascorso il tempo necessario, prendere una ciotola e mettere le farina e la fecola setacciate; unire anche il sale, lo zucchero, il lievito, l’olio, l’aroma di vaniglia, il latte e mescolare con le fruste elettriche, impostando la velocità bassa, fino ad ottenere un composto liscio e senza grumi.
Preparare lo stampo antiaderente da muffin con i pirottini di carta a tulipano. Sono dei pirottini molto utili, perchè sono molto capienti e in seguito dopo la cottura, si estrarrà il muffin facilmente. A questo punto versare l’impasto con l’aiuto di un cucchiaio nella cavità del pirottino e riempire la base con un cucchiaio di composto, aggiungere la crema di nocciole congelata al centro
e poi coprire con un altro cucchiaio d’ impasto, arrivando in questo modo più o meno al bordo dello stampo. Noi con questo composto, utilizzando i pirottini a tulipano e le due cucchiaiate di impasto per cavità, abbiamo ricavato all’incirca 7 muffins grandi.
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180° per 17 minuti.
La cottura dipende dal vostro forno e da quanto impasto abbiamo versato nei pirottini, fare sempre prova stecchino. Sfornare, lasciar raffreddare e in seguito prelevare i muffin dallo stampo e gustare.

Sto cercando in rete ricette di muffins e simili e sono finita qui, che bel blog!!!!!! Questi muffins sono tenerissimi!!!!!!!!! Decorazione semplice e bellissima!!!!!! Che differenza c’è tra questo impasto e quello dei MINI MUFFIN GHIANDA SENZA UOVA? Grazie ciao Sara PS vi chiedo anche come decorare quel romantico cuoricino ciaoooooo
Buon pomeriggio Sara.Ci fa piacere che ti piaccia il blog e questi muffins! : ) Per la decorazione abbiamo utilizzato uno stencil. Ciaooo