Mini plumcake ciocco-cocco-vaniglia vegan

Mini plumcake ciocco-cocco-vaniglia vegan
Facebookpinterestinstagram
Facebooktwitterpinterestmail

 

 

Mini plumcake ciocco-cocco-vaniglia vegan

La festa incantata

Una musica risuona nella stanza, sullo scrittoio i coniglietti danzano seguendo le note delicate, che rallegrano il risveglio. Aprendo il cassetto, scopriamo custodire un libro ambientato in piena estate, una storia deliziosa e fiabesca che farà assaporare la bellezza di questo periodo: Bert & Poddy e la grande Festa d’Estate (gifted), della bravissima autrice e scrittrice Jane Rose Caruso (che abbiamo conosciuto su Ig), un racconto tenero e magico, ambientato in una foresta incantata dove un coniglietto Poddy e un topino Bert, due amici inseparabili, sperano di organizzare una grande festa d’estate che da vari anni non si celebrava più, perchè gli animali della foresta, erano sempre impegnati in varie faccende. Un libro che si legge tutto d’un fiato e conquista a tutte l’età, appassionando fino alla ultima pagina per l’accuratezza delle descrizioni sulla foresta, i personaggi e i disegni incantevoli ricchi di particolari, illustrati da Chiara Vincenzi, rendono speciale ogni parola scritta.

letture estive
Deliziose letture che ci fanno immergere nella storia, immaginando di fare un tuffo nelle pagine come Mary Poppins e suoi compagni di avventura saltano nei dipinti vivendo momenti unici, realizzando la nostra piccola “Festa d’Estate”, gustando delle more, il cibo preferito dai protagonisti del libro, adornando i capelli con una ghirlanda di fiori e indossando un vestito giallo come il sole.
decoro su capelli
Trascorrere il mattino preparando per la colazione della piccola festa estiva, dei mini plumcake ciocco cocco vaniglia, che ogni anno riprepariamo in questo periodo, adoriamo scoprire nuove preparazioni, ma anche cucinare le merende preferite; dei dolcini monoporzione alla vaniglia e al cacao dal profumo di cocco, semplicissimi da fare, infatti dallo stesso impasto, ricaveremo anche la parte al cacao.

Una volta sfornati i mini plumcake, sulla tavola pervade un buonissimo profumo e le ghirlande,
festa estiva
la lattiera a forma di topolina e la tazza con dei coniglietti, ci fanno entrare nell’atmosfera fatata che si percepisce nel libro e la stellina scintillante, con la sua radiosità, illumina la cucina.

Pronti a festeggiare insieme la stagione estiva?
teiera

Mini plumcake ciocco-cocco-vaniglia vegan

Prepariamo spesso questi mini plumcake e a volte utilizziamo degli stampi in ceramica medi da 15 x 8 cm oppure altre volte, degli stampi più piccoli antiaderenti da mini plumcake da 10 x 6 cm.

Gli stampi da plumcake in ceramica medi, essendo più grandi, aggiungeremo più impasto nella cavità dello stampo, avranno dei minuti in più di cottura e ricaveremo 4 mini plumcake medi; invece con quelli più piccoli, la cottura sarà minore rispetto a quelli medi e otterremo 7 mini plumcake.

Ingredienti:

230g farina 0

60g di fecola di patate

90g di farina di cocco grattugiato

Un pizzico di sale

140g di zucchero semolato

Una bustina di lievito per dolci

100g di olio di semi di girasole

Un cucchiaino di aroma alla vaniglia naturale

260g di latte di soia

Un cucchiaino colmo di aceto di mele

Per ricavare la mezza parte di impasto al cacao:

20g di cacao amaro in polvere

20g di latte di soia

Procedimento:

In una ciotola capiente mettere la farina e la fecola setacciate; poi unire la farina di cocco, il sale, lo zucchero, il lievito e mescolare con un cucchiaio. Aggiungere l’olio, la vaniglia, il latte, l’aceto e mescolare energicamente con la frusta a mano, fino ad ottenere un composto morbido.

A questo punto per realizzare il gusto al cacao, occorre dividere l’impasto a metà in due ciotole. Dalla ciotola base alla vaniglia, bisogna prelevare più o meno 430g di impasto e versarlo in un’altra ciotola (abbiamo dato un peso al composto da prelevare, per velocizzare i tempi, ma se non volete pesarlo, occorre dividere semplicemente l’impasto in due parti).

Una volta divisi i composti, in uno aggiungere il cacao amaro setacciato (20g), il latte (20g) e mescolare con una frusta a mano, fino ad ottenere un composto amalgamato, in questo modo abbiamo realizzato una parte alla vaniglia e una al cacao.

Preparazione stampi medi in ceramica da 15x8cm:

Preparare gli stampi da mini plumcake in ceramica e ungere le cavità con lo staccante in spray alimentare preferito e poi togliere l’eccesso con un foglio di carta assorbente.

Per formare metà parte di mini plumcake alla vaniglia e metà al cacao, occorre versare in una metà dello stampo prima un cucchiaio di impasto alla vaniglia, poi nell’altra mezza parte, un cucchiaio di composto al cacao e poi ripetere il procedimento partendo da un cucchiaio di composto alla vaniglia e poi nell’altra parte, un altro cucchiaio di cacao e poi ancora un’altra volta, un cucchiaio alla vaniglia e concludere con un cucchiaio al cacao. Nel totale tre di cucchiaiate di impasto per parte, fino ad arrivare a riempire poco più della metà gli stampini. Quando alternate i cucchiai di composto nello stampo, prestate attenzione all’impasto alla vaniglia, perché è leggermente più morbido di quello al cacao.
preparazione Mini plumcake ciocco-cocco-vaniglia vegan
Cuocere in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 23/24 minuti. La cottura dipende dal vostro forno e da quanti stampi abbiamo posizionato nel forno, fare sempre prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare totalmente nello stampo. Estrali in seguito e gustare.
Mini plumcake ciocco-cocco-vaniglia vegani
Procedimento stampi antiaderenti mini da 10x6cm:

Preparare gli stampi da mini plumcake antiaderenti e prima ungere le cavità degli stampi per mini plumcake oliandole leggermente con dell’olio di girasole aiutandosi con un pennello in silicone da cucina e poi infarinarle leggermente.

Per formare metà parte di mini plumcake alla vaniglia e metà al cacao, bisogna versare in una metà dello stampo, un cucchiaio raso di impasto alla vaniglia, nell’altra mezza parte, un cucchiaio di composto al cacao e poi ripetere un’altra volta il procedimento partendo da un cucchiaio raso di composto alla vaniglia e poi nell’altra parte, un altro cucchiaio di cacao, nel totale un paio di cucchiaiate per parte, fino ad arrivare a riempire poco più della metà gli stampini. Quando alternate i cucchiai di composto nello stampo, prestate attenzione all’impasto alla vaniglia, perché è leggermente più morbido di quello al cacao.
miniplumcakecoccocioccovanigliavegan
Cuocerli in forno preriscaldato statico a 180 gradi per 20/21 minuti.

La cottura dipende dal vostro forno e da quanti stampi abbiamo posizionato nel forno, fare sempre prova stecchino. Sfornare e lasciar raffreddare totalmente nello stampo. Estrarre i mini plumcake in seguito e gustare.
cocco

Summary
recipe image
Recipe Name
Mini plumcake ciocco-cocco-vaniglia vegan
Author Name
Published On
Total Time
Average Rating
51star1star1star1star1star Based on 2 Review(s)


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.