Mini Waffles hummingbird a forma di ananas con banana ananas e noci pecan vegan








I Mini Waffles Hummingbird a forma di ananas con banana, succo d’ananas e noci pecan vegan sono delle cialde dolci preparate in una piastra apposita che realizza il disegno ad ananas in un lato e l’altro a grata come i waffles. Ispirate anche dalla macchina a forma di ananas, abbiamo preparato i waffles con ingredienti simili alla Torta Hummingbird ovvero “Torta Colibrì”. È una buonissima torta dal sapore tropicale, dove nell’impasto ci sono principalmente le banane e l’ananas. Pian piano questa torta è stata declinata in vari formati: cookies, pancakes, waffle… dove si utilizzano gli stessi ingredienti.
Noi abbiamo preparato la nostra versione vegana in formato waffle, utilizzando gli ingredienti base di questa torta come la banana e per aromatizzare il succo di ananas e arricchito il composto, con noci pecan e cannella e versato l’impasto in una macchina per waffle mini a forma di ananas. Con una piastra classica a grata, si possono cucinare solo dei mini waffles come quelli all’Arancia senza glutine, non ricoprite di composto tutto il disegno, bisogna versare solo un cucchiaio.
Mini Waffles hummingbird a forma di ananas con banana ananas e noci pecan vegan
Ingredienti:
20g di noci pecan
30g di zucchero integrale di canna
170g di farina tipo 1
7g di lievito per dolci
¼ di un cucchiaino di bicarbonato (la punta abbondante di un cucchiaino)
Un pizzico di sale
Un cucchiaino di cannella in polvere
175g di latte di soia a temperatura ambiente
Un cucchiaino di aceto di mele
40g di banana matura (meno di mezza banana piccola)
20g di olio di girasole
Noce moscata q.b.
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
40g di succo 100% ananas
Preparazione:
Tritare in un mixer le noci pecan con lo zucchero finemente, fino ad ottenere una sorta di farina (foto n°1) e riporre il composto tritato in una ciotola capiente insieme alla farina tipo 1 setacciata; poi unire il lievito, il bicarbonato,il sale, la cannella (foto n°2) e mescolare con un cucchiaio. Mettere la ciotola con le polveri un secondo da parte.
In un bicchiere capiente mettere il latte pesato con l’aceto, mescolare con un cucchiaino e far riposare la miscela 5 minuti.
Nel frattempo in un’altra ciotola capiente adagiare la banana pesata senza la buccia (40g) e schiacciarla con l’aiuto dei rebbi di una forchetta fino ad ottenere una sorta di cremina; unire l’olio, la noce moscata, la vaniglia e amalgamare bene sempre con la forchetta. A questo punto, aggiungere anche il succo d’ananas e il latte con l’aceto che abbiamo preparato in precedenza e amalgamare energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto liquido (foto n°3).
Versare la ciotola liquida, nella ciotola con le polveri e mescolare sempre con una frusta a mano energicamente tutti gli ingredienti, fino ad ottenere un composto morbido (foto n°4). Far riposare l’impasto un paio di minuti.
A questo punto bisogna cuocere l’impasto nello stampo apposito a grata.
Noi per questa volta abbiamo utilizzato una piccola macchina per waffles tonda con la piastra superiore a grata e inferiore a forma di ananas, che forma dei mini waffles. Se non doveste avere questa piastra, utilizzate la classica piastra per waffles, senza il decoro a forma di ananas alla base.
Scegliete la preparazione che preferite, bisogna seguire il procedimento, cambieranno solo le quantità da versare nelle cavità e i minuti di cottura. La differenza di preparazione tra le due piastre è che nella piastra mini a forma di ananas, andremo a versare il composto fino a coprire tutto il disegno, invece in quella classica a grata, li formeremo mini.
Preparazione con piastra piccola a forma di ananas:
Quando la piastra è pronta all’uso, posizionare nello stampo un cucchiaio e mezzo d’impasto e coprire tutto il disegno.
Noi abbiamo cotto il waffle per più o meno 4/5 minuti. Continuare in questo modo, fino alla fine dell’impasto. Gustare da tiepidi guarnendo la superficie a piacere con tutto ciò che preferite.
Preparazione piastra senza decoro a forma di ananas:
Utilizzando una piastra classica senza decoro, con questa pastella si possono realizzare solo mini waffles come i Waffles all’arancia senza glutine (che trovate Qui). Una volta pronta all’uso, ungere la superficie della piastra e per ottenere i mini waffle, non bisogna ricoprire tutto il disegno con l’impasto, ma solo la parte centrale della piastra, con un cucchiaio di composto e cuocere più o meno per 3 minuti, ma la cottura dipende dalla vostra macchina, controllate. Gustare da tiepidi guarnendo la superficie a piacere con tutto ciò che preferite.
Piccoli consigli:
Lavorate sempre in sicurezza e seguire le istruzioni relative al proprio macchinario.
Con questa pastella, non si possono preparare waffles al forno in stampi in silicone.
Se preparate le nostre ricette, taggateci sulla nostra pagina Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate 😊
