Mini Waffles all’arancia senza glutine e vegan








I Mini Waffles sono dei dolcini deliziosi croccanti all’esterno e soffici all’interno che vengono cotti su una piastra apposita che forma il classico disegno a grata. Sono realizzati senza uova e senza burro, aromatizzati all’arancia e preparati con farine senza glutine come quella di riso e farina di mais. La farina di mais potete sostituirla con la farina di lupini, scegliete tra le due farine, quella che preferite, sono buonissimi con entrambi le varianti; se siete allergici alle arachidi, non preparate questi waffels con la farina di lupini, ma con quella di mais. Li abbiamo formati mini, versando meno impasto nella piastra, dove si forma un bellissimo disegno e decorati con frutta e sciroppo d’acero. Guarnite i waffles a piacere, con tutto ciò che più vi piace.
Mini Waffles all’arancia senza glutine e vegan
Ingredienti:
195g di latte di soia*
Un cucchiaino di aceto di mele*
140g di farina di riso*
45g di fecola di patate*
Un cucchiaio di farina di mais (oppure un cucchiaio di farina di lupini) *
8g di lievito per dolci (mezza bustina) *
La punta di un cucchiaino di vaniglia bourbon
La punta abbondante di un cucchiaino di cannella in polvere (facoltativo) *
40g di zucchero di canna a velo*
La scorzetta di un’arancia grande grattugiata non trattata
20g di olio di girasole
* Questi ingredienti devono essere certificati senza glutine
Preparazione:
In un bicchiere capiente mettere il latte a temperatura ambiente con l’aceto, mescolare con un cucchiaino e tenere da parte per 15 minuti, otterremo così una sorta di latticello vegetale fatto in casa.
Se non avete lo zucchero a velo, tritate 40g di zucchero di canna finemente in un robot da cucina e mettere da parte.
Prendere una ciotola capiente e versare la farina di riso, la fecola, la farina di mais (oppure di lupini) e il lievito setacciati; poi unire la vaniglia e la cannella, lo zucchero a velo, la scorzetta d’arancia e mescolare con una frusta a mano. Aggiungere l’olio e il latte con l’aceto che abbiamo preparato in precedenza e amalgamare tutti gli ingredienti energicamente con l’aiuto di una frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido e liscio. Far riposare l’impasto 5 minuti.
Nel frattempo, preparare la piastra dove andremo a cucinare i waffles (lavorate sempre in sicurezza e seguite le istruzioni relative al vostro macchinario).
Ungere tutta la piastra interna con un po’ d’olio, cospargendolo con l’aiuto di un pennello in silicone da cucina. Abbassare la piastra superiore, accendere la macchina e attendere che arrivi alla giusta temperatura.
Quando è pronta all’uso, per ottenere i mini waffle, non bisogna ricoprire tutto il disegno con l’impasto, ma solo la parte centrale della piastra con un cucchiaio di composto e cuocere più o meno per 4 minuti e mezzo, ma la cottura dipende dalla vostra piastra, controllate.
Continuare in questo modo fino alla fine dell’impasto.
Una volta pronti, gustare subito da tiepidi e guarnire a piacere: con il vostro yogurt preferito, sciroppo d’acero, sciroppo d’agave, frutta…
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
