Mini plumcake vaniglia e cacao vegan








I Mini plumcake vaniglia e cacao vegan, sono delle merendine golosissime, soffici e facili da preparare; perfetti per la colazione e la merenda.
Se amate il gusto alla vaniglia o al cacao, ma non sapete scegliere quale preferite, questa ricetta è giusta per voi perché in un solo dolce li avrete entrambi e inoltre, sono ricoperti da una manciata di gocce di cioccolato che li rendono “ So yummy!”
Mini plumcake vaniglia e cacao vegan
Ingredienti per 4 mini plumcake vaniglia e cacao:
150g farina tipo 2
35g amido di mais
60g zucchero di canna non raffinato
12g di lievito per dolci
Una punta di 1 cucchiaino di vaniglia in polvere o un cucchiaino di aroma di vaniglia
50g olio di semi di girasole
130g di latte vegetale(noi di mandorla)
Parte al cacao:
2 cucchiaini e mezzo di cacao amaro
1 cucchiaino di latte vegetale
Gocce di cioccolato fondente q.b.
Preparazione:
In una ciotola capiente setacciare la farina e l’amido unire lo zucchero, il lievito, la vaniglia, l’olio, il latte e mescolare tutto usando una frusta a mano fino ad ottenere un’impasto morbido.
A questo punto dobbiamo preparare il composto al cacao: prelevare tre cucchiai (100 g) di composto alla vaniglia e metterli in un piatto aggiungendo 2 cucchiaini di cacao amaro e un cucchiaino di latte, mescolare con frusta a mano o con un cucchiaino, ottenendo così la parte al cacao. Prendere lo stampino da mini plumcake, oliarlo e infarinarlo (noi abbiamo preso un bicchierino con un po’ d’olio e con un pennello da cucina abbiamo unto lo stampo e poi in seguito abbiamo versato della farina togliendone l’ eccesso). Prelevare la parte a vaniglia e distribuirla alla base degli stampi, con queste quantità dovremmo ottenere 4 mini plumcake (n°1) ,poi versare quella a cacao con l’aiuto di un cucchiaio al centro dell’impasto (n°2). Cospargere di gocce di cioccolato sulla superficie come decorazione (n°3).
Cuocere in forno preriscaldato a 180 ° per 22/24 minuti . la cottura dipende dal vostro forno, fare sempre prova stecchino. Sfornare e lasciar riposare nello stampo in seguito estrarlo e farlo raffreddare totalmente su una gratella o su un piatto.





