Mini plumcake e muffin al pomodoro con yogurt greco senza uova















I Mini plumcake e muffins al pomodoro senza uova sono uno spuntino salato e gustoso, perfetti per un aperitivo o come antipasto. Sono facili e veloci da fare, occorre solo amalgamare tutti gli ingredienti in una ciotola come la farina tipo 2, lo yogurt greco, la passata di pomodoro, l’olio evo, la paprika, l’origano, il basilico e il formaggio grattugiato che li rende davvero golosi. In seguito bisogna versare l’impasto nello stampo per mini plumcake o nei pirottini di carta per muffins e cuocerli in forno per qualche minuto; scegliete la variante che preferite. Li prepariamo spesso, perché oltre ad essere buonissimi, portano anche tanta allegria in tavola.
Mini plumcake e muffin al pomodoro con yogurt greco senza uova
Ingredienti per 3 mini plumcake e 6 muffin:
110g di passata di pomodoro
50g di olio evo
La punta di cucchiaino di zucchero
Un cucchiaino di sale
Mezzo cucchiaino di origano
Pepe q.b.
La punta abbondante di un cucchiaino di paprika dolce
30g yogurt greco bianco (senza zucchero e aromi)
30g di formaggio grattugiato
Un paio di foglie di basilico
180g di farina tipo 2
10g di lievito per salati e dolci senza aromi
La punta abbondante di un cucchiaino di bicarbonato
180g di latte
Preparazione:
In una ciotola capiente mettere la passata di pomodoro, l’olio, lo zucchero, il sale, l’origano, il pepe, la paprika, lo yogurt, il formaggio grattugiato, il basilico tritato e mescolare con un cucchiaio.
Unire la farina, il lievito e il bicarbonato setacciati; poi aggiungere anche il latte e mescolare energicamente con una frusta a mano fino ad ottenere un composto omogeneo e morbido. Far riposare l’impasto per 5 minuti.
Nel frattempo preparare gli stampi per mini plumcake e per muffins, potete prepararli entrambi o una sola variante. Oliare con olio di girasole ed infarinare leggermente gli stampi da mini plumcake e mettere i pirottini di carta nelle cavità della teglia per muffin.
A questo punto prima di mettere l’impasto negli stampi, con un cucchiaio mescolare il composto dall’alto verso il basso per un paio di secondi, poi per realizzare i mini plumcake, occorre versare l’impasto negli stampi e riempirli più della metà della loro capienza, dopo la cottura lieviteranno, ma rimarranno più o meno della grandezza che noi daremo. Livellare la superficie e prima di infornare, far riposare gli stampi un paio di minuti.
Nello stampo per muffin, arrivare con il composto quasi al bordo del pirottino.
e prima di infornare, far riposare un paio di minuti, anche la teglia per muffin.
Trascorsi i minuti necessari, cuocere in forno preriscaldato statico a 180°per 18 minuti, la cottura dipende dal vostro forno, fare sempre prova stecchino. Dopo la cottura, prima di sfornare, lasciare la teglia in forno con l’anta semiaperta per un paio di minuti, poi abbassarla e far riposare un altro minuto. In seguito sfornare e lasciar raffreddare completamente nello stampo, poi estrarli e gustare.
Se preparate le nostre ricette taggateci su Facebook (Qui) o Instagram (Qui) ci farebbe piacere vederle realizzate
