Mini plumcake ciocco-cocco-vaniglia vegan








I mini plumcake ciocco-cocco-vaniglia vegan sono delle buonissime merendine homemade, ideali per la colazione di tutta la famiglia. Sono dei dolcini monoporzione alla vaniglia e al cacao golosi, morbidi e dal profumo di cocco data la presenza della farina di cocco. Sono semplicissimi da fare, infatti dallo stesso impasto, ricaveremo anche la parte al cacao.
Buona colazione : )
Mini plumcake ciocco-cocco-vaniglia vegan
Ingredienti per 4 mini plumcake:
115g farina 0
30g di fecola di patate
50g di farina di cocco
Un pizzico di sale
60g di zucchero di canna
9g di lievito per dolci (mezza bustina)
50g di olio di semi di girasole
Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale
130g di latte di soia
Un cucchiaino di aceto di mele
Nella parte al cacao:
10g di cacao amaro in polvere
Un cucchiaio di latte di soia (10g)
Procedimento:
In una ciotola capiente mettere la farina e la fecola setacciate; poi unire la farina di cocco, il sale, lo zucchero, il lievito e mescolare con un cucchiaio. Aggiungere l’olio, la vaniglia, il latte, l’aceto e mescolare con le fruste elettriche impostando la velocità bassa (prima di azionare le fruste, amalgamare un secondo con la frusta elettrica manualmente, in modo da non far volare le polveri), fino ad ottenere un composto morbido ma non liquido.
A questo punto per realizzare il gusto al cacao, occorre dividere l’impasto in due ciotole. Dalla ciotola base alla vaniglia, bisogna prelevare più o meno 215g di impasto e versarlo in un’altra ciotola (abbiamo dato un peso al composto da prelevare, per velocizzare i tempi, ma se non volete pesarlo, occorre dividere semplicemente l’impasto in due parti).
Una volta divisi i composti, in uno aggiungere il cacao amaro setacciato (10g), il latte (10g) e mescolare con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto amalgamato, in questo modo abbiamo realizzato una parte alla vaniglia e una al cacao.
Preparare gli stampi da mini plumcake prima oliati e poi leggermente infarinati nelle cavità.
Per formare metà parte di mini plumcake alla vaniglia e metà al cacao, occorre versare in una metà dello stampo, un cucchiaio di impasto alla vaniglia, nell’altra mezza parte, sempre più o meno un cucchiaio di composto al cacao e poi ripetere un’altra volta il procedimento partendo da un cucchiaio di composto alla vaniglia e poi nell’altra parte, un altro cucchiaio di cacao, nel totale un paio di cucchiaiate per parte, fino ad arrivare a riempire poco più della metà gli stampini.
Cuocerli in forno preriscaldato statico a 180° per 20 minuti. La cottura dipende dal vostro forno, fare sempre prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare, estrarli dallo stampo e in seguito gustare.





